Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-08-2015, 11:19   #1
corycory
Plancton
 
Registrato: Aug 2015
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
inserimento Egeria Densa e Hygrophila Corymbosa in acquario

Ragazzi sto allestendo la mia Vasca da 60 lt è in maturazione da circa 1 settimana, oggi sto inserendo le prime piante e come fondo ho un semplice ghiaino grossolano, oggi devo inserire appunto come scritto in descrizione una di Egeria Densa e una di Hygrophila Corymbosa.
potete dirmi come inserirle e come vanno piantate? il negoziante mi ha detto che non hanno bisogno di fondo fertile quindi le adatto al ghiaino, grazie per le risposte

Egeria Densa



Hygrophila Corymbosa
corycory non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-08-2015, 12:41   #2
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Comincimo a dire, chè quel fondo chè hai inserito in vasca non e proprio adatto alle piante. Troppo grossolano, le piante ramificano e attecchiscono bene in un fondo da 1, 1,5, 2,mm max di diametro. Ritornanado alle piante, per L'egeria Densa non ci sono problemi. Ma per la Hygrophila Corymbosa qualche TABS la devi mettere vicini alle radici. Per la piantumazione L'egeria la pianti setolo per stelo, ad una distanza di 5cm togliendo il vasetto e la lana che le avolge. Mentre per Hygrophila la puoi dividere in due parti, e piantarla ad una distanza di circa 10cm tra uno stelo e l'altro procurati anche un fertilizante completo e tutti i test a reagenti.
------------------------------------------------------------------------



Ultima modifica di pietro.russia; 17-08-2015 alle ore 12:49. Motivo: Unione post automatica
  Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 14:31   #3
corycory
Plancton
 
Registrato: Aug 2015
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
AGGIORNAMENTO 17/08/2015


Ho inserito le due piantine, l'higrophila ho distinto i due rizomi e li ho piantati separatamente sotto il ghiaino ancorati alle due rocce, invece l'Egeria ho distinto gli 8 steli e li ho piantati separati uno dall'altro come hai detto tu :D che altro devo fare? sto iniziando con un fotoperiodo di 5 ore, va bene?
corycory non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 17:04   #4
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da corycory Visualizza il messaggio
AGGIORNAMENTO 17/08/2015


Ho inserito le due piantine, l'higrophila ho distinto i due rizomi e li ho piantati separatamente sotto il ghiaino ancorati alle due rocce, invece l'Egeria ho distinto gli 8 steli e li ho piantati separati uno dall'altro come hai detto tu :D che altro devo fare? sto iniziando con un fotoperiodo di 5 ore, va bene?


Quel filtro sarebbe meglio se lo posizioni più in alto, suggerisco di aggiungere qualche altra pianta e crescita rapida. Hai inserito le TABS sotto le radici della Hygrophila? chè tipo di lampade hai, quanti Watt hai, quali sono i gradi Kelvin della lampada, ti seve un fertilizante completo MACRO e MICROELEMENTI. Più tutti i test vale a dire NO3, PO4, FE, PH, GH, KH, senza questi valori non puoi gestire ne la vasca ne i fertilizanti, come fertilizante ti consiglio SERA Florena Microelementi SERA NPK Macroelementi linea economica ma buona.
  Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 17:14   #5
corycory
Plancton
 
Registrato: Aug 2015
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pietro.russia Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da corycory Visualizza il messaggio
AGGIORNAMENTO 17/08/2015


Ho inserito le due piantine, l'higrophila ho distinto i due rizomi e li ho piantati separatamente sotto il ghiaino ancorati alle due rocce, invece l'Egeria ho distinto gli 8 steli e li ho piantati separati uno dall'altro come hai detto tu :D che altro devo fare? sto iniziando con un fotoperiodo di 5 ore, va bene?


