Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-01-2014, 19:35   #1
willymarconi
Guppy
 
Registrato: Jan 2014
Città: imola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 59
Messaggi: 235
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cambio di rotta

Ciao a tutti

Ho il desiderio di trasformare la mia vasca 500 litri malawi, in marino, e a questo proposito avrei bisogno di qualche consiglio.
premetto che non posso trasportarla e sterilizzarla fuori casa, troppo ingombrante e pesante, quindi devo arrangiarmi come posso, detto questo, vi pongo alcune domande e sarò grato a chi vorra aiutarmi.

Può essere sufficiente svuotarla lavarla e risciaquarla per come posso?
la vasca è vecchia e non ha sump quindi userò un tracimatore, non me la sento di forare il vetro, ha lo scomparto filtro biologico della capacità di oltre 30 litri, potro usarlo, chiudendolo, come rabbocco dolce?
la sump sarà una vasca di circa 90 litri, sarà sufficiente, ha bisogno di paratie o divisori?
vorrei acquistare lo schiumatoio usato, ma vorrò restare abbondante, considerata l'importanza di questo elemento, posso mettere nella sump anche due schiumatoi da 300 litri per avere l'efficenza di uno da 600?
berlinese o DSB?
ho intenzione di avere molti coralli sia molli che lps ed sps.
grazie
willymarconi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-01-2014, 20:09   #2
Beck s
Ciclide
 
L'avatar di Beck s
 
Registrato: Oct 2011
Città: valle camonica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 1.214
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da willymarconi Visualizza il messaggio
Ciao a tutti

Ho il desiderio di trasformare la mia vasca 500 litri malawi, in marino, e a questo proposito avrei bisogno di qualche consiglio.
premetto che non posso trasportarla e sterilizzarla fuori casa, troppo ingombrante e pesante, quindi devo arrangiarmi come posso, detto questo, vi pongo alcune domande e sarò grato a chi vorra aiutarmi.

Può essere sufficiente svuotarla lavarla e risciaquarla per come posso?
la vasca è vecchia e non ha sump quindi userò un tracimatore, non me la sento di forare il vetro, ha lo scomparto filtro biologico della capacità di oltre 30 litri, potro usarlo, chiudendolo, come rabbocco dolce?
la sump sarà una vasca di circa 90 litri, sarà sufficiente, ha bisogno di paratie o divisori?
vorrei acquistare lo schiumatoio usato, ma vorrò restare abbondante, considerata l'importanza di questo elemento, posso mettere nella sump anche due schiumatoi da 300 litri per avere l'efficenza di uno da 600?
berlinese o DSB?
ho intenzione di avere molti coralli sia molli che lps ed sps.
grazie
la vasca la svuoti la risciacqui pulisci i vetri e sei appasto
il biologico puoi fare il rabbocco tranquillamente
90 di sump sono ok senza paratie va bene
lo schiumatoio non mi sembra il caso viste le spese gia alte di corrente di metterne due,cumunque funzionerebbero come 1 più prestazioni più alte sicuramente
Beck s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2014, 20:30   #3
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
per la vasca basta veramente una sciacquata anche perché tieni conto che le condizioni saranno talmente diverse....che tutto quello che c'è di vivo ...morirà per lasciare spazio a esseri marini
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2014, 21:19   #4
willymarconi
Guppy
 
Registrato: Jan 2014
Città: imola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 59
Messaggi: 235
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie,
quanto alla pulizia della vasca mi serviva una conferma e l'ho avuta, per la sump perfetto non devo incollare nulla, il tracimatore dovrò farmelo e calcolare la pompa, ma quello vien dopo, la questione schiumatoio mi preme per il motivo che usati si trovano a buon prezzo ottimi schiumati, ma tutti per vasche da 200/300 litri roba da 600 litri in su diventa difficile, per quello chiedevo se comprandone 2 piccoli si ottiene lo stesso risultato di uno grosso
senza andare su mostri sacri come LGM o bubble manus, qualche consiglio su modelli e marche?
grazie ancora
willymarconi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2014, 08:39   #5
synth
Ciclide
 
L'avatar di synth
 
Registrato: Nov 2005
Città: modena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 49
Messaggi: 1.835
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
di solito due skimmer non vanno bene,e meglio uno skimmer buono,essendo lo skimmer un punto importante per la riuscita di una vasca marina,assieme all illuminazione e le rocce.

un consiglio che posso darti,leggiti gli articoli di ap,una vasca come la tua e bella grande e partire male,vorrebbe dire buttare un bel po di soldi,pianifica tutto,e sopratutto non lesinare su luce rocce skimmer.

che misure ha la vasca? in base a questo si puo decidere se fare dsb o berlinese..
__________________
cerco molli (vedi mercatino)
synth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2014, 23:08   #6
willymarconi
Guppy
 
Registrato: Jan 2014
Città: imola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 59
Messaggi: 235
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
160x55x60

speravo nei due skimmer, con 200 euro me la cavavo
quanto dsb o berlinese sono davvero molo indeciso, questa vasca è stata marina 25 anni fa, con filtro biologico tanto fondo e uno schiumatoio che ora come ora sarebbe decisamente insufficiente.
Le tecniche sono cambiate tutto è nuovo e rinnovato e io sono decisamente spiazzato.
Se dovessi agire d'istinto farei una via di mezzo tra vecchie esperienze e nuovi consigli, ma giustamente vorrei partire con il piede giusto
per questo chiedo aiuto ai giovani
willymarconi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2014, 23:00   #7
willymarconi
Guppy
 
Registrato: Jan 2014
Città: imola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 59
Messaggi: 235
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti
chiedo scusa per l'insistenza, ho letto qualcosa e chiesto un pò in giro, ma nessuno è riuscito a darmi una risposta ed il perché un doppio schiumatoio non funziona come uno da solo.
nella mia ignoranza penso che se uno schiumatoio per 600 litri estrae un TOT di proteine 2 chiumatoi per 300 litri dovrebbero ottenere lo stesso risultato, ma come ripeto a questo proposito ho trovato solo risposte discordanti ed evasive.
Chiedo cortesemente se qualcuno è in grado di chiarire in maniera definitiva questa questione, per poter procedere con la trasformazione della vasca da dolce a marina
grazie a chiunque vorrà aiutarmi
willymarconi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambio , rotta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20353 seconds with 15 queries