Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-11-2013, 20:26   #1
ValeStoner-27
Plancton
 
L'avatar di ValeStoner-27
 
Registrato: Nov 2013
Città: Ardea
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cabomba caroliniana

Salve a tutti,volevo sapere come riprodurre al meglio la cabomba caroliniana,cresce a dismisura e in perfetta forma,sta facendo anche delle radici nella parte superiore della pianta.Voglio creare un cespuglio sempre piu fitto ma come? se la poto poi ripianto la parte superiore (e qui ci siamo) ma il problema è: Come mantengo bene anche la parte inferiore potata? continua a ricrescere?? io fin'ora quando la poto la parte inferiore l'ho sempre eliminata e ripiantato la parte superiore.Grazie a tutti in anticipo.
ValeStoner-27 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-11-2013, 00:37   #2
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La parte inferiore nel giro di pochi giorni dovrebbe sviluppare nuovi getti,quando sviluppandosi arrivano in superficie,li recidi e a questo punto la pianta madre la elimini
fai attenzione perche' lo sviluppo di radici aeree puo' indicare fertilizzazione insufficiente o carenza di macro elementi(nitrati e fosfati)
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 01:55   #3
ValeStoner-27
Plancton
 
L'avatar di ValeStoner-27
 
Registrato: Nov 2013
Città: Ardea
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma non si allungano molto,sono di circa 10mm se non le noti neanche si vedono,piu di quello non si sono mai allungate.La fertilizzazione la faccio puntualmente ogni settimana dopo il cambio dell'acqua,ho impianto illuminazione elos e la vasca è 150lt.I valori da 3 anni sono sempre ok e la pianta è sempre stata in ottima forma,persino le foglie basse sono robuste (al tatto non si sfaldano facilmente) insomma sembra stare bene.Buttando sempre la parte inferiore però,non l'ho mai ingradita,adesso invece volevo sapere se quelle inferiore marciva o ricresceva.Praticamente è un "taglio e ripianto" continuo giusto? in questo modo ricresce quella inferiore e quella superiore potata continua ad allungarsi,quando arriva in superficie taglio e ripianto di nuovo,fino ad ottenere un cespuglio.Grazie mille sei stato utilissimo ci tengo troppo a sta pianta,scusa per il poema,grazie.
ValeStoner-27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2013, 19:53   #4
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 33
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Basta cercare "potatura dal basso",metodo valido per la maggior parte delle piante a stelo.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433507
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cabomba , caroliniana

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16656 seconds with 15 queries