Quel filtro sarebbe meglio se lo posizioni più in alto, suggerisco di aggiungere qualche altra pianta e crescita rapida. Hai inserito le TABS sotto le radici della Hygrophila? chè tipo di lampade hai, quanti Watt hai, quali sono i gradi Kelvin della lampada, ti seve un fertilizante completo MACRO e MICROELEMENTI. Più tutti i test vale a dire NO3, PO4, FE, PH, GH, KH, senza questi valori non puoi gestire ne la vasca ne i fertilizanti, come fertilizante ti consiglio SERA Florena Microelementi SERA NPK Macroelementi linea economica ma buona.
24w che su 60 litri sono 0,4w/l
gh 16 d
kh 20d
ph 8
cl2 0
corycory non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 17:34   #6
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da corycory Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pietro.russia Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da corycory Visualizza il messaggio
AGGIORNAMENTO 17/08/2015


Ho inserito le due piantine, l'higrophila ho distinto i due rizomi e li ho piantati separatamente sotto il ghiaino ancorati alle due rocce, invece l'Egeria ho distinto gli 8 steli e li ho piantati separati uno dall'altro come hai detto tu :D che altro devo fare? sto iniziando con un fotoperiodo di 5 ore, va bene?


Quel filtro sarebbe meglio se lo posizioni più in alto, suggerisco di aggiungere qualche altra pianta e crescita rapida. Hai inserito le TABS sotto le radici della Hygrophila? chè tipo di lampade hai, quanti Watt hai, quali sono i gradi Kelvin della lampada, ti seve un fertilizante completo MACRO e MICROELEMENTI. Più tutti i test vale a dire NO3, PO4, FE, PH, GH, KH, senza questi valori non puoi gestire ne la vasca ne i fertilizanti, come fertilizante ti consiglio SERA Florena Microelementi SERA NPK Macroelementi linea economica ma buona.
24w che su 60 litri sono 0,4w/l
gh 16 d
kh 20d
ph 8
cl2 0
Ho chiesto anche i gradi Kelvin, hai messo le TABS sotto Hygrophila mancano i valori del NO3 PO4 FE senza questi test non riesci a gestire ne la vasca ne i fertilizanti valori PH KH GH troppo alti
  Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 20:12   #7
corycory
Plancton
 
Registrato: Aug 2015
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i gradi kelvin non so dirti quali sono, ti invio l'immagine con le info della lampada



le TABS ancora non le ho messe, cercherò di farlo al più presto gli NO3 per adesso sono a 0 ma l'acquario l ho avviato 5 giorni fa, quindi potrebbero cambare, e i valori PO4 FE non li ho
corycory non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 20:43   #8
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da corycory Visualizza il messaggio
i gradi kelvin non so dirti quali sono, ti invio l'immagine con le info della lampada



le TABS ancora non le ho messe, cercherò di farlo al più presto gli NO3 per adesso sono a 0 ma l'acquario l ho avviato 5 giorni fa, quindi potrebbero cambare, e i valori PO4 FE non li ho

Allora i grdi KELVIN li trovi sulla lampada cercali e postali, per il momento non ti serve niente ma tra due settimane quando comincerai la fertilizzazione. ti serve tutto quello che ti ho suggerito, senza test e un fertilizante completo non riesci a gestire.
  Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 20:46   #9
corycory
Plancton
 
Registrato: Aug 2015
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma mi avevano consigliato un fertilizzante a pastiglie da mettere vicino le radici, non mi avevano detto di test ecc ecc
corycory non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 21:18   #10
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da corycory Visualizza il messaggio
ma mi avevano consigliato un fertilizzante a pastiglie da mettere vicino le radici, non mi avevano detto di test ecc ecc
Le piante per crescere, anno bisogno sia di MACROELEMENTI chè di MICROELEMENTI. E questi nutrienti si trovano nei fertilizanti, ma per sapere come quando e quali fertilizanti integrare. bisogna affidarsi ai test, NO3 PO4 FE senza questi si avranno solo problemi.
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , corymbosa , densa , egeria , hygrophila , inserimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23792 seconds with 15 queries