Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-07-2013, 17:32   #1
zacca95
Pesce rosso
 
L'avatar di zacca95
 
Registrato: Aug 2012
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 28
Messaggi: 869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli per eventuale caridinaio

Ciao a tutti!! apro questa discussione (come da titolo) per chiedere alcuni consigli per un eventuale caridinaio che avrei voglia di allestire. Come vasca avevo in mente una vasca da 25/30 litri. Ecco alcune domande che mi "perseguitano" :
1. Che filtro sarebbe consigliabile mettere? (io pensavo ad uno a zainetto, ma leggevo che molto spesso viene consigliato uno ad aria o un esterno, tipo l'eden 501)
2. Io avrei in mente di utilizzare acqua di rubinetto, che è dura, i valori di Gh e Kh ora non me li ricordo di preciso, a breve li misuro. Comunque il ph è circa 7,5/8.
3. Avrei in mente di creare un pratino sul fondo, ma la qualità dell'acqua me lo consentirebbe? Quanta luce servirebbe?
4. Quali specie sarebbe possibili inserire? (io pensavo alle yellow oppure red cherry)
5. Eventualmente potrei inserire alcuni piccoli pesci, compatibilmente ai valori dell'acqua? (io pensavo agli endler)
Intanto possono bastare queste... Comunque la mia intenzione è di creare un caridinaio che non mi porti via troppo tempo per la gestione (quindi escludo la possibilità di tagliare l'acqua di rubinetto con acqua di osmosi)
Grazie in anticipo
__________________
Marco
zacca95 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-07-2013, 20:30   #2
pomodorodimare
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2012
Città: massa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 31
Messaggi: 812
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zacca95 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti!! apro questa discussione (come da titolo) per chiedere alcuni consigli per un eventuale caridinaio che avrei voglia di allestire. Come vasca avevo in mente una vasca da 25/30 litri. Ecco alcune domande che mi "perseguitano" :
1. Che filtro sarebbe consigliabile mettere? (io pensavo ad uno a zainetto, ma leggevo che molto spesso viene consigliato uno ad aria o un esterno, tipo l'eden 501)
2. Io avrei in mente di utilizzare acqua di rubinetto, che è dura, i valori di Gh e Kh ora non me li ricordo di preciso, a breve li misuro. Comunque il ph è circa 7,5/8.
3. Avrei in mente di creare un pratino sul fondo, ma la qualità dell'acqua me lo consentirebbe? Quanta luce servirebbe?
4. Quali specie sarebbe possibili inserire? (io pensavo alle yellow oppure red cherry)
5. Eventualmente potrei inserire alcuni piccoli pesci, compatibilmente ai valori dell'acqua? (io pensavo agli endler)
Intanto possono bastare queste... Comunque la mia intenzione è di creare un caridinaio che non mi porti via troppo tempo per la gestione (quindi escludo la possibilità di tagliare l'acqua di rubinetto con acqua di osmosi)
Grazie in anticipo


1) io ho usato (e uso) spesso filtri a zainetto,tipo il niagara,caricato a lana di perlon e/o cannolicchi ,magari con un sottilissimo velo di lana di perlon nella parte aspirante per evitare che i gamberi vengano risucchiati appena nati (ovviamente occultando la cosa con rocce o piante).e hanno sempre funzionato alla stragrande
2)il ph è generalmente giusto per le caridine più comuni( occhio,non per tutte!)però servirebbero anche gli altri valori,se li hai
3)non è la qualità dell'acqua in questo caso che ti interessa,quanto fertilizzazione e impianto di illuminazione che monti sopra.in linea teorica,per un acquario così piccolo,ne basta anche non moltissima per far crescere quasi tutto(fai prima a dirmi a che specie pensavi,così si discute su che plafoniera è migliore)
4)in linea di massima, se le condizioni dell'acqua sono giuste,puoi mettere qualsiasi specie(ma una sola è!),direi che dipende da quanti soldi puoi metterci e quanta manutenzione puoi dargli.se è il primo che allestisci,le red cherry secondo me rimangono i carri armati delle caridine,perchè,nonostante siano gamberetti ,e quindi abbastanza delicati,si riproducono abbastanza velocemente,e ,a meno che tu non le voglia di gradi tipo SS,o SSS,costano 50 centesimi/1 euro(a volte pure te le regalano)
5)già qui entriamo in quel dibattito infinito sul litraggio minimo per i pesci.per quanto mi riguarda,considerando che ,nella mia idea di caridinaio ideale,molto spazio lo occupano piante ,muschio e simili,inserire un pesce significa farlo stare in 15 litri circa,che secondo me è una bestialità.in più i pesci ,se ne hanno l'occasione,si pappano le caridine appena nate
pomodorodimare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2013, 12:08   #3
zacca95
Pesce rosso
 
