Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-08-2008, 02:56   #1
carmandore
Batterio
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
neofita alla ricerca di consigli

Ciao a tutti, sono un appassionato alle prime armi che da tempo sogna di avere un acquario tutto suo, ma che solo adesso, per ragioni di spazio/tempo/denaro, può pensare di coronare questo sogno

Credo di aver praticamente letto tutto ciò che è dedicato al neofita sul sito di acquaportal (sito a parer mio molto incitatnte all'acquariofilia) ma devo anche dire che sono in uno stato di confusione mentale particolarmente elevato...

Ci tengo a precisare che mi piacerebbe poter allevare delle ampullarie assieme a delle caridine, magari aggiungendo in seguito qualche pesce, ma non so assolutamente cosa sia meglio per iniziare:

1-vasca: grande o piccola che modello mi consigliate

2- sistema di filtraggio?

3- luci?

4- quali piante sarebbero le più adeguate?

insomma non mi dilungo con l'elenco, ma in poche parole cosa devo fare'

Da persona completamente ignorante voorrei anche che mi diceste cosa è realmente indispensabile per chi inizia e cosa no (leggendo o sentito parlare di CO2 ecc.)

Grazie a chiunque sia disposto ad offrirmi un consiglio utile ma soprattutto grazie per la pazienza
carmandore non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-08-2008, 09:11   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ampullarie e caridine ...

vaschetta dai 30 ai 100 (economica) litri, un paio di anubias, un tronco con del muschio e semplice acqua di rubinetto ...

ovviamente trova il tipo di lumache e gamberetti che vanno bene in acqua di rubinetto (ma sono quasi tutti i tipi)

filtraggio interno e/o a zainetto (diciamo quello in dotazione)

come luci bastano quelle in dotazione

come ultima è più importante delle cosa che servono ... molta molta pazianza
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2008, 12:12   #3
carmandore
Batterio
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie molto della semplicità e della chiarezza
però solo una cosa non mi è chiara: mi dici di usare acqua di rubinetto, quindi non è necessario "attivare" l'acquario aspettando che si creino le colonie di batteri ecc.?
riguardo alla vasca un mirabello30 potrebbe andare bene?
grazie dell'aiuto
carmandore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2008, 12:23   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il mese di tempo (se non vuoi star dietro tutti i giorni a misurare almeno i NO2 ... cosa che comunque ti consiglio) affinchè il filtro biologico maturi è sempre necessario

dico semplice acqua di rubinetto in quanto, visti gli ospiti, ti risparmi acqua di osmosi e CO2 (un po di acqua di osmosi ti servirà comunque almeno per i soli rabbocchi ... ma realmente poca)

per quel litraggio cerca in giro i cubi della wave, sono completi di tutto (tranne il riscaldatore) ed hanno un costo abbordabile (sui 60 euro)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2008, 12:26   #5
irendul
Ciclide
 
L'avatar di irendul
 
Registrato: Oct 2007
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 1.022
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mirabello va benissimo. scriptors, ti ha consigliato l'acqua di rubinetto perchè quasi sempre i valori di quest'ultima vanno benissimo con le empullarie e le caridine; Inutile usare l'osmosi nel tuo caso. Devi sempre e comunque aspettare almeno un mesetto (picco di nitriti) prima di inserire qualcosa. compra i test piu comuni PH,GH,KH,NO2,NO3 mi raccomando non quelli a striscetta ma quelli a reagente liquido; Misuri i valori della tua acqua cosi vediamo se vanno bene (ma al 90% direi di si). Le piante puoi aggiungerle da subito dopo ovviamente aver riempito l'acquario Compra anche un biocondizionatore (secondo me uno vale l'altro) che ti servirà per i cambi d'acqua settimanali. Se hai dubbi chiedi pure
__________________
irendul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2008, 13:24   #6
carmandore
Batterio
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
stavo leggendo un po qua e un po' la varie opinioni sul mirabello30, sembrerebbe effettivamente un buon aquario per cominciare soprattutto parlando di prezzo.

