Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-03-2010, 01:27   #1
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Dosaggio fitoplancton: meglio dosometrica o carico?

Tra un mesetto conto di essere a regime con il dosaggio di fito nella mia vasca, in 300 lt popolata 80% di SPS e dal restante 20% di LPS pensavo di dosare in linea teorica 100 cc/die, quello che mi chiedevo e che devo ancora capire bene, nonostante abbia letto abbastanza, è se la soluzione migliore per il dosaggio del fito sia prendere una dosometrica e dosarlo in continuo nelle 24 ore nella vasca oppure se dosarlo come i più fanno dopo lo spegnimento delle luci magari in due soluzioni. La vostra esperienza che cosa vi dice? Nel caso fosse meglio optare per una dosometrica, a singolo canale quale consigliate come rapporto qualità/prezzo??? Infine, ultima domanda se fosse preferibile un dosaggio in continuo quanto può stare il fito in un contenitore chiuso al buio. Sarebbe possibile mettere collegata alla dosometrica un contenitore da 500 ml in modo da essere autosufficiente per 5 giorni?
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-03-2010, 08:33   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Roby secondo me la soluzione migliore è inibire la schiumazione e dosare phito........se non inibisci....dopo 2 minuti è tutto nello skimmer
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2010, 11:22   #3
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Per inibire intendi dosare qualche prodotto che inibisca di fatto la schiumazione o è sufficiente lo sbicchierare????
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2010, 22:20   #4
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
ESKIM....meno sbattimento di sbicchierare e bicchierare
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2010, 22:41   #5
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Denkiuuuu!!!
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2010, 23:54   #6
paolo300
Discus
 
L'avatar di paolo300
 
Registrato: Feb 2008
Città: Rovigo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 2.668
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Eskim lo trovi in gocce?
paolo300 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2010, 00:01   #7
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
No, lo trovi in capsule molli. Da quello che ho letto le buchi con un'ago e poi le svuoti tutte in un vasetto e da li ne prendi una goccia.
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 19:45   #8
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
io credo che la cosa migliore sia dosarlo nel refugium, se ne hai uno.così vai ad alimentare il benthos che lo ospita, e viene rilasciato in vasca pian piano....io quando ho voglia e tempo una volta che l'ho dosato nel refugium, scollego vasca/refugium per un oretta circa, così che venga ben assimilato
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2010, 20:11   #9
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vutix Visualizza il messaggio
io credo che la cosa migliore sia dosarlo nel refugium, se ne hai uno.così vai ad alimentare il benthos che lo ospita, e viene rilasciato in vasca pian piano....io quando ho voglia e tempo una volta che l'ho dosato nel refugium, scollego vasca/refugium per un oretta circa, così che venga ben assimilato

Ciao Vitix, magari averlo il refugium... Con il mobile ELOS è praticamente impossibile farlo (ci ho pensato seriamente nel mio secondo riallestimento) a meno che non lasci fuori dal mobile o la vasca di reintegro o il reattore di calcio ma su questo mia moglie non è che sia molto d'accordo... L'avrei fatto se fosse stato possibile perchè fito o meno, credo proprio che l'utilità del refugium sia indiscussa.
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 14:14   #10
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
si, il refugium se fatto bene ti da una grossa mano.
allora io lo doserei la sera a luci spente, inibendo la schiumata come consiglia matteo
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
carico , dosaggio , dosometrica , fitoplancton , meglio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41418 seconds with 15 queries