L'avatar di zacca95
 
Registrato: Aug 2012
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 28
Messaggi: 869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, innanzitutto grazie per le delucidazioni. Innanzitutto, per i pesci era quello che pensavo anche io ma volevo essere sicuro... Per i valori dell'acqua: Gh 16, Kh 12 NO3 20 mg/l (tieni conto che questi valori sono ricavati con i test a striscia della tetra... ) Comunque si, è il primo caridinaio che faccio, e sicuramente avrei inserito una sola specie (almeno questo lo sapevo ). La mia idea, era quella di allestire un caridinaio seguendo il modello iwagumi, però, mi interessava prima sapere, quanto tempo richiede mantenere un allestimento di questo tipo, e se le piante da inserire sono compatibili con i valori dell'acqua. Altrimenti, avresti qualche suggerimento da darmi sul'allestimento?
__________________
Marco
zacca95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2013, 12:24   #4
zacca95
Pesce rosso
 
L'avatar di zacca95
 
Registrato: Aug 2012
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 28
Messaggi: 869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tra parentesi, mi sono appena accorto di aver sbagliato sezione, forse era più idonea la sezione "allestimento e gestione caridinaio"
__________________
Marco
zacca95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2013, 20:56   #5
Matteo90
Ciclide
 
L'avatar di Matteo90
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 1.046
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 19
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 62 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
pomodorodimare che intendi per "le red cherry ,..., a meno che tu non le voglia di gradi tipo SS,o SSS"
le cherry ( Neocaridina davidi var. Red Cherry) a che so io non hanno gradi, non è che ti stai confondendo con le crs,cbs ??

comunque rimanendo in tema hai letto che è consigliato il fitro ad aria perche le caridine in generale hanno bisogno di una buona ossigenazione dell'acqua inoltre data la conformazione del filtro ad aria non si verificano i "risucchi" delle caridine appena nate cosa a cui si puo facilmente porre rimedio applicando una spunga fina all'entrata di qualsiasi altro tipo di filtro.
Per quanto riguarda invece il connubio caridine-luce-fertilizzanti qui si apre un mondo...
premetto che le caridine (sopratutto quelle appena nate) hanno problemi con i metalli pensati quali ferro e rame contenuti nei fertilizzanti (in commercio ce ne sono anche di fatti apposta per le caridine) inoltre la luce troppo forte non è ideale per loro infatti molte delle vasche che vedi sono piene di muschi i quali non hanno bisogno di fertilizzanti spinti e luce alta ora detto questo io per primo ho una vasca (25 lt) "stile iwagumi" con solo calli e red dentro che si riproducono in continuazione inoltre fertilizzo con la linea base della seachem... devo dire pero che non ho fondo fertile...
Per quanto riguarda l'acqua ti consiglio di tagliarla con osmosi e portarti su questi valori GH 8 ~ 12 - KH 6 ~ 7 anche se possono sopportare valori un pò piu altri ( GH 8 ~ 15 - KH 6 ~ 10 ) il ph tra 7 e 8 va bene...
sul fatto dei pesci d'accordissimo con pomodorodimare inoltre i pesci possono predare le caridine,magari non le adulte ma di sicuro le piccole sono un ghiotto pasto.
dai un occhiata alle varie davidi, ce ne sono di molti colori, red,sakura(variante delle red completamente rossa) blue yellow ecc...
Matteo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2013, 21:12   #6
pomodorodimare
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2012
Città: massa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 31
Messaggi: 812
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Matteo90 Visualizza il messaggio
pomodorodimare che intendi per "le red cherry ,..., a meno che tu non le voglia di gradi tipo SS,o SSS"
le cherry ( Neocaridina davidi var. Red Cherry) a che so io non hanno gradi, non è che ti stai confondendo con le crs,cbs ??

