Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-05-2010, 23:37   #1
Drakul
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 X 220 lt
Età : 38
Messaggi: 155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Atomizzatore CO2: progetto semplice ma l'idea di base è corretta?

Buongiorno a tutti,

Sto studiando un modo per atomizzare o, per meglio dire, fare in modo che la maggior quantità possibile di CO2 che immetto in acqua, resti disciolta nella stessa (per farla semplice).

Ho visto in giro progetti molto semplici tra cui uno che mi ha colpito in cui si faceva immettere la CO2 in un tubo, alla cui base era presente una pompa che faceva spingeva il gas lungo il tubo sopracitato attraverso la lana di perlon, in modo che rimanesse il più a lungo possibile nel liquido.

Idem ho visto il flipper, il cui percorso obbligato cerca lo stesso scopo.

Il mio dubbio è: ma se semplicemente coprissi con una piccola cupolina trasparente, magari un mezzo bicchiere tanto per farvi capire la forma, la pietra porosa da cui faccio uscire la Co2? oppure semplicemente mettessi la porosa in un tubicino che non conduce da nessuna parte pieno di spugna per trattenere il gas?

Non basterebbe per trattenere il gas "in basso" e permetterne lo scioglimento in acqua? Ovviamente tale coperchio verrebbe ancorato a dovere, per cui la realizzazione tecnica non è quello che mi interessa.

Quello che mi interessa è: il mio obbiettivo, ossia tenere la Co2 in acqua il più tempo possibile, è corretto e fattibile senza l'ausilio di pompe ed altri apparati elettrici?

Grazie mille per la partecipazione e la disponibilità
Drakul non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-05-2010, 00:12   #2
ancis50
Pesce rosso
 
L'avatar di ancis50
 
Registrato: Jul 2008
Città: biella
Acquariofilo: Dolce
Età : 73
Messaggi: 832
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In linea di massima l'idea della ""cupolina "" puo essere giusta......per capirci , una bolla /cuscino di CO2 trattenuto sulla superficie dell'acqua col tempo può in parte sciogliersi /legarsi al liquido(acqua), ma per avere "effetti" tangibili servirebbero grandi superfici di contatto gas/ liquido e sopratutto dovresti avere il gas in pressione sopra il liquido, 2 o 3 bar per rendere l'idea, cosa che in un acquario non è possibile,....teoricamente sotto una cupolina a pressione atmosferica la CO2 andrebbe a legarsi con l'acqua ma in quantità talmente piccole da non essere apprezzabili e oltretutto letteralmente in tempi biblici
ancis50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2010, 08:46   #3
Drakul
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 X 220 lt
Età : 38
Messaggi: 155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmm quindi cosa potrei fare? In questo momento la Co2 collegata ad una pietra porosa è stata posta sotto delle piante a foglia larga, in modo che il gas venga in qualche modo rallentato dalle foglia che ci sono sopra...

Onestamente sarei tentato a fare quella cosa del tubo con dentro la lana, ma il pensiero di mettere un altra pompa e usare altra corrente non mi rende proprio contento..
Drakul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2010, 11:56   #4
Drakul
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 X 220 lt
Età : 38
Messaggi: 155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E se facessi una cosa di questo tipo? Ho semplicemente ricopiato un modello trovato in commercio su internet

Drakul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2010, 12:24   #5
botticella
Discus
 
Registrato: Oct 2006
Città: massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 42
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a botticella Invia un messaggio tramite Skype a botticella

Annunci Mercatino: 0
fai cosi garantito che funziona
allora
1 vedi che tubo utilizzi per la pompa che hai nel filtro (solitamente 16)
2 compri un rubunetto con uscita ausiliaria (http://lnx.petingros.it/catalog/prod...oducts_id=1715)
3 compri un pezzo di tubo per areatore e lo colleghi all'uscita piccola del raccordo sopra citato
4 prendi un tubo trasparente o verde un minimo grandino almeno che ci infili la porosa e ci resti un po di gioco da entrambi i lati
5 infili la porosa alla base del tubo e la incolli (lasciando un uscita per l'acqua arricchita da co2)
6 dalla parte opposta ci infili il tubicino per areatore e incolli il tutto (molto bene mi raccomando)
7 sei pronto col tuo reattore
8 metti in funzione colleghi co2 alla porosa, colleghi il tubetto areatore al raccordo che devi acquistare, attraverso il rubinetto regoli la mandata acqua all'interno del tubo, come avrai intuito il tubo deve essere montato perpendicolare al fondo vasca, la co2 tende a salire e tu col tuo tubicino immetti acqua nella camera di digestione co2 andandola a sciogliere velocemente
9 se vedi su ebay ci son gia dei reattori belli pronti a 19 euro non so se ti merita menarti a costruirne uno se non hai neanche idea di come ti viene
10 buon divertimento
botticella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2010, 13:48   #6
Drakul
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 X 220 lt
Età : 38
Messaggi: 155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, non ho capito molto.. potresti farmi solamente un disegno veloce del risultato finale?

Cmq ho provato la mia idea ma la spugna fa bolle solo più grosse.. indi o porosa o atomizzatore già fatto.

Però ieri ho reperito il test della CO2. Mi indica già verde (ossia livello ottimale).. è il caso che continui?
Drakul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2010, 12:02   #7
Drakul
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 X 220 lt
Età : 38
Messaggi: 155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
up
Drakul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2010, 23:31   #8
botticella
Discus
 
Registrato: Oct 2006
Città: massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 42
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a botticella Invia un messaggio tramite Skype a botticella

Annunci Mercatino: 0
be se indica che il livello è ottimale allora lascia perdere
botticella non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
atomizzatore , base , co2 , corretta , lidea , progetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20897 seconds with 15 queries