Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-12-2011, 18:42   #1
fungide
Avannotto
 
L'avatar di fungide
 
Registrato: Dec 2011
Città: roma
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Finalmente il mio primo acquario

Ciao a tutti,
grazie ai vostri consigli e a babbo natale sono riuscito a realizzare il mio sogno di bambino.
Mi è stato regalato un wave posedon 80 95 lt(da mia suocera).
In cui ho messo delle piante:
2 anubias nana
1 cabomba
2 Echynodorus

qualche roccia e tre legni, dopo tre giorni i valori principali sono ph 7.4 gh 12° kh 6°
la fauna è ovviamente assente ma credo che principalmente saranno poecilidi

la mia domanda è: sono sulla buona strada? per abbassare ulteriormente il gh ogni quanto dovrò fare i cambi d'acqua RO?

Grazie in anticipo
fungide non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-12-2011, 18:54   #2
bix71
Guppy
 
L'avatar di bix71
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bix71

Annunci Mercatino: 0
aspetta almeno qualche altra settimana per ripetere le analisi, nelle prime due avrai valori di nitriti e nitrati che tenderanno ad aumentare, nelle altre due vedrai che scenderanno, e verso la quinta settimana potrai iniziare settore qualche pesciotto.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
bix71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2011, 18:59   #3
fungide
Avannotto
 
L'avatar di fungide
 
Registrato: Dec 2011
Città: roma
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma nel frattempo i cambi d'acqua li faccio settimanalmente? e con che tipo di acqua?
fungide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2011, 19:12   #4
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.480
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao fungide
in fase di maturazione niente cambi d'acqua..solo rabbocchi meglio con acqua di osmosi.

i pecilidi si riproducono facilmente..cerca a chi darli quando abbonderanno..
metti nel caso piante a galleggiare che servono da nascondiglio agli avannotti... ceratophillum è perfetto

Con i valori ci sei per i pecilidi.
hai deciso quali?
hai pensato agli endler?..sono più adatti alle dimensioni della vasca e danno buone soddisfazioni
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2011, 19:13   #5
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao -28
Come inizio va bene, ora attendi il mese di maturazione e mani in tasca.
Non ti serve acqua d'osmosi, tranne per rabboccare l'acqua evaporata, i valori vanno bene cosi, anche se il gh fosse più alto sarebbe meglio.
Come piante ti consiglio il ceratophyllum, e un efficiente mangia nitrati e ossigenatrice.
Fai analisi settimanalmente per seguire il picco dei nitriti, quando arriveranno a zero la maturazione è completa.
Leggiti le guide in evidenza a inizio sezione.
------------------------------------------------------------------------
Ancora tu?

Ultima modifica di Agro; 31-12-2011 alle ore 19:13. Motivo: Unione post automatica
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2011, 19:33   #6
fungide
Avannotto
 
L'avatar di fungide
 
Registrato: Dec 2011
Città: roma
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
ciao fungide
in fase di maturazione niente cambi d'acqua..solo rabbocchi meglio con acqua di osmosi.

i pecilidi si riproducono facilmente..cerca a chi darli quando abbonderanno..
metti nel caso piante a galleggiare che servono da nascondiglio agli avannotti... ceratophillum è perfetto

Con i valori ci sei per i pecilidi.
hai deciso quali?
hai pensato agli endler?..sono più adatti alle dimensioni della vasca e danno buone soddisfazioni
grazie per i consigli
per i pesci avevo pensato ad una combinazione guppy - molly - platy gli endler per ora non li avevo mai visti nei negozi e mi piacciono quindi sicuramente entreranno a far parte dell' acquario, come pesce da fondo pensavo all' ancistrus, perchè mi piacciono tanto i corydoras ma credo che con i valori non ci siamo.
fungide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2011, 19:46   #7
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Metti i corydoras paleatus o aeneus, che sono quelli che si adattano ai valori dei poecilidi
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2012, 14:22   #8
fungide
Avannotto
 
L'avatar di fungide
 
Registrato: Dec 2011
Città: roma
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tiro su questo topic perchè ho fatto oggi (sono passati 10 giorni dall' avvio del filtro) il primo test dei nitrati, ad oggi i miei valori si sono un po' sballati:
Ph 7.7
Gh 12
kh 10
No2 0
No3 12,5

nel frattempo il mio acquario si è popolato di 4 minuscole lumachine.
quando dovrebbe verificarsi il picco dei nitrati?
fungide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2012, 14:34   #9
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
il picco dei nitrati non dovrebbe proprio verificarsi.... semmai quello dei nitriti (no2) non c'è un tempo preciso.... può essere 5 come 10... come 20
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2012, 15:09   #10
fungide
Avannotto
 
L'avatar di fungide
 
Registrato: Dec 2011
Città: roma
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma il picco dei nitriti si verifica sempre? a fine gennaio il filtro dovrebbe raggiungere la sua maturazione, ogni quanto devo fare il test dei nitriti?
Inoltre volevo informazioni sul popolamento poichè vicino casa mia vendono gli endler e mi piacciono molto, quindi considerando un acquario di poecilidi volevo mettere: endler, black molly e platy, ma in che numero?
fungide non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , finalmente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18833 seconds with 15 queries