Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-11-2012, 16:25   #1
ziokry
Guppy
 
L'avatar di ziokry
 
Registrato: May 2010
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 416
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alternativa all'artemia..???

purtroppo è 4 giorni che provo a far schiudere l'artemia ho provato con diverse marche e con diversi metodi di schiusa ma niente la percentuale risulta troppo bassa tutte ciste e quasi niente artemia, ho fallito con tutte ora ho un centinaio di avannotti di discus che per lo meno ancora si nutrono del muco dei genitori ma ovviamente non avranno gli stessi ritmi di crescita che offre l'artemia..

cosa altro potrei somministrare?, non dico uguale perchè al livello proteico l'artemia e ineguagliabile ma che almeno possa servire ad incrementare i pasti...


p.s dimenticavo gli avannotti hanno 8 giorni di nuoto libero...
ziokry non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-11-2012, 17:27   #2
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Come schiudi le cisti e che cisti sono?


Alternative, sebbene di minore efficacia, sono le cisti decorticate, i cyclops, i microworms, le anguillole, il cibo in polvere...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 18:04   #3
ziokry
Guppy
 
L'avatar di ziokry
 
Registrato: May 2010
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 416
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora ciste provate; razione giornaliera sera, barattolino jbl, barattolino prodac...
metodo di schiusa: schiuditoio fai da te con la campana dei cd e con un barattolino di mangime finito che funge da coperchio dove entra il tubo dell'areatore, oppure bottigli sempre con un buco nel tappo dove entra il tubicino dell'areatore, (più schiuse). con tutti e due i metodi ho utilizzato una pentola per spaghetti con un riscaldatore a 27/28 gradi e ho messo a galleggiare gli schiuditoi...


ho dato un occhiata ai cibi che mi hai elencato tra i cyclops, i microworms, le anguillole, quali sono i migliori e sopratutto come si svolge il trattamento durante la somministrazione..?? sporcano tanto l'acqua, ecc ecc ??

p.s ho notato che ci sono delle pause pranzo, e gli avannotti si distaccano momentaneamente dal corpo del genitore scendendo a terra e mangiando il granulato ridotto in polvere dalla madre, infatti sto provando con il macinare il granulato e la spirulina in polvere e somministrarla sul fondo vicino a loro..
ziokry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 18:11   #4
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi pare che nella sezione discus c'era un post in cui si parlava di svezzamento con mangime secco, ma non essendo appassionato di discus non lo so con esattezza.

Il metodo di schiusa delle cisti non è sbagliato, io uso la bottiglia con l'areatore, ma senza tappo (tanto non esce niente)...
Se le cisti sono state al caldo o sono state mal conservate si possono essere rovinate...andrebbero tenute in frigorifero per sicurezza!

I cyclops congelati sono un buon alimento per gli avannotti, mentre le anguillole e i microworm solitamente si danno vivi (devi farti perciò la coltura a casa).
Sicuramente puoi utilizzare anche la spirulina polverizzata, tuorlo d'uovo sodo sbriciolato (inquina molto però) e mangimi appositi per avannotti; tutte queste alternative non compensano le cisti di artemia, ma meglio di niente!

I mangimi per gli avannotti inquinano abbastanza, per cui bisogna fare i cambi ravvicinati e pulire per bene i residui (oppure se hai delle lumachine in acquario ci pensano loro)
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 18:25   #5
ziokry
Guppy
 
L'avatar di ziokry
 
Registrato: May 2010
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 416
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per lumachine intendi le ampullarie..? oppure vanno bene anche le lumachine parassite che uso per sapere se mancano nutrimenti alle piante..?

a dire il vero dal fondo levo solo le feci proprio perchè ho visto che gli avannotti si cibano sul fondo dai residui...(non è che sia eccezionale ma almeno capiscono il sistema)

p.s ho mandato un email al mio negoziante per sapere quali tra quelli che mi hai elencato ha a disposizione.. vediamo che mi dice...grazie comunque gentilissimo..
ziokry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 18:29   #6
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Vanno bene tutte le specie di lumachine più comuni: ampullarie, melanoides, planorbarius, physa...

Bene o male tutte mangiano i residui di cibo sul fondo!

Ad ogni modo anche con le lumache cambi frequenti e costanti sono essenziali per il buon sviluppo degli avannotti!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 20:11   #7
ziokry
Guppy
 
L'avatar di ziokry
 
Registrato: May 2010
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 416
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
certo i cambi li effettuo tutti i giorni, so che sono fondamentali per la scheletrica...

comunque il mio negoziante mi ha risposto all'email dicendomi: HO ARTEMIA, CHIRONOMUS, CIBO PER DISCUS, CICLOPS, DAFNIA, KRILL, MYSIS TUBIFEX,
ziokry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 21:05   #8
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Questi sono i mangimi che vende congelati immagino...

Sicuramente i cyclops vanno bene perchè sono molto piccoli (per farli scongelare utilizza il setaccio per le cisti di artemia), per gli altri io aspetterei che crescano un po'...magari intanto li usi per gli adulti!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 22:11   #9
ziokry
Guppy
 
L'avatar di ziokry
 
Registrato: May 2010
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 416
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok domani compro i CICLOPS e un setaccio, con l'artemia avevo creato un setaccio con il barattolino dei rullini. ma con sto fai da te mi sono seccato, almeno se non riesce qualcosa non è colpa mia...

comunque ha quanto i CICLOPS sono fatti a pastigliette giusto..?
mi potresti spiegare tutto il procedimento..??
che già secondo me stavo sbagliando tutto prima che tu mi dicessi di setacciarli, infatti avevo pensato di infilare un ago nel mezzo della pastiglia con un filo e lasciarlo a 10cm dalla superfice cosi da far attaccare i piccoli come un pastoncino.. ma già come detto credo che non avevo capito niente..


in ogni caso grazie per i chiarimenti e i consigli che mi sono stati di grande aiuto..
ziokry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 22:15   #10
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora, se i cyclops sono congelati, li trovi sottoforma di blister composti da vari cubetti. Devi conservarlo nel congelatore e non si deve scongelare (per cui quando vai al negozio porta una borsa termica e del ghiaccio)...

Per somministrarli prendi un cubetto, ne tagli un pezzo con il coltello (solitamente un cubetto è tanto e si spreca) e lo fai scongelare in un bicchiere o su un pezzo di carta assorbente; poi sciacqui il mangime nel setaccio sotto acqua corrente e lo puoi somministrare!


Se i cyclops sono liofilizzati, è come un normale mangime secco, li usi così come sono!
Magari per farli affondare prima li inumidisci in un bicchiere con l'acqua dell'acquario e poi li versi!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allartemia , alternativa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19884 seconds with 15 queries