Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-11-2014, 13:54   #1
luigilape
Plancton
 
Registrato: Nov 2012
Città: casagiove
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come pulire il filtro esterno dopo 2 anni?

Ragazzi vi espongo velocemente il mio problema: posseggo da 2 anni il filtro esterno eheim ecco pro 2034 logicamente effettuo la "normale" manutenzione come ad esempio cambiare la spugna e la lana e pulire tubi girella ecc..... nel momento in cui riscontro una notevole diminuizione del flusso e fin qua tutto ok...il vero problema è ke quando lo apro e mi capita ogni 15 gg (o quasi) mi ritrovo con la lana tutta sporca come se fosse impregnata di fango che logicamente mi compromette la portata del flusso e mi tocca cambiarla....non credo sia normale una frequenza del genere quindi chiedo a voi esperti se posso ad esempio (evitando di pulire il contenitore dei materiali filtranti biologico e meccanico per non arrecare danni ai batteri) svuotare l'acqua melmosa del filtro pulendolo e riempiendolo con acqua dell'acquario....in aggiunta potrei usare un attivatore batterico nell'acquario ad operazione ultimata per riparare a qualche eventuale danno...credo che possa essere fattibile come operazione....volendo potrei versare anche un pò di acqua dell'acquario nel contenitore dei materiali filtranti ripulendolo dalla melma?ALLEGO UNA FOTO PER FAR VEDERE COME E' FATTO IL FILTRO E IL CONTENITORE DEI MATERIALI FILTRANTI....Grazie mille a tutti..
luigilape non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-11-2014, 15:18   #2
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao, intanto i filtri esterni non si PULISCONO OGNI 15 GIORNI MA OGNI SEI MESI. Ammenochè nel tuo acquario non hai più pesci del dovuto, tieni presente chè tutti i filtri dopo un periodo dell'avvio perdono la loro potenza. La cosa importante e chè i valori dell'acqua sono buoni e lacqua e linpida.il filtro meno lo tocchi meglio è.
  Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2014, 15:26   #3
Valeriuccio
Discus
 
L'avatar di Valeriuccio
 
Registrato: Dec 2008
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 2.688
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pietro.russia Visualizza il messaggio
Ciao, intanto i filtri esterni non si PULISCONO OGNI 15 GIORNI MA OGNI SEI MESI. Ammenochè nel tuo acquario non hai più pesci del dovuto, tieni presente chè tutti i filtri dopo un periodo dell'avvio perdono la loro potenza. La cosa importante e chè i valori dell'acqua sono buoni e lacqua e linpida.il filtro meno lo tocchi meglio è.
concordo
Valeriuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2014, 17:21   #4
luigilape
Plancton
 
Registrato: Nov 2012
Città: casagiove
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Forse non sono stato chiaro....mi spiego meglio....non ho chiesto quali sono i tempi di pulizia del filtro nè tantomeno ogni 15 gg di testa mia apro il filtro e cambio il disco di lana, riesco a capire se 1 acquario è affollato o meno e so anche la funzione biologica e meccanica del filtro...il concetto è che nel filtro sono presenti dei fanghi causati dall'attività batterica di 2 anni e di conseguenza questi fanghi vengono assorbiti dal disco di lana facendo da tappo al flusso dell'acqua e mi tocca sostituire la lana poichè si ostruisce il flusso dell'acqua (non è che per volere mio la cambio), tutto questo mi comporta 3 problematiche importanti: 1° non so se per caso conoscete il prezzo dei materiali filtranti eheim ( inoltre non trovando nessun rivenditore nella mia zona devo comprarli da internet); 2° Credo che tutti sanno cosa significa ogni volta aprire un filtro esterno con la speranza che la plastica che riveste tutto non vada a pezzi causando un grandissimo danno; 3° se ogni volta si ostruisce il flusso dell'acqua significa automaticamente che la frequenza dell'acqua che entre ed esce dal filtro è inferiore a quella che dovrebbe essere andando ad incidere sui valori dell'acqua e sullo stato della flora e della fauna. C'è qualcuno che si è trovato in una situazione analoga? Ho letto che si può svuotare il filtro eliminando questi fanghi e riempiendolo con acqua dell'acquario + attivatore batterico...grazie
luigilape non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2014, 19:43   #5
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Togliere semplicemente la lana?
Io eviterei di mettermi a cambiare tutta l'acqua del filtro, meno ci traffichi meglio è
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2014, 20:38   #6
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Sono diversi anni che uso i filtri esterni, ma non ho mai più usato il disco di lana originale. Perchè qualsiasi essa sia la marca del filtro, quel tipo di lana a forma di disco ti INTASA subito il filtro in 10,15 giorni. E sei sempre con il filtro nelle mani, allora la soluzione e semplice. non usare più il disco di lana originale, ma usa la LANA PERLON. Io ho fatto sempre cosi, e apro il mio filtro una volta ogni sei mesi. Mi ricordo che anni fa avevo avuto il tuo stesso problema, ogni mese dovevo sostituire il disco originale di lana perchè mi INTASAVA il filtro. Dopo sono arrivato ad una conclusione, via il disco di lana originale. Ma lana perlon. e cosi ho risolto il problema dell'intasamento filtro. è quello che devi fare anche tu.

Ultima modifica di dave81; 15-11-2014 alle ore 13:02.
  Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2014, 13:04   #7
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non per forza ogni 6 mesi esatti, si pulisce quando serve. per esempio quando si nota una diminuzione significativa della portata. finchè pompa bene, non c'è motivo di aprirlo
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anni , dopo , esterno , filtro , pulire

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19600 seconds with 15 queries