però seguendo il consiglio di scriptors stavo mirando a vasche abbastanza economiche e mi sono imbattuto in queste due offerte:

ACQUARIO ASKOLL 60x30 (58lt) con filtro TRIO € 119,00 con tavolo OMAGGIO.
ACQUARIO ASKOLL 80x30 (90lt) con filtro TRIO MAXI € 149,00 con tavolo OMAGGIO

preciso che io il mobile non c'è l'ho e dovrei comprarlo a parte, ditemi voi se possono essere davvero convenienti, il mirabello30 meno di 90euro non l'ho visto.

riguardo al mira l'unica cosa su cui ho trovato tutti d'accordo è l'illuminazione un po' insufficiente, che magari come dite voi, adesso non è importantissima ma più in la magari... poi sinceramente non saprei nemmeno che impianto di illuminazione avrebbero questi due acquari quà, o addirittura se è effettivamente compreso.
grazie , sono aperto a tutto
carmandore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2008, 14:01   #7
irendul
Ciclide
 
L'avatar di irendul
 
Registrato: Oct 2007
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 1.022
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Belle offerte. Per l'impianto in futuro magari puoi mettere una plafo o aggiungere un neon. Il 90l è bello grande per quello che vuoi fare. Considera che per gente alle prime armi piu l'acquario è grande e piu difficile è fare danni. io per le esigenze che hai andrei sul 60l anche se il 90 ha poca differe3nza di prezzo
__________________
irendul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2008, 14:04   #8
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
qui ho trovato solo la versione con vetro frontale curvo, ti manca il solo riscaldatore che probabilmente neanche ti servirà

qualcosa del genere è ottimo per iniziare e, credo, un posto dove metterlo lo si trova tranquillamete

se vuoi invece l'acquario sul suo mobile ecc. ecc. ... devi andare su qualcosa di diverso e certamente più oneroso per avere una vasca valida o che non dovrai stare a modificare in continuazione

ps. una vaschetta del genere finirai comunque per comprarla per gli utilizzi più svariati (riproduzione, quarantena o cure, eventuale allevamento gamberetti ecc. ecc.)

ho trovato un link con la foto: http://www.twenga.it/offerta/111353416.html
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2008, 14:58   #9
carmandore
Batterio
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si ho letto che più l'acquario è grande più è semplice da gestire (anche se non ho capito molto bene il motivo).

se io decidessi di andare sul 90l, avendo più spazio, potrei decidere magari in seguito, di aggiungere qualche pesce semre che ce ne siano di compatibili con ampullarie e caridine?
carmandore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2008, 15:58   #10
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il discorso sulla vasca più grande = meno impegnativa è più che altro rispetto ad eventuali 'anomalie' (tipo troppo mangime che cade in vasca e/o eventuali altri inconvenienti tipo errore di dosaggio dei fertilizzanti) che, un conto è se le spalmi su pochi litri (conseguenti sbalzi sostanziosi dei valori) un altro conto è se li spalmi su molti litri (sbalzi dei valori molto più contenuti), quindi la vasca grande ha bisogno di meno 'accuratezza' ma non certo è meno impegnativa rispetto ad una piccola

considera anche che un conto è cambiare 3 litri a settimana su una vasca da 30 litri, un conto cambiare 20 litri a settimana su una vasca da 200 litri (anche per la normale manutenzione e pulizia valgono le stesse differenze)

considera che i 'cubi' ultimamente sono molto di 'moda'

insomma, secondo me, vedrei due soluzioni:

- cubo piccolo da 25/30 litri (indicata per gli animaletti che dicevi all'inizio)
- vasca 150/200 litri ma di buona marca e con tutte le parti 'tecniche' (filtro e illuminazione) di buona qualità ... altrimenti finisci con lo spenderci molti più soldi dopo

ovvio che poi sei tu a decidere
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alla

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22349 seconds with 15 queries