Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-10-2012, 19:08   #1
Landomagik
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Busnago (monza e brianza)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Rifacimento trigon 350 da molli a LPS-SPS

Ciao ragazzi!

Dopo aver letto mille descrizioni delle vostre stupende vasche ho deciso,finalmente di rinnovare la mia vasca a partire dalla tecnica per ospitare lps-sps.
La mia vasca è un trigon 350 attualmente attrezzata solo per molli e con attrezzature un pochino antiquate.
Di tutto quello che ho terrò soltanto la vasca,il refrigeratore,alcune rocce vive..
Pensavo di fare un berlinese puro con una spolverata di sabbia sul fondo perchè non mi piace vedere il vetro sul fondo.
Per il resto non so bene che cosa comprerò di preciso,vorrei sentire un vostro parere sulle marche,tipologie:

-plafoniera vortex led la più grande che possa tenere sopra la mia vasca ( ho scelto i led perchè risparmio con il consumo e poi è la soluzione più pratica che mi hanno consigliato per la vasca triangolare)
-skimmer che consigliate?
-sump (aquaristica)
-movimento tunze o koralia?
-scarico ??
-che cosa mi sono dimenticato?

Vorrei partire con sps molto semplici e resistenti per comiciare piano piano,visto che come esperienza ho solo una vasca di molli.
Ogni consiglio su come iniziare è GRADITISSIMO....
Landomagik non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-10-2012, 19:31   #2
marco silveri
Avannotto
 
L'avatar di marco silveri
 
Registrato: Dec 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ho una vasca come la tua, per prima cosa devi forare il vetro per inserire uno scarico del 40 o meglio ancora del 50ed un carico del 20 o meglio del 25. Io ti consiglio quello della aq enginering.(50/25). L'altro problema grande è la plafoniera , se la metti rettangolare avrai delle zone buie soprattutto nell'angolo posteriore, ti consiglio di fartela fare da qualche azienda che la realizza su misura. Io ho scelto una aqualiving , cmq con 3 mazzarra potresti farcela , tanto la spesa è più o meno quella. La samp sempre aq enginering, meglio se in forex, skimmer ce ne sono mille, gli skimz sono buoni e non costano molto. E due tunze 6095 tutta la vita sono le più silenziose..........buon divertimento.
__________________
marco silveri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2012, 19:34   #3
stefano79
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: piacenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.033
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefano79

Annunci Mercatino: 0
come luce non conosco la vertex ma penso che se l'hai scelta puo' andare piu che bene per la vasca che vuoi tirare su
essendo una vasca destinata al vetro io forerei e metterei scarico/risalita sul vetro posteriore,
puoi sia farlo artigianalmente o utilizzare quelli in commercio(xaqua ultra reef ocean life)come pompe io rimarrei sulle tunze in quanto meno ingombranti(io ho 2 koralia 7 con wavemaker4 attualmente in uso)risalita sicce 2.5/3.0(non conosco l'altezza della vasca)sump artigianale(se non ne hai gia una)riscaldatore e come skimmer hai l'imbarazzo della scelta
io ho un ati e mi trovo bene,sento sempre parlare molto bene del lgm ma io personalmente proverei un ultra reef(mi sa che' anche nella tua zona)per curiosita'
rocce vive di ottima qualita' cosi come l'acqua e via con la nuova avventura
------------------------------------------------------------------------
guarda la vasca di marco che e' uno spettacolo
se non ricordo male la plafoniera era stupenda

Ultima modifica di stefano79; 05-10-2012 alle ore 19:36. Motivo: Unione post automatica
stefano79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2012, 20:31   #4
marco silveri
Avannotto
 
L'avatar di marco silveri
 
Registrato: Dec 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano79 Visualizza il messaggio
come luce non conosco la vertex ma penso che se l'hai scelta puo' andare piu che bene per la vasca che vuoi tirare su
essendo una vasca destinata al vetro io forerei e metterei scarico/risalita sul vetro posteriore,
puoi sia farlo artigianalmente o utilizzare quelli in commercio(xaqua ultra reef ocean life)come pompe io rimarrei sulle tunze in quanto meno ingombranti(io ho 2 koralia 7 con wavemaker4 attualmente in uso)risalita sicce 2.5/3.0(non conosco l'altezza della vasca)sump artigianale(se non ne hai gia una)riscaldatore e come skimmer hai l'imbarazzo della scelta
io ho un ati e mi trovo bene,sento sempre parlare molto bene del lgm ma io personalmente proverei un ultra reef(mi sa che' anche nella tua zona)per curiosita'
rocce vive di ottima qualita' cosi come l'acqua e via con la nuova avventura
------------------------------------------------------------------------
guarda la vasca di marco che e' uno spettacolo
se non ricordo male la plafoniera era stupenda
Ciao Stefano, tutto bene?

