Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-08-2010, 10:27   #1
ciacco
Avannotto
 
Registrato: Aug 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
problema entacmaea quadri verde

Ciao a tutti,

premesso che sono un novizio e pivellino del marino, da circa una settimana papà dell'anemone in foto..
Non trovando nulla sul forum a riguardo cerco l'aiuto degli esperti di anemoni.
Come dicevo ho da circa una settimana in vasca questo ospite che ha scelto una bella roccia esposta alla luce (4 t5 da 54 w) e media corrente non diretta di una koralia 1 (ho per ora una vasca d'appoggio da 120 lt in attesa della fine dell'allestimento di una 360 lt).
Vengo al dunque: circa due o tre volte al giorno l'anemone si chiude ed emette muco filamentoso per poi riprendersi compeltamente nel giro di un'oretta..questo avviene sia di giorno che di notte.
Sono preoccupato per la sua salute e vorrei sapere se è un problema di ambientamento o se mi hanno dato un animale malato.
Concludo dicendo che i valori dell'acqua sono ottimi (con solo qualche nitrato cmq. < 5) e che ho già dato un paio di volte il phito di notte e gamberetti di giorno.
Avete qualche suggerimento?

Grazie mille
ciacco non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-08-2010, 17:54   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
semplicemente fàla cacca....ti devi preoccupare se non si apre +
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2010, 21:18   #3
lukecal
Batterio
 
Registrato: Jul 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
ah ah ah fantastico...grazie mille..ho preso un'anemone cagona allora... ah ah ah

un altro dubbio..quanto ci vorrà per la simbiosi con i miei ocellaris? posso far qualcosa per farli avvicinare?
lukecal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2010, 22:15   #4
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 40
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
No, saranno loro a decidere se e quando iniziare le manovre di acclimatazione, tieni conto che potrebbe volerci del tempo dato che in natura E. quadricolor non è un anemone simbionte di questa specie di pagliacci, quindi per loro rappresenta una "anomalia".
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2010, 10:52   #5
ciacco
Avannotto
 
Registrato: Aug 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti x i consigli.. lascerò che gli ocellaris decidano dove stazionare, ho già visto che uno è predominante e dovrebbe diventare la femmina..chissà un giorno potrei anche avere dei nipotini :) anche se ho letto che non è affatto facile..ma anche questo è il fascino di questo nuovo hobby: nulla è scontato ed ogni giorno accade qualcosa di nuovo lì dentro..E' FANTASTICO!
ciacco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
entacmaea , problema , quadri , verde

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17629 seconds with 15 queries