Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-07-2006, 18:31   #1
Gennariello
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: vienna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 887
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nanoreef e miracle mud

Ho letto in maniera approfondita l'articolo su AP su questo metodo di gestione e subito mi son domandato: esisterà qualcuno che ha provato a gestire un nanoreef con questo metodo?
La domanda mi sorge spontanea, perchè vorrei fare una sump per il mio nano, e siccome devo farla più in alto della vasca principale...questa già si configurerebbe come un refugium (da cui l'acqua torna in vasca per gravità). Quindi, facendo 2+2...perchè non provare il miracle mud? La plafoniera già ce l'ho, la caulerpa pure, mi manca la pompa di mandata e la vaschetta da 10 litri.
Ma qui già sorge la prima difficoltà....dove si compra il miracle mud?
__________________
Si riparte! E stavolta niente intrugli nella vasca....
Gennariello non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-07-2006, 18:50   #2
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che io sappia non l'ha mai provato nessuno ma, sinceramente, non vedrei molte controindicazioni se non il problema di reperire il "fango miracoloso" nelle giuste quantità...

che poi il sistema non mi sembra una gran cosa è un altro paio di maniche
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2006, 19:18   #3
Gennariello
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: vienna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 887
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, mi stavo dando una letta alla discussione nella gestione marino e capisco da dove vengano fuori le tue perplessità. In alternativa potrei allestire il tutto come un normale refugium con dsb in aragonite fine e caulerpario. Comunque una soluzione interessante e che aumenta la stabilità della vasca....
__________________
Si riparte! E stavolta niente intrugli nella vasca....
Gennariello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2006, 19:31   #4
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il refugium potrebbe essere molto carino; soprattutto se fatto bene!

leggevo in giro, però, che è meglio usare della chaetomorpha piuttosto che la caulerpa
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2006, 20:20   #5
Gennariello
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: vienna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 887
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Uhm, interessante. Solo che io la caulerpa racemosa già ce l'ho, mentre quell'altra...proprio non saprei dove trovarla. Per quel che riguarda le dimensione del refugium io avrei pensato questo: il mio nano è di 55 lt, il refugium lo farei sui 18 lt....è un filo piccolo ma..meglio che nulla.
Essendo ad una quota superiore alla vasca, lo avrei pensato così: l'acqua entra in un primo vano in cui posso mettere un piccolo skimmer (un tunze), da qui l'acqua entra in un secondo vano che è il vero refugium, con fondo alto 12 cm di sabbia fine e caulerpa, da quest'ultimo vano per gravità l'acqua ritorna in vasca. Iluminazione 1-2 neon t8 da 18 watt. Nel vano refugium metterei anche il galeggiante dell'osmoregolatore (progetto leletosi) ed il riscaldatore. Una volta sottratto il volume del primo vano tecnico, di vero refugium mi resta circa 9 lt. Che dite?
__________________
Si riparte! E stavolta niente intrugli nella vasca....
Gennariello non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
miracle , mud , nanoreef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20022 seconds with 15 queries