Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-11-2006, 09:44   #1
giupy25
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cavetto riscaldante sottosabbia

Cavetto riscaldante sottosabbia
è importante questo attrezzo?
mi suggerite un cavetto per il mio tenerife 88 130 lt?
che potenza deve avere e come si deve regolarlo?
grazie in anticipo per quelli che mi risponderanno.
giupy25 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-11-2006, 00:50   #2
Giomasi
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.063
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
giupy25, scusa se mi aggiungo pure io...
oltre a potenza e regolazione volevo sapere quanto deve essere lungo, o meglio quanto devono essere ampie le curve della serpentina...
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro

prima di fare domande leggete qui (se non lo avete già fatto) http://www.acquaportal.it/Dolce/
Giomasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2006, 09:18   #3
Giomasi
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.063
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessuno che ci aiuti?
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro

prima di fare domande leggete qui (se non lo avete già fatto) http://www.acquaportal.it/Dolce/
Giomasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2006, 11:05   #4
cristian71CF
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: arena po
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 53
Messaggi: 276
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le piante sicuramente ne traggono vantaggio, specie se siete intenzionati a formare pratini con piante "ad alto mantenimento" (vediamo se indovinate la citazione cinematografica!!! ) e/o la temperatura dell'acqua è tale da creare una grande differenza con quella del substrato (i famosi "piedi freddi" della Dennerle...)

Per la potenza: 25WW sono più che sufficienti per 130l

Per la regolazione: termostato (40€ i modelli della Hydor) oppure artigianale con sondino nel substrato (10€)

Per la lunghezza: dipende dall'utilizzo che ne volete fare, ovvero se volete utilizzarlo solo nella zona anteriore x il prato (cavo corto) o su tutta la base (cavo lungo)... è ovvio che, se avete già in mente un layout preciso, non lo metterete sotto rocce o legni!
Comunque, direi almeno un paio di metri per un 130 litri

Alla prossima.

C.
__________________
Se so, parlo... se non so, ascolto: come diceva mia nonna, meglio star zitti che sparar *******!!!
Il presupposto per un confronto costruttivo riposa sull'onestà degli interlocutori e sulla loro capacità di mettere in discussione le proprie convinzioni
cristian71CF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2006, 01:26   #5
Giomasi
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.063
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
termostato artigianale?

per una superficie di 40x 100, quanto lo consigli lungo il cavetto?
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro

prima di fare domande leggete qui (se non lo avete già fatto) http://www.acquaportal.it/Dolce/
Giomasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2006, 09:59   #6
cristian71CF
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: arena po
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 53
Messaggi: 276
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fatti due calcoli "spannometrici", credo che un paio di metri possano bastare se tieni il cavo ragionevolmente lontano dai vetri (5-7cm) e lo disponi "a serpentina" lasciando 10cm tra i vari segmenti paralleli.

Per artigianale, intendevo quei termostati "grezzi" che si utilizzano direttamente sul cavo elettrico che alimenta l'utensile che vuoi strumentare: non sono per niente belli da vedere in quanto non hanno involucro, insomma sono... essenziali!

Se però hai un minimo di manualità (devi lavorare su attrezzatura elettrica) e riesci a nasconderlo, IMHO è la soluzione più conveniente.

A presto,

C.
__________________
Se so, parlo... se non so, ascolto: come diceva mia nonna, meglio star zitti che sparar *******!!!
Il presupposto per un confronto costruttivo riposa sull'onestà degli interlocutori e sulla loro capacità di mettere in discussione le proprie convinzioni
cristian71CF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2006, 12:29   #7
Giomasi
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.063
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le indicazioni spannometriche

Per il termostato dici una cosa come questa?
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...ostato&start=0
oppure c'è qualcosa di più economico?
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro

prima di fare domande leggete qui (se non lo avete già fatto) http://www.acquaportal.it/Dolce/
Giomasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2006, 12:38   #8
cristian71CF
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: arena po
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 53
Messaggi: 276
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' senza dubbio esteticamente migliore di quello che ho io: l'ho trovato in garage e l'avevo in un primo tempo utilizzato per mantenere la temperatura del mio fermentatore a valori costanti (l'homebrewing è la mia seconda grande passione ).
Come ti ho scritto, è molto spartano ed esteticamente bruttino: solo sondino e corpo elettrico...
Dovesse interessarti, lo puoi trovare nei negozi che trattano ricambi per elettrodomestici
A presto,
C.
__________________
Se so, parlo... se non so, ascolto: come diceva mia nonna, meglio star zitti che sparar *******!!!
Il presupposto per un confronto costruttivo riposa sull'onestà degli interlocutori e sulla loro capacità di mettere in discussione le proprie convinzioni
cristian71CF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2006, 19:54   #9
giupy25
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma la sonda la devo infilare nella sabbia o come dice il manuale dove c'è molta turbolenza??
ho preso il termostato della hidor
giupy25 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2006, 21:36   #10
Giomasi
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.063
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo che tu debba metterla nella sabbia e regolare il termostato uno due gradi più della temperatura dell'acqua (che manterrai col riscaldatore tradizionale)
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro

prima di fare domande leggete qui (se non lo avete già fatto) http://www.acquaportal.it/Dolce/
Giomasi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cavetto , riscaldante , sottosabbia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22149 seconds with 15 queries