Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-03-2010, 22:03   #1
AndreaPal
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AndreaPal

Annunci Mercatino: 0
Acqua "giallina" e alghe strane...

La mia beneamata vaschetta nonostante valori più che nella norma ossia

Ca= 440
Mg=1320
KH=7
No2= 0
No3=2
PO4=0.03
Salinità al 35 per mille
Temperatura 26°

non riesce ad andare come dovrebbe e non riesco a capire perchè... o meglio, nulla di così drastico, pesci e coralli stanno abbastanza bene, gli sps però crescono poco e hanno poco colore..

Le ultime novità accadute sono:
Ingiallimento dell'acqua. almeno così a vista mi pare tutto tranne che cristallina.. non è giallo limone ma visti anche i due bluplus che monto affiancati da acquaspezial il colore non dovrebbe essere quello.

Comparsa sulla sabbia di alghe(?) che in apparenza sembrano diatomee se non fosse per il colore che è verde acceso. La struttura è però, almeno a vista, molto simile a quella delle diatomee.

EDIT: cercato su internet e potrebbero essere cianobatteri ma, sinceramente, di verdi non ne avevo mai avuti.. sempre e solo quelli rossicci/marroni


qualcuno ha idea del perchè di queste cose e possibili soluzioni?

per quanto riguarda l'ingiallimento avevo pensato a del carbone. ho sostituito quello che avevo prima del mese "di scadenza" da qualche giorno ma i risultati non sono apprezzabili.
uso il carbone misto zeolite della xaqua

grazie in anticipo
AndreaPal non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-03-2010, 22:10   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
se l'acqua è giallina e hai ciano sulla sabbia....hai gli inquinanti alti.-......come già detto in altri topic
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2010, 22:19   #3
AndreaPal
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AndreaPal

Annunci Mercatino: 0
quali altri topic?

per quanto riguarda gli inquinanti non so proprio che dirti. sono d'accordo con te che tutto (acqua, ciano, scarsa crescita sps ecc.) farebbe supporre ad inquinanti alti ma faccio i test periodicamente, l'ultimo oggi pomeriggio, e mi segnano sempre gli stessi risultati..
No3= 2 (elos)
Po4= ben minori di 0.1 (Askoll, che lo so essere una schifezza ma al momento avevo quello..)

li ho fatti rifare per sicurezza anche in negozio con i tropic marine e i risultati erano quelli che ti ho riportato.

Posso provare a prendere dei salifert (tanto costano poco) e fare un confronto ma ho paura che i valori quelli siano...

da cui la domanda è: che fare?
AndreaPal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2010, 22:36   #4
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AndreaPal Visualizza il messaggio
quali altri topic?

per quanto riguarda gli inquinanti non so proprio che dirti. sono d'accordo con te che tutto (acqua, ciano, scarsa crescita sps ecc.) farebbe supporre ad inquinanti alti ma faccio i test periodicamente, l'ultimo oggi pomeriggio, e mi segnano sempre gli stessi risultati..
No3= 2 (elos)
Po4= ben minori di 0.1 (Askoll, che lo so essere una schifezza ma al momento avevo quello..)

li ho fatti rifare per sicurezza anche in negozio con i tropic marine e i risultati erano quelli che ti ho riportato.

Posso provare a prendere dei salifert (tanto costano poco) e fare un confronto ma ho paura che i valori quelli siano...

da cui la domanda è: che fare?



ben minori di 0,1...non vuol dire 0,03....è c'è una bella differenza.
adesso non ricordo quale era il tuo problema....se continuassimo sempre sullo stesso topic si riuscirebbe a seguire un filo logico.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2010, 22:58   #5
AndreaPal
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AndreaPal

Annunci Mercatino: 0
probabilmente era un topic sugli sps e la scarsa crescita.. mi sa che eravamo ancora sul forum "vecchio" ma sinceramente non ricordo nemmeno io.. :D

ora.. posto che i nitrati dovrebbero essere quelli visto che li testo con l'elos abbastanza spesso e che anche altri test mi hanno dato il medesimo risultato, posso procurarmi un test per i fosfati affidabile (cosa che l'askoll non è tanto che la scala passa da 0 a 0.1 senza intermezzi) e darti un valore preciso. Un salifert pensi possa andare per l'occasione?

fatto ciò, in caso i fosfati risultino effettivamente alti delle resine antifosfati potrebbero fare al caso? magari con l'aggiunta di un pò di zeolite per abbassare ulteriormente quel 2 di no3? se si, in che dosaggi?

ciao e grazie
AndreaPal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2010, 23:34   #6
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
sicuramente le resine antiPo4 ti aiutano ma dobbiamo capire come mai hai i valori così alti.

ricominciamo da capo.

metti le foto della tua vasca e della parte tecnica.
dimmi la parte tecnica come è composta e quanti e che animali hai
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 00:03   #7
AndreaPal
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AndreaPal

Annunci Mercatino: 0
le foto della vasca te le posto domani, ora sono a luci spente.. nel frattempo metto una foto dello schiumato.



