Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-02-2006, 05:11   #1
sedano
Discus
 
L'avatar di sedano
 
Registrato: Dec 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 caridinaio da 45 litri + 2 dedicati ai Triops da 2 e 10 litri
Età : 46
Messaggi: 2.894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a sedano

Annunci Mercatino: 0
Schiumatoi d'acqua dolce

Qualcuno di voi li ha visti in funzione???

http://www.schuran.com/freshwater/abschaeumer_e.html
__________________
Forza, onore, sangue e sudore, non mollare mai

www.fiumata.it
sedano non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-02-2006, 05:14   #2
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Il primo passo è montare lo schiumatoio, poi Sedano vi fà mettere anche il sale...

__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2006, 05:16   #3
sedano
Discus
 
L'avatar di sedano
 
Registrato: Dec 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 caridinaio da 45 litri + 2 dedicati ai Triops da 2 e 10 litri
Età : 46
Messaggi: 2.894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a sedano

Annunci Mercatino: 0
messaggi subliminali
__________________
Forza, onore, sangue e sudore, non mollare mai

www.fiumata.it
sedano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2006, 10:51   #4
guydo
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2004
Città: Mi
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guydo

Annunci Mercatino: 0
azzz 25000 litri......... mi sa ke decompone anche i guppy vivi e le piante
ma poi a che pro ????? e a sto punto hai ragione kain poi basta aggiungere 20€ di sale
__________________
Secondo alcuni autorevoli testi di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare. E' meglio un figlio cocainomane che acquariofilo ;)
guydo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2006, 14:06   #5
Nightsky
Imperator
 
L'avatar di Nightsky
 
Registrato: Dec 2003
Città: Svizzera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 5.810
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Schiumatoi d'acqua dolce

Originariamente inviata da sedano
Qualcuno di voi li ha visti in funzione???

http://www.schuran.com/freshwater/abschaeumer_e.html
fico, nn pensavo esistessero -05
__________________
-28d-
Nightsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2006, 14:15   #6
Arvin Sloane
Avannotto
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma non vedo dove sia la stranezza.

Da quel che ho capito, lo schiumatoio riesce a far legare le molecole di "sporco" con quelle dell'aria, e a portare il liquido che si ottiene (che in realtà è schiuma" in un bicchiere: la salinità dell'acqua non dovrebbe influire sul processo.......

Io volevo provare ad installarlo, ma adesso che sono venuto a conoscenza delle mangrovie e di altri accorgimenti, preferisco non farlo anche perchè lo shiumatoio oltre alla sporcizia, toglie anche delle cose utili.

Cmq per rientrare in tema, non mi stupirei affatto di vedere acquari dolci con uno skimmer: resta cmq il fatto che il ciclo dell'azoto deve essere in qualche modo gestito, e solo il filtro biologico riesce a farlo.....

La parola ai veri esperti
__________________
<O>
Arvin Sloane non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2006, 14:48   #7
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 63
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
serve solo per i laghetti e gli allevamenti di pesci commestibili e non
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2006, 14:51   #8
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Arvin, la tensione supeficiale dell'acqua cambia molto a seconda della densità stessa.... nel marino si usano circa 38 grammi di sale per litro per raggiungere il 35*1000 di salinità, questo rende l'acqua molto più dansa dell'acqua dolce (1.025°). Quindi cambia molto anche la proprietà di coesione alle bolle stesse, altre alla dimensione che raggiungono le stesse nelle diverse acque (una stessa pietra porosa in tiglio in acqua dolce produce bolle di circa 1mm, in acqua marina di alcuni centesimi), quindi la proprietà di legare alla bolla stessa sono molto minori, oltre al fatto che le bolle stesse offrono una minore superficie di contatto.
Per quello che riguarda il ciclo dell'azoto, lo schiumatoio impedisce a monte la produzione di nutrienti organici in una buona percentuale, eliminandoli in parte prima che si decompongano ed inizi il ciclo. Tra l'altro, nel marino, il filtro biologico non ha necessità di esistere e si rivela anzi dannoso per gli ospiti, e tutto il ciclo di ossidazione e mineralizzazione avviene ad opera dei bateri presenti nelel rocce che da soli riscono a mantenere condizioni eutrofiche ed assenza di nitrati.
Nel dolce, lo sfruttamenteo di uno schiumatoio, al più penso che possa alleggerire un pò il lavoro del filtro, ma non ne vedo un utilità rilevante come può essere nel marino...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2006, 14:54   #9
Arvin Sloane
Avannotto
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rama
Arvin, la tensione supeficiale dell'acqua cambia molto a seconda della densità stessa.... nel marino si usano circa 38 grammi di sale per litro per raggiungere il 35*1000 di salinità, questo rende l'acqua molto più dansa dell'acqua dolce (1.025°). Quindi cambia molto anche la proprietà di coesione alle bolle stesse, altre alla dimensione che raggiungono le stesse nelle diverse acque (una stessa pietra porosa in tiglio in acqua dolce produce bolle di circa 1mm, in acqua marina di alcuni centesimi), quindi la proprietà di legare alla bolla stessa sono molto minori, oltre al fatto che le bolle stesse offrono una minore superficie di contatto.
Per quello che riguarda il ciclo dell'azoto, lo schiumatoio impedisce a monte la produzione di nutrienti organici in una buona percentuale, eliminandoli in parte prima che si decompongano ed inizi il ciclo. Tra l'altro, nel marino, il filtro biologico non ha necessità di esistere e si rivela anzi dannoso per gli ospiti, e tutto il ciclo di ossidazione e mineralizzazione avviene ad opera dei bateri presenti nelel rocce che da soli riscono a mantenere condizioni eutrofiche ed assenza di nitrati.
Nel dolce, lo sfruttamenteo di uno schiumatoio, al più penso che possa alleggerire un pò il lavoro del filtro, ma non ne vedo un utilità rilevante come può essere nel marino...
Grazie per la spiegazione
__________________
<O>
Arvin Sloane non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2006, 14:57   #10
Nightsky
Imperator
 
L'avatar di Nightsky
 
Registrato: Dec 2003
Città: Svizzera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 5.810
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da esox
serve solo per i laghetti e gli allevamenti di pesci commestibili e non
ah ecco.

__________________
-28d-
Nightsky non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dacqua , dolce , schiumatoi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19146 seconds with 15 queries