Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-01-2014, 02:08   #1
Marimarco69
Bannato
 
Registrato: Jul 2013
Città: Casale Monferrato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8 + 2 teche
Età : 54
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Infuso di Quercia

Ciao a tutti,
Faccio uso delle ormai famose foglie di Quercia (in acquario), non le bollisco per non "perdere" preziosi elementi e perchè durano di più, non avendo ancora trovato risposte in merito, pongo la domanda: Se facessimo bollire a fondo le foglie estraendone tannini e chissà cos'altro, con quale dosaggio pensate che si potrebbe usare il prodotto? (come per es. il "tropicalizzante" che si trova in negozio)...

Sarebbe comodo per ridurre lo spazio occupato da scatole e cassette, dove di solito si tengono le foglie raccolte...

Quanto pensate che si possa conservare imbottigliato, magari usando i tappi a corona... o quelli da vino, plastica o sughero? (NON ME LO VOGLIO BERE, non fate gli scocchi...)

Marimarco69 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-01-2014, 12:10   #2
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 33
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Una volta al mese metto a bollire per una ventina di minuti una decina di foglie di catappa e un pugno di pignette di ontano.La quantità di acqua (RO),di foglie utilizzate e il tempo di bollitura variano l'intensità di colorazione del composto e la concentrazione di sostanze disciolte;Per aumentare ancor più la colorazione puoi lasciare le foglie in ammollo nell'estratto per le 24 ore successive alla bollitura e bollirle per una seconda volta per altri 10 minuti;se vuoi fare le cose per bene ti occorre però un conduttivimetro.Spesso l'estratto vanta una conduttività elevata (nel mio caso circa 600 µS) e ciò non ti permette di introdurne grandi quantitativi in vasca.
Si conserva per 2-3 settimane in frigo in una bottiglia di plastica ben chiusa.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2014, 02:07   #3
Marimarco69
Bannato
 
Registrato: Jul 2013
Città: Casale Monferrato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8 + 2 teche
Età : 54
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Buono a sapersi, avevo già intenzione di acquistare un conduttivimetro, anche se lo ritenevo superfluo, adesso, avendo capito a cosa serve veramente in acquario (non solo per l'infuso) lo prenderò.

Nel mio caso ho un litraggio "importante", e non dovrebbe essere un problema diluire un bicchiere di soluzione in vasca...

Grazie per il consulto
Marimarco69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
infuso , quercia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13542 seconds with 15 queries