Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-09-2005, 13:52   #1
Nevermind
Ciclide
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 1.336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Nevermind Invia un messaggio tramite MSN a Nevermind

Annunci Mercatino: 0
Sul mio 110L quanti pescetti??

Avevo già discusso tempo fa sulla sezione "primo acquario" su quali pesci inserire nel mio futuro primo acquario, mi erano stati consigliati (visto che mi piacciono) i poecilidi. Ora l'acquario è pronto e in fase di maturazione da qualche giorno ....tra meno di un mese presumo di cominciare quindi (scanso problemi) di inserire i primi ospiti.

Ora io discutendo sul forum ero arrivato a pensare di inserire:

6 guppy (2m e 4f)
6 platy (2m e 4f)
2 ancistrus (coppia)
6 cory

L?acquario è l'askoll advanced da 80x35 (112 lordi poco - di 100 effettivi)

Che dite son troppi?

Ovviamente, come mi hanno cosnsigliato, comincerò inserendo 2-3 pescetti per volta a distanza di una settimana.
__________________
"Volevo diventare ancora più grosso, in modo da impressionare davvero quelle a cui piacevano i muscoli, e dare ancora più fastidio alle altre" A. Schwarzenegger
Nevermind non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-09-2005, 22:07   #2
Stefano1963
Ciclide
 
Registrato: Jul 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 61
Messaggi: 1.331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Stefano1963

Annunci Mercatino: 0
I 6 cory vanno bene se sono tutti della stessa varietà. Anche 5 sono più che sufficienti. Come avrai già letto, noi consigliamo soprattutto due varietà, aeneus e i paleatus, che potrai trovare anche albine, visto che sono di allevamento resistono meglio alle acque calcaree che dovrai per forza usare con i pecilidi. Per non rendere la vita troppo difficile ai cory ogni tanto buttaci dentro un po' di acqua di osmosi. I pecilidi neanche se ne accorgono, mentre i cory ti ringrazieranno.

Per quanto concerne i guppy e i platy, se puoi, fai 1 M e 3 F:
quindi prendi 1 guppo e tre guppe (1 coppia la prendi in un acquario e le altre femmine prendile in un altro.

Poi prendi 1 plato e 1 platessa in un acquario e le altre 2 platesse da un altro pescivendolo (puoi prenderli o tutti coral o tutti wagtail o tutti mickey mouse, così non si ibridano.

Per finire prendi 1 M e 3 F di black molly o di portaspada o di molly baloon (sempre seguendo lo stesso concetto di diversificazione degli acquisti).

Gli ancistrus non te li consiglio perché crescono troppo e non amano molto le acque troppo calcaree.

Dopo circa 3-4 settimane dalla partenza del filtro (nel frattempo inserisci tutte le piante che vuoi e fertilizza il fondo, se non l'hai già fatto) se gli NO2 = 0, inzia a inserire 1 coppia di cory (prendili piccoli. E' meglio). Poi dopo 48 ore riverifica gli NO2. Se = 0 vai con gli altri 3.
Dopo 24 ore una coppia di pecilidi (prendili giovani se puoi). Se gli NO2 = 0 ogni 2-3 gg inserisci una coppia di pesciolini fino ad arrivare a:
5 cory
4 guppy
4 platy
4 portaspada o molly baloon o blackmolly.

Come popolazione dovresti essere anche a posto con gli NO3 (come dissero i Mapi, i pecilidi defecano come ippotami ). Calcola che ogni settimana un cambio di 20 litri lo devi mettere in programma. Poi saranno i test che farai, a indicarti la frequenza dei cambi e della quantità di NO3 con cui dovrai "lottare".

Mettici tante piante e vedrai che l'acquario ti si riempie e...benvenuto nel club dei pecilidofili!!!


