Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-04-2005, 15:51   #1
ermanno
Plancton
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alghe o muffe?

Ciao a tutti.
Ho allestito da pochi giorni una vasca e mi sono accorto che si è formata, in prevalenza sul tronco che ho inserito, una specie di peluria bianca. A prima vista sembra una muffa, oppure potrebbero essere delle alghe, anche se non ha il colore che mi aspettavo. In parte sembra che abbia attecchito anche sul ghiaino e che stia iniziando ad aggredire la cabomba

Preciso che la vasca è stata allestita solo da sei giorni e non contiene ancora pesci. Per il resto non ho visto alcun tipo di crescita algale più tradizionale.
__________________
scusa..ma allora come si prende un'organismo
tutti voi come li prendete?..mica li comprate? non penso propio (mig)
ermanno non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-04-2005, 16:15   #2
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 63
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se hai usato un attivatore batterico probabilmente sono filamenti batterici; no problem dunque, spariranno da soli
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2005, 17:37   #3
ermanno
Plancton
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Possono dar fastidio alla cabomba? dove sembra che si siano attaccati i filamenti le foglie sembrano appassire.

Mi hanno anche consigliato di inserire un paio di oto già dalla prima settimana, anche per tenere sotto controllo le alghe. Io pensavo di aspettare magari alla seconda settimana.
__________________
scusa..ma allora come si prende un'organismo
tutti voi come li prendete?..mica li comprate? non penso propio (mig)
ermanno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2005, 17:49   #4
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aspetta un mese x qualsiasi pesce! Il consiglio che ti hanno dato è dissennato e privo di fondamento. E stai tranquillo che le alghe se le condizioni dell'acqua sono buone e le piante che compri sane e vigorose, difficilmente diventano un problema... E comunque non compaiono così presto...

Le uniche che potrebbero comparire quasi da suubito sono le diatomee, quella patina marrone sui vetri, che appena introdurrai un "pulitore" (dopo aleno 1 mese!), sparirà nel giro di 2 giorni...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2005, 11:32   #5
sebtucci
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 190
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Alghe o muffe?

Originariamente inviata da ermanno
Ciao a tutti.
Ho allestito da pochi giorni una vasca e mi sono accorto che si è formata, in prevalenza sul tronco che ho inserito, una specie di peluria bianca. A prima vista sembra una muffa, oppure potrebbero essere delle alghe, anche se non ha il colore che mi aspettavo. In parte sembra che abbia attecchito anche sul ghiaino e che stia iniziando ad aggredire la cabomba

Preciso che la vasca è stata allestita solo da sei giorni e non contiene ancora pesci. Per il resto non ho visto alcun tipo di crescita algale più tradizionale.
Ho lo stesso problema. Ho allestito la vasca da 10 giorni e dopo circa una settimana è comparsa la peluria bianca esclusivamente sulle radici moopani. Inoltre è incredibilmente maleodorante (uova marce).
Non ho usato attivatori batterici, ma ogni giorno metto un pizzico di mangime nel filtro. I valori dell'acqua mi sembrano a posto:
PH 7,5 - NO2 assenti - NO3 assenti - GH 10 - KH 6.
Scompariranno?
__________________
Una ragazza è sempre un mistero, non c'è che fidarsi al suo viso e all'ispirazione del proprio cuore. (E. De Amicis)
sebtucci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2005, 11:54   #6
ermanno
Plancton
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dopo aver constatato che a distanza di quasi una settimana non accennava a diminuire, anzi si stava trasmettendo alla ghiaia ed alle piante, ho deciso di rimuovere il legno ed eliminare tutto quanto fosse stato contagiato.

Il tronco l'ho spazzolato e fatto bollire ancora per circa 45 minuti, poi l'ho reinserito in vasca. Ora sembra sparita. La cosa più probabile è che si trattasse di muffa originata dal legno, anche se era stato bollito per 5 ore.

Il risultato, spero finale, è che mi sono giocato quasi tutti gli steli di cabomba appena introdotti in vasca. La pianta infatti era a contatto con il tronco e dove è stata contaminata è completamente marcita. Anche una pianta di hemiantus è stata attaccata e ho dovuto eliminarla.
__________________
scusa..ma allora come si prende un'organismo
tutti voi come li prendete?..mica li comprate? non penso propio (mig)
ermanno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2005, 12:30   #7
sebtucci
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 190
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A causa delle dimensioni io non ho potuto farli bollire, ma li ho messi in acqua caldissima per tre giorni. Evidentemente non è bastato.
Esiste un disinfettante adatto all'uso acquaristico?
__________________
Una ragazza è sempre un mistero, non c'è che fidarsi al suo viso e all'ispirazione del proprio cuore. (E. De Amicis)
sebtucci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2005, 23:06   #8
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anch'io ho avuto lo stesso problema all'inizio... una specie di muffetta bianca sul legno e anche sulle foglie di alcune piante, quasi simile a gelatina... E' sparita da sola durante la maturazione... e i pesci non hanno mai avuto problemi...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2005, 10:11   #9
sebtucci
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 190
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho letto un altro topic in cui si parlava dell'utilizzo di acqua ossigenata contro le alghe. Seguendo più o meno le indicazioni contenute nel topic ieri sera ho messo a bagno i legni in una soluzione di 20ml di acqua ossigenata al 3% in 10 litri d'acqua. Stasera li rimetto in vasca e vediamo se tornano.
__________________
Una ragazza è sempre un mistero, non c'è che fidarsi al suo viso e all'ispirazione del proprio cuore. (E. De Amicis)
sebtucci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2005, 10:30   #10
sebtucci
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 190
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Niente da fare sono ricomparse.
Ho rimesso a bagno i legni aumentando l'acqua ossigenata a 30ml in 10 litri.
Aspetterò 48 ore e poi li rimetterò in vasca.
__________________
Una ragazza è sempre un mistero, non c'è che fidarsi al suo viso e all'ispirazione del proprio cuore. (E. De Amicis)
sebtucci non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , muffe

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22968 seconds with 15 queries