comunque rimanendo in tema hai letto che è consigliato il fitro ad aria perche le caridine in generale hanno bisogno di una buona ossigenazione dell'acqua inoltre data la conformazione del filtro ad aria non si verificano i "risucchi" delle caridine appena nate cosa a cui si puo facilmente porre rimedio applicando una spunga fina all'entrata di qualsiasi altro tipo di filtro.
Per quanto riguarda invece il connubio caridine-luce-fertilizzanti qui si apre un mondo...
premetto che le caridine (sopratutto quelle appena nate) hanno problemi con i metalli pensati quali ferro e rame contenuti nei fertilizzanti (in commercio ce ne sono anche di fatti apposta per le caridine) inoltre la luce troppo forte non è ideale per loro infatti molte delle vasche che vedi sono piene di muschi i quali non hanno bisogno di fertilizzanti spinti e luce alta ora detto questo io per primo ho una vasca (25 lt) "stile iwagumi" con solo calli e red dentro che si riproducono in continuazione inoltre fertilizzo con la linea base della seachem... devo dire pero che non ho fondo fertile...
Per quanto riguarda l'acqua ti consiglio di tagliarla con osmosi e portarti su questi valori GH 8 ~ 12 - KH 6 ~ 7 anche se possono sopportare valori un pò piu altri ( GH 8 ~ 15 - KH 6 ~ 10 ) il ph tra 7 e 8 va bene...
sul fatto dei pesci d'accordissimo con pomodorodimare inoltre i pesci possono predare le caridine,magari non le adulte ma di sicuro le piccole sono un ghiotto pasto.
dai un occhiata alle varie davidi, ce ne sono di molti colori, red,sakura(variante delle red completamente rossa) blue yellow ecc...

si scusa riguardo alla prima frase ,pensavo una cosa e ne scrivevo un'altra quando sto cercando di rispondere in + discussioni a volte faccio casino,sempre ottimo farlo notare
le sakura erano quello che avevo in testa :) poco prezzo,tanto colore,tanto movimento,il massimo
pomodorodimare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2013, 21:26   #7
Matteo90
Ciclide
 
L'avatar di Matteo90
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 1.046
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 19
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 62 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pomodorodimare Visualizza il messaggio
si scusa riguardo alla prima frase ,pensavo una cosa e ne scrivevo un'altra quando sto cercando di rispondere in + discussioni a volte faccio casino,sempre ottimo farlo notare
le sakura erano quello che avevo in testa :) poco prezzo,tanto colore,tanto movimento,il massimo

Matteo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2013, 11:50   #8
zacca95
Pesce rosso
 
L'avatar di zacca95
 
Registrato: Aug 2012
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 28
Messaggi: 869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, innanzitutto grazie ad entrambi per le risposte. Per Matteo90: Quindi tu per allestire una vasca iwagumi mi consiglieresti solo muschi? (potresti spiegarmi meglio come l'hai realizzata, magari mettendo anche una foto, così mi faccio un idea? ) comunque per i filtri in pratica vanno bene tutti, basterebbe proteggere l'aspirazione giusto?
__________________
Marco
zacca95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2013, 12:00   #9
pomodorodimare
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2012
Città: massa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 31
Messaggi: 812
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zacca95 Visualizza il messaggio
Ok, innanzitutto grazie ad entrambi per le risposte. Per Matteo90: Quindi tu per allestire una vasca iwagumi mi consiglieresti solo muschi? (potresti spiegarmi meglio come l'hai realizzata, magari mettendo anche una foto, così mi faccio un idea? ) comunque per i filtri in pratica vanno bene tutti, basterebbe proteggere l'aspirazione giusto?


per i filtri si,va bene di tutto basta che non succhi le caridine...come detto però,se usi un filtro a zainetto copri la parte aspirante che è un obrobrio
p.s. con 3-4 specie di muschio(ma anche meno)si fanno composizioni splendide

ti linko un paio di cose fatte da un utente qui sul forum intanto:)
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061273905
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061606247

io li trovo fantastici:)
pomodorodimare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2013, 12:11   #10
zacca95
Pesce rosso
 
L'avatar di zacca95
 
Registrato: Aug 2012
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 28
Messaggi: 869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Spettacolari!!
__________________
Marco
zacca95 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caridinaio , consigli , eventuale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28099 seconds with 15 queries