Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-03-2010, 13:24   #1
clar8
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Roma
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
filtro a zainetto e zeolite

Ciao, mi sa che questa è una domanda un po stupida , ma ve la pongo lo stesso
Nel mio nano da 30l ho un filtro a zainetto che uso per le resine anti PO4. Qualche giorno fa ho comprato una nuova vasca e colui che mela ha venduta mi ha regalato varie cose tra cui un po di zeolite, allora mi sono chiesto se ne potrei mettere un po nel filtro a zainetto invece delle resine. Non credo che abbiano la stessa funzione.Dovrei usare la proporzione di 1 litro di zeolite ogni 400 litri d' acqua? Voi che dite... e una cretinata?
Grazie in anticipo.

Ultima modifica di clar8; 15-03-2010 alle ore 18:10.
clar8 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-03-2010, 16:40   #2
clar8
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Roma
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
nessuno?
clar8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 14:33   #3
rottweiler
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2009
Città: BARI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 586
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da clar8 Visualizza il messaggio
nessuno?
Dipende tutto dalla zeolite perche essa ha bisogno a seconda della marca di un passaggio veloce o lento.......cioè la zeolite per far si che funzioni deve esser messa in un reattore cosi puoi anche smuverla
rottweiler non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 01:45   #4
Skynyrd
Guppy
 
L'avatar di Skynyrd
 
Registrato: Mar 2010
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Potrebbe funzionare mettila magari in una calza a maglie larghe e poi la scuoti...
__________________
La firma ti è stata rimossa in quanto irregolare - Wurdy ApStaff
Skynyrd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 08:09   #5
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 69
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La zeolite è una resiana scambio ionico a tutti gli effetti. In realtà le resine che utilizziamo sono definibili come zeoliti sintetiche.
Pertanto funziona anche solo se messa in un sacchetto in un punto di passaggio dell'acqua, meglio se non troppo veloce ma certamente non in un punto di ristagno.
Lo scuotimento della zeolite e l'uso nel cosiddetto "reattore" (che reattore non è ma semplicemente è un contenitore con particolari caratteristiche) è legato ai sistemi a proliferazione batterica.
La funzione della zeolite come resina a scambio ionico è la "cattura" degli ioni ammonio dall'acqua.
Francamente ritengo che una vasca ben gestita non abbia bisogno dell'uso della zeolite che, tra l'altro, ha anche degli effetti negativi.
geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , ifltro , zainetto , zeolite

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24686 seconds with 15 queries