Lando ti ho inserito una foto panoramica così ti puoi fare un'idea generale...
__________________
marco silveri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2012, 20:51   #5
stefano79
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: piacenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.033
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefano79

Annunci Mercatino: 0
si grazie marco,la tua vasca e' sempre uno spettacolo
stefano79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2012, 23:39   #6
Landomagik
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Busnago (monza e brianza)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marco silveri Visualizza il messaggio
ho una vasca come la tua, per prima cosa devi forare il vetro per inserire uno scarico del 40 o meglio ancora del 50ed un carico del 20 o meglio del 25. Io ti consiglio quello della aq enginering.(50/25). L'altro problema grande è la plafoniera , se la metti rettangolare avrai delle zone buie soprattutto nell'angolo posteriore, ti consiglio di fartela fare da qualche azienda che la realizza su misura. Io ho scelto una aqualiving , cmq con 3 mazzarra potresti farcela , tanto la spesa è più o meno quella. La samp sempre aq enginering, meglio se in forex, skimmer ce ne sono mille, gli skimz sono buoni e non costano molto. E due tunze 6095 tutta la vita sono le più silenziose..........buon divertimento.
Originariamente inviata da stefano79 Visualizza il messaggio
come luce non conosco la vertex ma penso che se l'hai scelta puo' andare piu che bene per la vasca che vuoi tirare su
essendo una vasca destinata al vetro io forerei e metterei scarico/risalita sul vetro posteriore,
puoi sia farlo artigianalmente o utilizzare quelli in commercio(xaqua ultra reef ocean life)come pompe io rimarrei sulle tunze in quanto meno ingombranti(io ho 2 koralia 7 con wavemaker4 attualmente in uso)risalita sicce 2.5/3.0(non conosco l'altezza della vasca)sump artigianale(se non ne hai gia una)riscaldatore e come skimmer hai l'imbarazzo della scelta
io ho un ati e mi trovo bene,sento sempre parlare molto bene del lgm ma io personalmente proverei un ultra reef(mi sa che' anche nella tua zona)per curiosita'
rocce vive di ottima qualita' cosi come l'acqua e via con la nuova avventura
------------------------------------------------------------------------
guarda la vasca di marco che e' uno spettacolo
se non ricordo male la plafoniera era stupenda
Vasca spettacolare la tua marco,prenderò sicuramente spunto.
Per qunato riguarda la questione illuminazione pensavo di prendere due plafoniere e mettere una affianco all'altra così da coprire il 100% della vasca.
Per lo scarico ho letto che gli xaqua sono veramente ottimi e opterò per quelli,la sump l'ho già ordinata da aquaristica bella capiente per contenere anche un futuro reattore che metterò tra qualche anno..
Per il movimento due tunze possono bastare??

Ho visto marco che hai fatto una rocciata minimalista,come ti trovi con la tipologia di vasca? Da spazio alla fantasia oppure è molto statica?
Vedo che tu hai fatto dsb,io avevo intenzione di fare berlinese così da guadagnare qualche cm in altezza per la rocciata..
Landomagik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2012, 10:41   #7
marco silveri
Avannotto
 
L'avatar di marco silveri
 
Registrato: Dec 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il dsb ti permette di avere una rocciata molto piu snella, ed un acquario più luminoso, quando torno a casa ti posto una foto della rocciata. Ti sconsiglio xaqua come scarico, io pet avere uno scambio decente ho dovuto fare u secondo foro e metterne 2....... A dopo
__________________
marco silveri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2012, 18:36   #8
marco silveri
Avannotto
 
L'avatar di marco silveri
 
Registrato: Dec 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0


Ti garantisco che 2 tunze 6095 posizionate nel modo giusto bastano, io ho posizionato un'altra tunze più piccola nell'angolo basso dietro la rocciata .....comunque il risultato è una vasca con tanto senzo di profondità rimanendo però di piccole dimensioni. Ciao
__________________
marco silveri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2012, 10:59   #9
Landomagik
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Busnago (monza e brianza)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti ringrazio marco per i consigli e ho elaborato un piccolo preventivo su quello che ho intenzione di comprare:

- plafo vertex 260 + 2 moduli Uv (ho optato per questa plafo perchè mi copre praticamente il 90% della vasca,non potendo farla come la tua su misura per questioni di progettazione questa è un ottimo compromesso, i moduli uv sono un piccolo optiona che mi sono concesso..)

-tracimatore e pompa di risalita tunze (sono andato su di una marca conosciuta e,credo,affidabile)
-schiumatoio h&s 200 (anche se costicchia credo sia uno dei migliori che dite?)
-sump su misura,l'ho pregettata non come una solita sump rettacongolare ma con un elemento a punta per ampliarne la capacità e sfruttare la conformazione del mio mobile.
-nell'altro scomparto monterò una vasca di riempimento anch'essa su misura
-osmocontroller
-2 pompe tunze 5095 + multicontroller

Che dite? La tecnica è adatta per il mio progetto?
Se avete consigli esperienze sono prontissimo a prender eogni vostro consiglio!
Landomagik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2012, 17:57   #10
Landomagik
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Busnago (monza e brianza)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
c'è nessunooo ;)
Landomagik non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
350 , lpssps , molli , rifacimento , trigon

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26848 seconds with 15 queries