Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-09-2013, 14:24   #1
Tacgnol
Guppy
 
L'avatar di Tacgnol
 
Registrato: Dec 2012
Città: Arcade (Treviso)
Acquariofilo: Marino
Età : 37
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aquascape low cost gestione

Ciao a tutti, mi trovo da qualche anno ad avere un rio 180 parcheggiato in salotto completamente vuoto,e volevo provare l'avventura aquascaping.

L'aquario è sprovvisto di filtro interno e monta un gruppo luci con 2 T8 30W e vorrei assolutamente evitare di montare il riscaldatore dato che non ho interesse ad allevare nessun tipo di animale.La temperatura in casa varia dai 18 gradi diurni in inverno ai 28 in estate, secondo voi con questi vincoli riesco a sviluppare un layout simile a quello sotto sostituendo le piante usate con altre simili ma poco esigenti?

http://showcase.aquatic-gardeners.org/2012/show154.html
Tacgnol non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-09-2013, 20:03   #2
Mirko_81
Discus
 
L'avatar di Mirko_81
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 42
Messaggi: 4.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 18 Post(s)
Feedback 2/100%
Acquario Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
hai scelto un layout decisamente complesso e di sicuro non low cost,
immagino tu non voglia utilizzare neanche co2 e fondo fertile giusto? comunque stravolgendolo e utilizzando solo varietà diverse di muschi, puoi ottenere qualcosa di facile gestione e super economico
__________________
AQUANATURE.it anche su FACEBOOK

Mirko_81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2013, 20:10   #3
Jefri
Discus
 
L'avatar di Jefri
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 2.397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Visto che non vuoi inserire pesci potrebbe venir fuori qualcosa di interessante. Potresti Gestire la pasta con il metodo naturale. Quindi (visto che non hai il filtro) solo pompa di movimento, ghiaino, terra da giardino x fondo fertile e luce naturale (se riesci a mettere la vasca vicino a una finestra).

Insomma, sbizzarrirti con gli esperimenti

Mi dedicherei più ad un acquario stile olandese pieno di piante facili più che a un acquascaping, che di solito vogliono una gestione dispendiosa.
Jefri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2013, 18:21   #4
lori93
Guppy
 
L'avatar di lori93
 
Registrato: Aug 2012
Città: bra (CN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ma secondo me... anche se aumenti l'illuminazione può andar bene... alla fine se sei bravo con il fai da te o comunque se hai voglia e tempo potresti riuscire a farti una plafo con poco più di 50 euro... poi per la co2 se la vuoi... te la cavi con 40 euro... tra riduttoe di pressione della ruwal e diffusore economico su ebay... poi puoi usare l'estintore come bombola ricaricabile... :D per il resto... beh ho provato a fare acquascape economico... ma non ci sono mai riuscito ahahah
lori93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2013, 12:59   #5
Tacgnol
Guppy
 
L'avatar di Tacgnol
 
Registrato: Dec 2012
Città: Arcade (Treviso)
Acquariofilo: Marino
Età : 37
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti per le pronte risposte, diaciamo che per gestione low cost intendo solo i costi di mantenimento che non devono essere esagerati, mentre potrei spendere qualcosa di più in fase di avvio, valutando di inserire sia fondo fertile che co2, insomma tutto un pò da capire anche in base alle esigenze delle piante che andrei a plantare.Avete qualche idea in merito?

Secondo voi l'assenza di animali può essere gestita col metodo naturale o sarebbe cmq meglio appoggiarsi ad un filtro esterno?

Sono a conoscenza che 2 t8 sono estremamente poca cosa e in futuro sono disposto a valutare il cambio con qualcosa di più performante. I led nel dolce in che ottica son visti ? Altrimenti a che plafo autocostruita vi riferivate con 50€?
Tacgnol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2013, 14:38   #6
Mirko_81
Discus
 
L'avatar di Mirko_81
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 42
Messaggi: 4.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 18 Post(s)
Feedback 2/100%
Acquario Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
i led nel dolce vanno bene, il "problema" è lo spettro visivo, decisamente piatto paragonato ad una T5, per il fai da te, suppongo che lori93 si riferisse proprio ad una plafoniera T5, ma se non sei abbastanza abile, cerca sul mercatino plafoniere con 4 T5 da 39w
In merito alla Co2, ne trovi a buon prezzo, guarda aqua1, ruwal ecc.
per il fondo, hai quasi infinite possibilità, tutto dipende da quanto vuoi spendere e quanto puoi dedicarci in fatto di tempo.

Non metterai neanche un pesciolino? guarda che poi sentirai la mancanza di un branchetto che dia movimento, sopratutto perché la vasca è grande
__________________
AQUANATURE.it anche su FACEBOOK

Mirko_81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2013, 15:11   #7
Miciomiaoo
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: Svizzera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mirko_81 Visualizza il messaggio
i led nel dolce vanno bene, il "problema" è lo spettro visivo, decisamente piatto paragonato ad una T5, per il fai da te, suppongo che lori93 si riferisse proprio ad una plafoniera T5, ma se non sei abbastanza abile, cerca sul mercatino plafoniere con 4 T5 da 39w
In merito alla Co2, ne trovi a buon prezzo, guarda aqua1, ruwal ecc.
per il fondo, hai quasi infinite possibilità, tutto dipende da quanto vuoi spendere e quanto puoi dedicarci in fatto di tempo.

Non metterai neanche un pesciolino? guarda che poi sentirai la mancanza di un branchetto che dia movimento, sopratutto perché la vasca è grande
E quale popolazione si godrebbe appieno uno scenario simile?
Miciomiaoo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2013, 22:13   #8
Tacgnol
Guppy
 
L'avatar di Tacgnol
 
Registrato: Dec 2012
Città: Arcade (Treviso)
Acquariofilo: Marino
Età : 37
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per questioni di costi non posso permetermi di scaldare l'acqua, quindi non sò quanti tipi di pesciotti potrebbero vivere bene in inverno.

Grazie per le risposte, con un pò di calma mi metterò a studiare un pò la situazione e poi tornerò a rompervi nuovamente le scatole
Tacgnol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2013, 22:29   #9
Mirko_81
Discus
 
L'avatar di Mirko_81
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 42
Messaggi: 4.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 18 Post(s)
Feedback 2/100%
Acquario Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Miciomiaoo dipende da quello che effettivamente viene relizzato e dalle condizioni della vasca

Tacgnol se la vasca si trova in casa dove la temperatura non scende sotto i 18° puoi mettere dei guppy, altrimenti se già sai che scenderà sotto i 18° potresti mettere dei Oryzias latipes, sono molto piccoli circa 3cm
__________________
AQUANATURE.it anche su FACEBOOK

Mirko_81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2013, 22:33   #10
Tacgnol
Guppy
 
L'avatar di Tacgnol
 
Registrato: Dec 2012
Città: Arcade (Treviso)
Acquariofilo: Marino
Età : 37
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si la vasca è in salotto e di giorno la stanza stà a 18/19 gradi, però di notte potrebbe scendere gradualmente di 2/3 gradi e sinceramente credo che per il guppy sarebbe più un sopravvivere che non un vivere bene.Te cosa ne pensi?
Tacgnol non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aquascape , cost , gestione , low

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20079 seconds with 15 queries