Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-09-2014, 19:38   #1
alehsp
Plancton
 
Registrato: Jul 2013
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cerco aiuto per complicata situazione

Ciao a tutti, ho avviato il mio sera marin da quasi tre anni e fino ad ora, pur con molti limiti, mi ha dato discrete soddisfazioni. Adesso rientrato dalle ferie e occupato dalla nascita di mia figlia da un'anno a questa parte purtroppo ho lasciato un pò andare le cose.
Adesso mi trovo con ciano, planarie e nitrati a 50. Volevo chiedere a chi ha più esperienza di me in che ordine e come affrontereste i vari problemi. Ho aumentato già i cambi d'acqua (10 litri a settimana su più o meno 80 netti) per i nitrati. Vi allego qualche foto e ringrazio in anticipo chi mi dedicherà del tempo.






alehsp non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-09-2014, 19:45   #2
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Parti da subito con i nitrati, i ciano spariranno come sono venuti, poi la planarie. Non ne riesco a vedere tantissime, ma parti subito con prodotti specifici e competitori.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2014, 20:30   #3
alehsp
Plancton
 
Registrato: Jul 2013
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma non è che devo fare delle pulizie particolari??? io lavo le spugne del filtro, ma credo che il limite più grosso sia lo schiumatoio anche perchè dentro non c'è tanto carico da pesci, un ocellaris una magnifica e un centopyge.
alehsp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2014, 20:43   #4
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Se pensi di avere un problema preferie, elenca tutta la tecnica e le tue normali procedure di manutenzione,....la spugne mi puzzano,...
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2014, 19:10   #5
alehsp
Plancton
 
Registrato: Jul 2013
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho un sera marin 130, lo schiumatoio è quello che ti danno con l'acquario cioè il sera ps130, l'illuminazione è di due pl 24 w un bianco bianco e un bianco blu a cui recentemente ho aggiunto una barra a led haquoss nella parte frontale. nei quattro vani filtro l'acqua passa prima schiumatoio nel secondo ho le spugne dove quando serve metto carbone nel terzo i cannolicchi e infine arriva alla pompa che rimanda in vasca. secondo te dovrei aspirare il fondo...a me hanno detto di non farlo...e non l'ho mai fatto
------------------------------------------------------------------------
quanto alle procedure a parte la pulizia vetri. doso a necessità trio della sicce, alimento i coralli due volte a settimana con h2coral + calanus sempre sicce, i pesci due volte al giorno, ho due pompe di movimento sempre sicce voyager 2 da 3000 l/h. una volta a settimana hyperbacto sicce.

Ultima modifica di alehsp; 02-09-2014 alle ore 19:17. Motivo: Unione post automatica
alehsp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2014, 21:56   #6
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo il sera marin, e' un sistema molto easy, riguardo la gestione. Monta uno skimmer sottodimensionato ed utilizza una filtrazione biologica. Il problema e' proprio il biologico, ancor piu' dello skimmer. La grande penalizzazione, sta' nella quantita' di batteri denitrificatori, che tra' rocce e biologico, si accumulano. Le rocce per quanto possano essere di qualita' ed in gran numero, vengono penalizzate dalle spugne e cannolicchi. Quello che succede nella tua vasca e' questo,..........
Lo skimmer, tratta pochi nutrienti, quindi in breve tempo, in vasca c'e' un gran banchetto per i tantissimi batteri denitrificanti che alloggiano in spugne, cannolicchi e rocce. Cio' che resta, e' una montagna di nitrati, troppi, per essere tutti o in gran parte, digeriti dai batteri anaerobici rintanati nel cuore delle rocce. Aumentare le rocce, per rendere il sistema simile ad un berlinese, non puo' portarti ne vantaggi, ne svantaggi, la lotta e' impari.
La soluzione, sarebbe quella di diminuire il piu' possibile i nitrati in modo che quelli che restano, siano sufficientemente trasformati in azoto, dai ceppi anaerobici presenti nelle rocce. Per ottenere questa condizione, devi eliminare il piu' possibile i nutrienti dall'acqua "skimmer gusto", ed eliminare terra fertile per i soli batteri aerobici " spugne e cannolicchi".
Cosi' com'e', e' un sistema con molti limiti e senza equilibrio, fin quando ci sei addosso, puoi tenergli testa.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2014, 23:15   #7
alehsp
Plancton
 
Registrato: Jul 2013
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
avevo già pensato di cambiare skimmer però il problema è il coperchio dell'acquario che restringe anzi quasi annulla la scelta di altri skimmer. comunque grazie della disponibilità e del tempo che mi hai dedicato.
alehsp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2014, 09:21   #8
pata73
Ciclide
 
L'avatar di pata73
 
Registrato: Sep 2012
Città: mb
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Età : 51
Messaggi: 1.638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 36
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 17 Post(s)
Feedback 0/50%

Annunci Mercatino: 0
inizia a togliere sabbia e spugne
__________________
pata73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2014, 15:22   #9
alehsp
Plancton
 
Registrato: Jul 2013
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma quindi mi state dicendo di eliminare sia spugne che cannolicchi perchè è li che si creano le condizioni per l'aumento dei nitrati? alla fine così avrei un filtro con solo schiumatoio? Di rocce dentro c'è ne sono sono un bel pò e di buona qualità, però non rischio levando tutto di levare anche batteri buoni...?
alehsp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2014, 18:26   #10
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Con solo rocce e skimmer, ottieni il berlinese perfetto, nel marino i cannolicchi, producono batteri aerobici, batteri che divorano NO2 e li trasformano in NO3, gli NO3, sono meno pericolosi per i pesci, ma mal tollerati dagli invertebrzti a scheletro duro, in quanto, ne inibiscono la metabolizzazione dei carbonati. Inoltre, gli NO3, sono pappa per tantissime alghe ed animaletti, planarie, aptasie etc.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace tene Piace questo post
Rispondi

Tag
aiuto , cerco , complicata , situazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21069 seconds with 16 queries