Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-04-2010, 00:25   #1
lupri
Plancton
 
Registrato: Nov 2008
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aeratore SCHEGO prima 100l/h

ho questo ossigenatore, che purtroppo è molto rumoroso e ho dovuto ridurre il flusso d'aria quasi al minimo per avere una situazione accettabile...

tutti gli aeratori sono cosi rumorosi o è un problema particolare di questi modelli? accetto consigli eventualmente su come abbassare il rumore o su altri modelli/marche migliori!!


lo uso perchè nell'acquario non ci sono piante e per creare un effetto "artistico" con le bollicine
grazie!
__________________
Acquariofilo dall'età di 13 anni

Ultima modifica di lupri; 26-04-2010 alle ore 00:41.
lupri non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-04-2010, 07:37   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gli Schego sono tra i migliori aeratori sul mercato (e sono tra i pochi per cui si trovano i pezzi di ricambio).
Se è in funzione da un po' di tempo, prova a pulire il filtrino dell'aria.
A proposito di filtrino, tieni presente che è molto importante usare il materiale previsto dalla casa. In fin dei conti quello è l'unico passaggio di rumore dall'interno all'esterno che non è possibile otturare.
Eventualmente, se il rumore è dovuto alla vibrazione dell'apparecchio, prova ad appoggiare l'aeratore su un cuscino di lana di perlon.

Personalmente ho un Eheim (messo sul perlon) e se voglio sentirlo devo mettergli l'orecchio sopra.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2010, 10:16   #3
lupri
Plancton
 
Registrato: Nov 2008
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quell'aeratore è proprio nuovo, quindi non penso sia un problema di filtro intasato. il rumore è dovuto alla vibrazione dell'apparecchio e non alle vibrazioni della superficie su cui poggia!

il rumore dell'aeratore è praticamente assente fin quando c'è il tappino che copre l'uscita dell'aria (che va levato suppongo), ma poi quando ci attacco il tubo peggiora

proverò a seguire il tuo consiglio utilizzando la lana di perlon, lo dovrò mettere a "testa in giu" per non otturare il filtrino dell'aria giusto?

grazie!
__________________
Acquariofilo dall'età di 13 anni
lupri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2010, 10:31   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se è poprio nuovo ed hai ancora confezione e scontrino, e se il tuo negoziante ha gli Eheim, prova a fartelo cambiare.
Col tappino è ovvio che faccia meno rumore in quanto l'escursione dell'ancora vibrante che comanda la membrana della pompa è minima

Per la posizione, non c'è problema, attraverso la lana di perlon l'aria passa tranquillamente.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2010, 10:43   #5
lupri
Plancton
 
Registrato: Nov 2008
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
prima di farmelo cambiare provo con la lana di perlon... ma il rumore può dipendere dalla lunghezza del tubo o non è influente?

adesso per avere un effetto accettabile ho dovuto mettere uno di quei rubinettini di plastica per limitare il flusso...se lo lascio senza vibra tantissimo, ma lo ripeto, non le superfici con cui è a contatto ma proprio lui stesso!
__________________
Acquariofilo dall'età di 13 anni
lupri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2010, 10:53   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In che posizione hai messo l'aeratore? Sul piano su cui è appoggiata la vasca, sopra alla vasca o dove?
Se lo metti più basso del livello acqua in vasca, ricorda di mettere sul tubo una valvola di non ritorno!
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2010, 10:54   #7
lupri
Plancton
 
Registrato: Nov 2008
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
su un piano accanto alla vasca, a livello praticamente della superficie di acqua nell'acquario, utilizzando circa 1 metro e mezzo, massimo 1.5 di tubo
__________________
Acquariofilo dall'età di 13 anni
lupri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2010, 11:47   #8
lupri
Plancton
 
Registrato: Nov 2008
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
niente fa un baccano assurdo lo stesso, è impossibile tenerlo a pieno regime!! la lana di perlon non migliora quasi per niente la situazione... il problema sono proprio le vibrazioni che produce l'ossigenatore stesso
__________________
Acquariofilo dall'età di 13 anni
lupri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2010, 17:51   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lupri, la concezione di baccano assurdo è subordinata, entro certi valori, agli individuali limiti di sopportabilità
Fai una cosa, dal momento che la Schego parla di very quiet running, porta il tuo aeratore dal negoziante, mettete in funzione, nelle stesse condizioni, alternativamente il tuo ed un altro uguale che avrà in negozio. Se il rumore sarà uguale vorrà dire che quel rumore è tipico di quell'oggetto e pertanto non è difettoso.
Se invece l'altro sarà significativamente più silenzioso, fattelo cambiare.
Comunque, da quel che mi pare di aver capito, anche se la rumorosità si dimezzasse, non saresti comunque contento, quindi ritengo sia consigliabile andare sull'Eheim, sperando che il mio non sia un caso isolato ed un oggetto benedetto

Un'altra possibilità sarebbe di prendere uno Schego più potente (senza arrivare al mitico M2K3) che, strozzato e quindi più silenzioso, dia lo stesso volume d'aria del Prima a piena potenza
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
100l or h , prima , schego

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19543 seconds with 15 queries