Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-12-2014, 19:19   #1
zazan8
Plancton
 
Registrato: Nov 2013
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eleocharis aciculari marcescenze

Ciao a tutti, ho inserito la suddetta pianta in acquario circa un mese scarso fa, l'ho divesa per ciuffi e piantata in un fondo sabbioso (fondo guarracci).
Da subito mi pare abbia attecchito bene, cominciando a stolonare bene.
Solo che gli steli vecchi, originali son marciti tutti diventando marroni. Ho provato a tagliarli, ma non so se ho fatto bene.
Vorrei capire se è normale o sintomo di qualcosa.
Inoltre si è formata questa patina marroncina simil ruggine che nasce dal fondo (anche sotto) solo in corrispondenza del prato. Si vede nella terza foto la separazione
Ecco le foto.





zazan8 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-12-2014, 18:53   #2
zazan8
Plancton
 
Registrato: Nov 2013
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessuno???
zazan8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2014, 11:54   #3
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Posta i valori dell'acqua , illuminazione , come fertilizzi e sopra tutto se lo hai mixato tu che componenti hai usato per fare il fondo .
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2014, 17:15   #4
zazan8
Plancton
 
Registrato: Nov 2013
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora
ph: 8
kh: 10
gh 19
no2: 0
Gli altri NO3, PO4 non li ho.

Illuminazione a led da 6000°k, plafoniera autocostruita da circa 15watt.

Fertilizzazione nessuna.

Fondo Guaracci: 3cm terriccio acido, 3cm terra argillosa di campo, 1cm sabbia edile.
zazan8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2015, 17:18   #5
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 33
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
A parte che avrei alzato il livello di sabbia edile per limitare il rilascio di materiale in colonna secondo me dovresti tosare per bene l'eleocharis a mò di prato inglese e togliere tutte quelle parti morte.In seguito cercherei anche di abbassare la durezza dell'acqua e provvedere ad un integrazione di CO2
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aciculari , eleocharis , marcescenze

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15355 seconds with 15 queries