Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-02-2015, 22:07   #1
francombattente
Avannotto
 
Registrato: Feb 2015
Città: pisa
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
essenziale: bolla classica da 10 Lt

salve ho comprato un acquario vero e ho deciso di riutilizzare la mia vecchia bolla come luce da comodino animata. volevo creare un mini ecosistema con un mini acquario minimalista.
Pensavo ad una mini vasca per riproduzione di neocardina gialle e bludragon (anche se secondo la tabella di ibridazione ci sono possibilità, forse per andare sul sicuro opto per la babaulti green), che poi andrò ad inserire nel grande. Come dicevo avrei pensato ad un' alga/ pianta che creasse come una specie di praticello 2/3 roccie e un mini alberello nel mezzo che ne dite? come lampada da comodino sarà impegnativa ma vi immaginate che sogni......
consigli su la fattibilità, il tipo di piante.....
francombattente non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-02-2015, 22:13   #2
Robi.C
Discus
 
L'avatar di Robi.C
 
Registrato: Jan 2014
Città: Magenta(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.836
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Non ho capito in cosa consiste questa bolla e come la illumini.
Però di sicuro non puoi usarla per la riproduzione delle caridine... non ha proprio senso, senza contare che non avrai un filtro e che non potrai fare molto sui valori
__________________
"C'è sempre da imparare"
Robi.C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2015, 22:15   #3
adri rtg
Ciclide
 
L'avatar di adri rtg
 
Registrato: Apr 2014
Città: Lainate (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.407
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mmmm caridine no... Semmai qualche planorbarius
__________________
Il mio caridinaio da 18 litri:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=471799

Hydrocotyle sp. nel suo habitat naturale: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479663
adri rtg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2015, 23:30   #4
francombattente
Avannotto
 
Registrato: Feb 2015
Città: pisa
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok.
la "bolla" è il classico contenitore basic basic per intenderci la casa di .
pensavo di illuminarla dall'alto con qualche led.
l'obbiettivo oltre a quello di allietarmi i sogni è quello di creare un incubatrice di cibo per i miei betta, quelle lumachine se le papperebbe????
francombattente non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2015, 23:32   #5
Robi.C
Discus
 
L'avatar di Robi.C
 
Registrato: Jan 2014
Città: Magenta(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.836
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
No.
Puoi tenere delle dafnie in quella bolla.
Ma non penso che si riproducano così velocemente da fornire costante cibo
__________________
"C'è sempre da imparare"
Robi.C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2015, 00:23   #6
Artquario
Pesce rosso
 
L'avatar di Artquario
 
Registrato: Nov 2014
Città: fusignano(RA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 551
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quando anche io avevo la bolla ho provato ad inserirci un filtro, il piu piccolo che avevo trovato in negozio, funzionava! nel senso che l'acqua rimaneva bella limpida. Ma la curvatura del vetro faceva si che il filtro vibrasse e producesse un ronzio assordante! meglio un acquario 100 volte
Artquario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2015, 00:27   #7
francombattente
Avannotto
 
Registrato: Feb 2015
Città: pisa
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sai stavo leggendo qua e la e ho trovato un certo guarrazzi, e stoavo leggendo la sua intervista ecco mi riferivo proprio a questo, vedi anche lui dice che le neocarine vanno bene per iniziare....
mi faro il culo a fare un fondo strano ma se funziona... tra l'altro mi piace la sua filosofia anche se per motivi diversi, lui per studio io per carenza di energia, scherzi a parte è una tecnica molto interessante
francombattente non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2015, 00:31   #8
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 24
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Si ma non ha senso iniziare con le caridine e partire con fondi ultra costosi, allofano e che quindi ti azzerano le durezze. Inoltre su pochi litri questi effetti, IMHO, sono ancora più difficli da gestire...
Perché dite nº alle caridine? Qualche red cerry, due piantine, non vanno bene?
__________________
Cave canem
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2015, 00:32   #9
Robi.C
Discus
 
L'avatar di Robi.C
 
Registrato: Jan 2014
Città: Magenta(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.836
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Guarraci dici?
Le caridine vanno bene per iniziare se tenute bene.
E questo te lo devo dire non mi sembra il caso...
Poi... una bolla con un fondo di terra luce a caso piante anche queste così così... immagino cosa esca...
Ma quanto è grande questa bolla?
__________________
"C'è sempre da imparare"
Robi.C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2015, 00:56   #10
francombattente
Avannotto
 
Registrato: Feb 2015
Città: pisa
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dieci litri...
Vedetela come un esperimento, mera soddisfazione di curiosità...
questo tizio ha detto che ha fatto plantacquari in tre litri
e di fondi super costosi no se ne parla avevo intenzione di prendere la terra dal mondo terrestre...
sai ho la fortuna di trovarmi spesso in luoghi abbandonati allo stato brado incolti e immersi nella natura, (si puo dire anche il disboscatore ma è meno poetico e suona male) ho trovato terre cosi piene di umus che erano nere come se fosse torba affiorata per questo nel mercatino scambio radici....
------------------------------------------------------------------------
visto che ho li questa "cosa" volevo provare a coltivare in piccolino diciamo come per soddisfare il mio alterego.... creare un micro cosmo vegetale in casa e fuori radere al suolo ettari di prunai e infestanti......

Ultima modifica di francombattente; 14-02-2015 alle ore 00:59. Motivo: Unione post automatica
francombattente non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bolla , classica , essenziale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23982 seconds with 15 queries