Se passi per Milano fai un fischio e ti riempiremo di guppy, platy, portaspada e via andare...
__________________
Homo Hominis Piranha
Stefano1963 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2005, 01:18   #3
Nevermind
Ciclide
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 1.336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Nevermind Invia un messaggio tramite MSN a Nevermind

Annunci Mercatino: 0
Tra l'altro mi sono dimenticato di scrivere i valori dell'acqua che uso

ph 7.5
gh 13
kh 8
no2 0
no3 <12.5mg/l

Dovrebbero andare per i pecilidi, giusto?

Per l'ancistrus dici che manco uno posso tenerne? Mi spiace perchè a me piacciono molto
__________________
"Volevo diventare ancora più grosso, in modo da impressionare davvero quelle a cui piacevano i muscoli, e dare ancora più fastidio alle altre" A. Schwarzenegger
Nevermind non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2005, 01:20   #4
Nevermind
Ciclide
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 1.336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Nevermind Invia un messaggio tramite MSN a Nevermind

Annunci Mercatino: 0
Ah poi come mai consigliate di prendere una coppia da un pescivendolo e il resto da un'altro ??
__________________
"Volevo diventare ancora più grosso, in modo da impressionare davvero quelle a cui piacevano i muscoli, e dare ancora più fastidio alle altre" A. Schwarzenegger
Nevermind non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2005, 13:06   #5
Stefano1963
Ciclide
 
Registrato: Jul 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 61
Messaggi: 1.331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Stefano1963

Annunci Mercatino: 0
Per i pecilidi, i tuoi valori vanno bene. E' l'acqua del tuo rubinetto? Se così è sappi che spesso i valori dell'acqua di rubinetto cambiano in base alla quantità di pioggia e allo stato delle falde acquidere.

Gli ancy, secondo me, crescono troppo e forse si pappano gli avannotti. Lascio però la parola a chi è più esperto.

Per quanto riguarda la diversificazione degli acquisti, secondo la mia esperienza, lo faccio perché così evito di prendere pesci che potrebbero essere consanguinei o allevati magari male. Certo è che se un pescivendolo ha i pesci malati, poi potrebbe causare una moria. Ma a me non è mai successo. Ricordati di non versare mai l'acqua della busta nel tuo acquario: pesca i pesci con il retino (sempre previo ambientamento con la busta a bagnomaria...).
__________________
Homo Hominis Piranha
Stefano1963 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2005, 13:27   #6
Nevermind
Ciclide
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 1.336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Nevermind Invia un messaggio tramite MSN a Nevermind

Annunci Mercatino: 0
Si infatti mi hanno messo in guardia sulla voracità degli anci in fatto di guppyni però mi hanno pure detto che tutto sommato può aiutare a tenere la popolazione democraficamente sotto controllo...e cmq presumo che pure i cory non disdegnino qualche piccolo guppyno ..che dici?

Cmq per gli avannotti volevo in futuro munirmi di una piccola vasca (20l) a parte, se son troppi male che vada li regalo o li porto dal negoziante magari riesco a scroccare in cambio qualche prodotto O meglio riesco a "rifilarli" alla mia ragazza...visto che a furia di parlare di acquario ho finito per far venire la voglia pure ai suoi

Una cosa non capisco se "taglio" l'acqua del mio acquario (si è del rubinetto) con quella di osmosi non altero tutti i valori? dovrei trovare acqua di osmosi con valori simili ai miei??
__________________
"Volevo diventare ancora più grosso, in modo da impressionare davvero quelle a cui piacevano i muscoli, e dare ancora più fastidio alle altre" A. Schwarzenegger
Nevermind non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2005, 13:38   #7
Nevermind
Ciclide
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 1.336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Nevermind Invia un messaggio tramite MSN a Nevermind

Annunci Mercatino: 0
Una cosa importante dalle mie parti ci sono molti pescivendoli però pochi veramente affidabili..quindi volevo chiedere cosa devo guardare per essere sicuro che i pesciotti che compero non siano malati? (oltre a cose evidenti come macchie)? Mischiare varietà diverse di guppy (con colori diversi) o pecilidi in generale è male?? Per distinguere m e f ci si base sul colore (le f mi sembrano come sempre meno appariscenti)? Non vorrei mai che mi dessere per errore + m che f .
__________________
"Volevo diventare ancora più grosso, in modo da impressionare davvero quelle a cui piacevano i muscoli, e dare ancora più fastidio alle altre" A. Schwarzenegger
Nevermind non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2005, 13:58   #8
Stefano1963
Ciclide
 
Registrato: Jul 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 61
Messaggi: 1.331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Stefano1963

Annunci Mercatino: 0
Never, come fai a confondere un guppo da 1 guppa? E' impossibile. Il maschio è più piccolo e metà del corpo appartiene a una appariscentissima coda. La F è decisamente meno appariscente (guarda il mio avatar).

