Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-01-2014, 21:36   #1
tonius92
Avannotto
 
Registrato: Aug 2013
Città: corato
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pinne sfilacciate

ragazzi buonasera,
ho un problema i miei 2 pesci ha le pinne sfilacciate e non hanno altri sintomi cosa potrebbe essere ?
i valori sono ph 8, kh 8-9, gh 12, no2 0, no3 < 0.5
i pesci sono un cappuccetto rosso e un ryukin che convivono benissimo;
ogni 2 settimane cambio l'acqua;
nell'acquario c'è un legno e 2 anfore;
nel filtro da una settimana ho aggiunto i carboni attivi che sono favolosi perché l'acqua mi è diventata cristallina.
tonius92 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-01-2014, 22:39   #2
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Posta una foto, il carbone non andrebbe utilizzato.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2014, 22:54   #3
tonius92
Avannotto
 
Registrato: Aug 2013
Città: corato
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
perché no ? quale effetto negativo ha ?
tonius92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2014, 02:21   #4
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Litraggio? quanta acqua cambi? è alla stessa temperatura? usi il biocondizionatore?
Per ora metterei un cucchiaino di sale ogni 10 litri circa.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2014, 11:20   #5
tonius92
Avannotto
 
Registrato: Aug 2013
Città: corato
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la vasca è di 120 litri, uso il biocondizionatore acquatan ogni volta che cambio l'acqua ( cambio circa il 25 %) la temperatura è sui 22 gradi.
------------------------------------------------------------------------
potrei usare acriflavin per curarli ?

Ultima modifica di tonius92; 23-01-2014 alle ore 11:25. Motivo: Unione post automatica
tonius92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2014, 11:51   #6
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 353
Mi piace (Ricev.): 236
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao il carbone attivo andrebbe utilizzato solamente per qualche giorno dopo avere terminato cure con medicinali in acquario, serve a riassorbire i residui del medicinale...l'acqua diventa più cristallina perché non si limita ad assorbire i medicinali ma anche altre sostanze, per esempio nei giorni di utilizzo del carbone attivo è bene interrompere la fertilizzazione delle piante, perché il fertilizzante verrebbe assorbito dai carboni perciò andrebbe solo sprecato...
Se non sbaglio i carboni hanno efficacia limitata, quando sono saturi non dovrebbero più assorbire, ma utilizzarli quando non servono non va bene.
Se vuoi l'acqua più pulita puoi provare a fare cambi settimanali oppure aumenta i litri da cambiare, però ricorda che il legno rilascia tannini, molto utili ai pesci ma che colorano un pochino l'acqua...ciò da solo un effetto più naturale perciò non preoccuparti troppo che l'acqua sia cristallina...
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2014, 16:38   #7
Fede1988
Guppy
 
L'avatar di Fede1988
 
Registrato: Dec 2013
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 19
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io allevavo carassi e dopo/durante le deposizione talvolta gli esemplari più anziani ingaggiavano delle lotte che sfilacciavano le pinne, nel giro di una o due settimane tornava tutto normale, al limite somministra un pochino di blu di metilene...
Ma soprattutto controlla le piantine, se ne hai: potrebbero essere "addobbate" da uova! ;)
__________________
Cura bene il tuo acquario e non ti ritroverai a dover curare i tuoi pesci
Fede1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2014, 19:04   #8
tonius92
Avannotto
 
Registrato: Aug 2013
Città: corato
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
piante non ne ho, spero tanto di avere qualche uova un giorno, non lottano tra di loro anzi stanno sempre insieme, è molto bello vederli insieme.
ho messo 10ml di acriflavin che è indicato per corrosione delle pinne, ovviamente il carbone attivo l ho tolto.
tonius92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2014, 01:41   #9
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io avrei provato prima col sale. Comunque anche l'acriflavina qualcosa dovrebbe fare.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2014, 13:54   #10
Fede1988
Guppy
 
L'avatar di Fede1988
 
Registrato: Dec 2013
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 19
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se non hai piante eventuali uova sono state tutte divorate dai genitori stessi...se vuoi cercare di riprodurli mettigliela qualche pianta, aiuta anche a mantenere l'acquario in equilibrio e danno ossigeno...e poi sono belle! ;) Occhio però che i carassi hanno l'abitudine si smuovere il fondo quindi interrale bene o metti piante che crescano sui sassi o sui legni tipo felci di giava, muschi, anubias...
Comunque l'eventuale lotta dura poco poco, dopo un'oretta tornano a nuotare insieme tranquilli, quindi ci vuole niente a perdersela...può essere che il tutto sia avvenuto mentre tu eri fuori...anche perché non vedo altre spiegazioni possibili per le pinne sfilacciate di entrambi...
A me era successo proprio così, li avevo trovati una mattina con le pinne sfilacciate ed osservandoli mi ero accorto delle uova, che sono come bollicine sparse ovunque quindi non semplici da vedere (tanto più in un laghetto, il fatto che tu li abbia in acquario fra pareti di vetro può aiutarti molto a vederle), allora avevo capito e cercando informazioni avevo trovato conferma sul fatto che talvolta durante la deposizione possono riportare dei danni alle code :)
__________________
Cura bene il tuo acquario e non ti ritroverai a dover curare i tuoi pesci
Fede1988 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pinne , sfilacciate

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18474 seconds with 15 queries