Vasca 120x40x50, dsb 8 cm di carbonato di calcio, 45 kg di rocce vive

parte tecnica:
skimmer h&s F150 monopompa
risalita eheim compact +2000
osmoregolatore artigianale
calza in sump carbone/zeolite, metà della dose indicata da xaqua

movimento:
2 koralia 4 alternate ogni 6 ore

illuminazione
plafo 8x39 T5, riflettore unico (haimè) 2 bluplus, 5 spezial, 1 fiji. tutte cambiate tra dicembre e febbraio

Batteri: xaqua life A ed E (reintegrati 3 ml ciascuno ai cambi, 20 litri ogni 15 giorni). I bio li sto sospendendo

Integrazione con integratori liquidi (ma vista la scarsa crescita praticamente non integro), 1 volta a settimana 3 ml di stronzio, 3 di iodio

Alimentazione coralli:
1/2 fiala di reef booster ogni 4 giorni (ho iniziato a dosarlo quest'utima settimana)
5 ml al giorno di fito vivo
5 ml di zooplactos S della brightwell quando non doso il reef booster

Alimentazione pesci
spirulina in fiocchi
altro mangime in scaglie (che sostituirò con un granulato a breve)
una puntina di cucchiaino di cyclop eeze quando capita

Pesci:
Vulpinus taglia M
Hepatus taglia M
Scopas taglia S
4 ocellaris
1 salaria
1 valenciana
2 crisiptera parasema

Invertebrati
2 amboinensis
1 debelius
1 wundermanni
1 calcinus elegans
1 paguro non identificato
1 archaster typicus

Coralli
molli
1 sinularia
1 lobophyiton
2 sarcophyton + altri 5 piccolini nati in vasca
discosomi e rodoactis sparsi (3 colonie grandicelle)
1 clavularia
xenia sparsa

LPS
4 calici di caulastrea furcata
1 turbinaria mesentherina
1 turbinaria peltata
1 euphyllia paradivisa
1 euphyllia parancora

SPS
talee di digitata
talea di nobilis
montipora foliosa
AndreaPal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 08:33   #8
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
allora secondo me devi iniziare a muoverti così...........

1) interrompi il booster
2) interrompi il phito se non sei assolutamente certo che è molto maturo e senza fertilizzante
3) interrompi lo zoo della brigweel
4) interrompi il ciclope ezee

aspettiamo 1 settimana e poi ne riparliamo.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 08:54   #9
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
elimina il fito..come ti hanno già detto sarà fertilizzato..a base di ammoni vari (di solito si usa il fertilizzante per orchidee, che è una bomba)....troppa pappa..l'acqua gialla è sinonimo di troppi sali minerali..dai solo più pappa pesci e non moltA...una volta settimana pappa invertebrati, se fai un buon pappone risparmi sull'acquisto di tutte le boccette dai negozianti e fai contenti animali vari..e inquini meno..ammesso che non esageri con le quantità..
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 15:01   #10
AndreaPal
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AndreaPal

Annunci Mercatino: 0
come promesso ecco le foto... scusate la qualità ma ho una digitale da schifo e pure mezza rotta.
che dire.. non sono per niente incoraggianti ma almeno vi do un'idea dello "stato di fatto" così cerchiamo di mettere a posto le cose (spero)
Nel frattempo ho sospeso come consigliato l'alimentazione, rimango con 1/4 di fiala la settimana di reef booster, ho un pò di fialette..
Il fito è quello vivo dell'aquaristica, mi pare strano sia pieno di schifezze ma nel dubbio ho sospeso pure quello.

P.s.
ai coralli stavo somministrando anche amminoacidi, il koral ammino, sempre brightwell, 1 ml al giorno. sospendo anche quelli?
















Questa è la sinularia che stavo cercando di recuperare ma con scarsi risultati a quanto pare.. :(


Xenia ritratta...




Verdi a sinistra, marroni a destra.. una merDaviglia.. :(
AndreaPal non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , alghe , giallina , strane

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27220 seconds with 15 queries