I pecilidi sani sono pefettamente dritti, non hanno gli occhi sporgenti, hanno le code integre e sono belli colorati. Se vedi che nuotano strani (non nuotano dritti ma hanno il nuoto traballante da destra a sinistra) o hanno la spina dorsale piegata verso il basso e/o la "gobba" sulla testa e sono "troppo" affusolati, lascia perdere.

I pecilidi M si distinguono perché hanno il gonopodio, una "pinna" ventrale che sembra un bastoncino. La differenza tra M ed F è facilmente riscontrabile. E' vero che anche il colore alcune volte cambia (molto evidente il dimorfismo della livrea tra i coral o gli wagtail)

Mischiare i colori è una scelta. Se vuoi allevare solo platy coral lo decidi tu. Così come per i tuxedo o gli wagtail.

I miei Mickey Mouse sono di 4 colorazioni diverse e li lascio incrociare tra di loro.

E lo stesso vale per i miei guppy.

Per quanto riguarda l'acqua di osmosi, ovviamente NON devi cambiarne grossi quantitativi: al massimo si parla di 5-10 litri, che in un acquario non fanno una grandissima differenza per pesciolini come i pecilidi che risentono meno delle variazioni di durezza dell'acqua rispetto a caracidi o ciclidi.

Per quanto riguarda la vaschetta di accrescimento, se hai un acquario molto piantumato, non ti servirà, perché sarai sommerso di avannotti.
In ogni caso è più difficile gestire un acquario piccolo che uno più grande.

Secondo me i cory non riescono ad acchiappare un avannotto. Forse lo mangiano se lo trovano morto. Non servono gli ancy per tenere sotto controllo la popolazione. Bastano i pecilidi adulti, fin quando non si stufano e non li riconoscono più come cibo.
__________________
Homo Hominis Piranha
Stefano1963 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2005, 14:02   #9
Nevermind
Ciclide
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 1.336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Nevermind Invia un messaggio tramite MSN a Nevermind

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano1963
..
.Se vedi che nuotano strani (non nuotano dritti ma hanno il nuoto traballante da destra a sinistra)...
....
Ecco per esempio da uno ho notato proprio questo il nuoto era "traballante" e "scattoso" difatti la cosa mi aveva insospettito poichè guppy visti in altri posti mi sembravano nuotare normalmente ... Questa fatto di cosa sarebbe indice?
__________________
"Volevo diventare ancora più grosso, in modo da impressionare davvero quelle a cui piacevano i muscoli, e dare ancora più fastidio alle altre" A. Schwarzenegger
Nevermind non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2005, 16:17   #10
Stefano1963
Ciclide
 
Registrato: Jul 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 61
Messaggi: 1.331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Stefano1963

Annunci Mercatino: 0
Credo sia tubercolosi...incurabile...e il 99% dei pecilidi comprati fa quella fine dopo qualche mese.
Non sembra infettiva, altrimenti io non avrei avuto più un pesce. Quelli nati da me ormai hanno un anno e non mostrano tali malattie.
Forse dipende da valori sballati dell'acqua in cui sono stati allevati che li rende vulnerabili. Oppure li bombardano di antibiotici e una volta arrivati da noi il loro sistema immunitario è ormai compromesso per cui schiattano dopo poco tempo. Altro non so.
__________________
Homo Hominis Piranha
Stefano1963 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
110l , mio , pescetti , quanti , sul

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21641 seconds with 15 queries