Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-06-2011, 19:27   #1
synth
Ciclide
 
L'avatar di synth
 
Registrato: Nov 2005
Città: modena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 49
Messaggi: 1.835
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
problema deltec mc300,chi mi da una mano?

ciao ragazzi:
ho questo problema col mio deltec mc 300.

praticamente regolo il rubinetto alle 14 come consigliatomi da vari possessori del mc300 subito,schiuma perfettamente,ma dopo qualche ora la colonna di bolle si riduce a pochissime bollicine..quindi tappo con un dito l'entrata aria,e riprende a funzionare bene,e come se si sturasse,ma dopo poco ricomincia.

l'ho smontato varie volte e pulito,ma nulla,funziona per un pò e riprende a non schiumare.
chi mi da un consiglio su come potrei risolvere il problema?,ho cambiato anche il rubinettino dell'entrata aria,ma nulla..

ciao!
__________________
cerco molli (vedi mercatino)
synth non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-06-2011, 19:38   #2
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da synth Visualizza il messaggio
ciao ragazzi:
ho questo problema col mio deltec mc 300.

praticamente regolo il rubinetto alle 14 come consigliatomi da vari possessori del mc300 subito,schiuma perfettamente,ma dopo qualche ora la colonna di bolle si riduce a pochissime bollicine..quindi tappo con un dito l'entrata aria,e riprende a funzionare bene,e come se si sturasse,ma dopo poco ricomincia.

l'ho smontato varie volte e pulito,ma nulla,funziona per un pò e riprende a non schiumare.
chi mi da un consiglio su come potrei risolvere il problema?,ho cambiato anche il rubinettino dell'entrata aria,ma nulla..

ciao!
qual'è il livello di pescaggio in vasca? se togli proprio il rubinetto? senti rumori strani dalla pompa?
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2011, 20:16   #3
synth
Ciclide
 
L'avatar di synth
 
Registrato: Nov 2005
Città: modena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 49
Messaggi: 1.835
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao:
no,la pompa gira perfettamente,ho provato a togliere il rubinetto,ma non cambia nulla,

noto che la colonna di bolle non esce in maniera regolare,ma pulsa.
e se provassi a smontare tutta la pompa ed immergerla in acqua+un goccio di acdo muriatico?
ciao e grazie.
__________________
cerco molli (vedi mercatino)
synth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2011, 22:04   #4
serbel
Bannato
 
Registrato: Apr 2010
Città: settimo torinese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.049
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
è nuovo oppure usato?
è un problema tecnico da come lo descrivi, io con il 600 vado alla grande ma in base a cosa metto in vasca ( alimentazione coralli kent, ecc) ho istantanei cambiamenti nella schiumazione, ma mai come descritti da Te
hai provato a sparare con siringa acqua osmotica nel rubinetto ( tutto aperto)? eventualmente fosse ostruito
ciao
serbel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2011, 22:57   #5
synth
Ciclide
 
L'avatar di synth
 
Registrato: Nov 2005
Città: modena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 49
Messaggi: 1.835
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao:
si ho utilizzato anche l'acqua calda fatta aspirare dal tubo dell'aria, ed il risultato e notevole,ricomincia a schiumare alla grande,ma dopo una settimana 10 giorni,siamo punto e a capo.
lo skimmer e in funzione da un paio di anni,ed e da qualche mese che ha cominciato.

cacchio,spero non sia la pompa,oltretutto costa pure un sacco di soldi,se non sbaglio sui 70€.
__________________
cerco molli (vedi mercatino)
synth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2011, 10:58   #6
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
la pompa è una comune maxijett e la trovi sui 25€...

il problema che descrivi te è che viene pescata aria dalla pompa e che staziona nella curva ad u dell'aspirazione... facendo prendere sempre meno acqua...

hai apportato modifiche al tubo di "mandata"?
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!

Ho disponibile Chaetomorpha, digitata rossa e blu
Brig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2011, 14:42   #7
serbel
Bannato
 
Registrato: Apr 2010
Città: settimo torinese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.049
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo di piu non posso aiutarti lo uso da una settimana, approfitto per un consiglio come posso eliminare quelle poche bolle che scendono in vasca dallo scivolo ,al momento ho messo una spugna all interno dove esce l acqua ma risolve poco, grazie
serbel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2011, 15:04   #8
aug
Pesce rosso
 
Registrato: May 2006
Città: Subiaco
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Messaggi: 671
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Brig Visualizza il messaggio
la pompa è una comune maxijett e la trovi sui 25€...

il problema che descrivi te è che viene pescata aria dalla pompa e che staziona nella curva ad u dell'aspirazione... facendo prendere sempre meno acqua...

hai apportato modifiche al tubo di "mandata"?
Quoto, controlla che non si formi aria nel gomito della madata.
aug non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2011, 15:07   #9
synth
Ciclide
 
L'avatar di synth
 
Registrato: Nov 2005
Città: modena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 49
Messaggi: 1.835
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao:
no non ho effettuato nessuna modifica al tubo,difatti e come dici tu potrebbe essere che aspira aria da qualche parte,magari dalla curva dell'aspirazione dell acqua.

ieri sera ho provato a tenere chiusa l'aria per una mezzoretta,e da quando l'ho riaperta schiuma bene.
cmq lo smonto e faccio una passata di colla sulle varie giunte del tubo dell'acqua.

serbel,le bolle vanno via da sole,appena si comincia a sporcare un pò.
__________________
cerco molli (vedi mercatino)
synth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2011, 15:35   #10
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
può darsi anche che la mandata peschi piccole quantità d'aria che accumulandosi fanno la bolla... sei sicuro che non peschi aria?
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!

Ho disponibile Chaetomorpha, digitata rossa e blu
Brig non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
deltec , mano , mc300 , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21000 seconds with 15 queries