Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-11-2013, 03:48   #1
-Gianmaria-
Guppy
 
L'avatar di -Gianmaria-
 
Registrato: Jul 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a -Gianmaria-

Annunci Mercatino: 0
probema utricularia graminifolia

salve a tutti il 10 ottobre ho allestito una mini vasca di 16 lt lordi con fondo ada amazzonia filtro interno dennerle, fertilizzo secondo protocollo ada, uso solo prodotti ada e da oggi aggiungo carbonio liquido "florido c7" della equo 0.10 ml ogni 2 giorni, l'illuminazione è affidata ad una lampada led tunze purtroppo "marina" 6500k con qualche led blu ma praticamente da acqua dolce, praticamente identica alla sorella d'acqua dolce tranne che per la presenza di queste pochi led blu che ne abbassano il wattaggio ad 11 watt invece che 12 e ne tagliano la luce ma lo spettro è praticamente lo stesso nonché la colorazione 6500k se confrontate le tabelle riportate sulle specifiche del sito, ma dato che vengono indicate per coralli anche duri in vasche più grandi ed io degli lps e qualche monitora ce li terrei tranquillamente direi ad occhio che per l'utricularia in questa vaschetta la luce sia adatta, ma non so perché mi marcisce; premetto che gli ultimi vasetti presi erano sofferenti ahimè non sono stato accorto nel comprarli, mi sorge un dubbio, che possa essere il fondo giovane? sono inesperto di acqua dolce per cui sono qui per far da spugna dei vostri consigli! grazie mille in anticipo!!

ps. sono disposto a cambiarla qualora me lo consigliaste con la calli =D
__________________
Freedom no longer frees you.
-Gianmaria- non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-11-2013, 10:23   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
più che altro hai scelto una pianta non facile, anzi una delle più difficili, è difficile adattarla alla vita sommersa se proviene da coltivazione emersa, per superare la fase di ambientamento richiede anche molte settimane

poi magari tu hai acquistato vasetti non buoni o di cattiva qualità

prova con la calli che è più fattibile
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2013, 12:45   #3
H2.O
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Città: Cornaredo (MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.538
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Una curiosità: sono i vasetti in cui le piantine sono "coltivate" in agar (o gelatina che sia)?
__________________
Giuseppe

Non prendere mai questa vita nè poco nè troppo sul serio (Giorno per giorno-Ligabue)
H2.O non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2013, 12:55   #4
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 30
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
L'utricularia e' una pianta molto difficile che ha bisogno di un sacco di tempo per adattarsi e di un substrato molto maturo, il tempo dicoamo che va da due mesi circa in su per riprenddersi, poi quando si e' ripresa incomincia a crescere rapidamente. In natura cresce in zone dove l'acqua e' molto bassa e fuori e' notevolmente umido. La parte sommersa ha solo il rizoma e le radici, mentre le foglie e le parti superiori stanno emerse. Secondo me devi solo aspettare parecchio tempo :) poi vedi. Altrimenti prova con la calli
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2013, 13:42   #5
-Gianmaria-
Guppy
 
L'avatar di -Gianmaria-
 
Registrato: Jul 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a -Gianmaria-

Annunci Mercatino: 0
si ha la gelatina! quindi quando la vedo deperire la lascio in vasca? il rizoma sembra restare comunque... posso allegare foto se volete :D
__________________
Freedom no longer frees you.
-Gianmaria- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2013, 13:44   #6
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 30
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me la puo tenere e vedere come va.
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2013, 16:51   #7
-Gianmaria-
Guppy
 
L'avatar di -Gianmaria-
 
Registrato: Jul 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a -Gianmaria-

Annunci Mercatino: 0
okay! grazie!
__________________
Freedom no longer frees you.
-Gianmaria- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2013, 18:29   #8
drago65
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma hai levato bene il gel dalle radici?se non lo levi marcisce tutto.
drago65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2013, 20:38   #9
-Gianmaria-
Guppy
 
L'avatar di -Gianmaria-
 
Registrato: Jul 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a -Gianmaria-

Annunci Mercatino: 0
credo di si, spero almeno, le ho sciacquate sotto l'acqua corrente
__________________
Freedom no longer frees you.
-Gianmaria- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2013, 20:57   #10
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 30
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Allora dovresti averle pulite abbastanza bene.
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
graminifolia , probema , utricularia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19159 seconds with 15 queries