Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-08-2008, 15:28   #1
fabbri
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 318
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
avviamento acquario

Oggi alle ore 14 ho finalmente piantumato e acceso pompa e neon del mio nuovo cayman 80 pro.

avendo la mia acqua del rubinetto valori
ph 7.5
kh 17
ho riempito la vasca con 30 litri circa di acqua del rubinetto e 60 di acqua di osmosi come qualcuno mi aveva consigliato

come piante ho utilizzato Bacopa, Rotula, Higrofila, Vallisneria, Ludviga e Anubias.
Avendo a disposizione solamente 36w di luce (che probilmente entro la fine del mese aumenterò con altri 14w), credete abbia fatto delle scelte un po' azzardate? Purtroppo in questo periodo la scelta era un pò limitata...
Essendo il mio primo acquario che avvio volevo sapere alcune cose:
-la combinazione dell'acqua va bene ( domani effettuerò i primi test) ?
-Come devo procedere per abbassare il Kh fino ad arrivare sotto il 6 per poter implementare un impianto CO2 per abbassare il ph fino a 6.5
dovendo inserire una colonia di neon? E' proprio necessario l'impianto CO2? Utilizzare la torba mi sembra molto più complicato....
-A quando il primo cambio d'acqua?
-Ho già attivato il filtro con le capsule su consiglio del negoziante, tra quanto posso cominciare ad aggiungere un pò di cibo?
-Sul vetro si sono fatte moltissime bollicine, si staccheranno da sole?
pensavo di fare una foto.....

Se qualcuno avesse consigli da darmi sono tutte orecchie, spero mi rispondiate... appena posso sistemo il profilo

ciao caio
__________________
"ONLY GOD CAN JUDGE ME"

fabbri non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-08-2008, 16:52   #2
REBECCA137
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 1.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a REBECCA137

Annunci Mercatino: 0
Ciao fabbri,
secondo me con 0,45 W/L, sì hai 1po' azzardato con alcune piante, puoi guardare di quanta luce necessitano qui
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Comunque la loro crescita dipende da + fattori, hai messo fondo fertile o tabs?
La combinazione dell'acqua o meglio i valori giusti, dipendono da che pesci vorrai inserirci fra 1 mesetto, a maturazione completata del filtro/vasca.
Io non mi preoccuperei di sistemare ora i valori, x 1 mese all'inizio la vasca la lascio stare e l'acqua non si cambia in quel periodo di maturazione.
Le bollicine sono normalissime e andranno via da sole, il cibo lo puoi inserire quando vuoi, ma se hai già messo i batteri volendo puoi farne a meno IMO
Quando puoi , sì, compila il profilo e aggiungi una fotuzza, aiuta sempre
REBECCA137 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2008, 17:22   #3
fabbri
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 318
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per le rassicurazioni....

ho aggiornato il profilo con componenti e valori dell'acqua.
attendo altri buoni consigli

ciao a tutti
__________________
"ONLY GOD CAN JUDGE ME"

fabbri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2008, 20:37   #4
aplex
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aplex

Annunci Mercatino: 0
io ti suggerirei di inserire lo stesso un impianto di CO2 it servirà nn solo ad abbassare il ph ma anche ad aiutare le piante che hai messo, per esempio la bacopa, lo puoi fare anche artigianale ce un articolo in fai da te che fa al caso tuo.. ci sentiamo e buona fortuna
__________________
Acquari... che passione!!
aplex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2008, 20:53   #5
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 49
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
puoi anche filtrare con torba
se intendi mettere pesci sudamericani staranno benissimo
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2008, 21:54   #6
fabbri
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 318
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'idea è quella di far girare tutto intorno ad una bella colonia di neon.

ho appena fatto partire l'impianto CO2, come mi avete consigliato.
verificherò i valori dell'acqua già domani sera.

che fatica regolare il contabolle su 12... (si tratta di un sistema askoll), qualcuno ha avuto le mie stesse difficoltà?

non vorrei far precipitare il ph

qualcuno può gentilmente dirmi quando comnciare a fare i primi cambi parziali?

ho già attivato il filtro con le capsule in dotazione e oggi ho messo un pochino di cibo per facilatare lo sviluppo batterico, troppo presto?

grazie per i consigli, siete grandi, spero di ricambiare....


ciao
__________________
"ONLY GOD CAN JUDGE ME"

fabbri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2008, 22:14   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
fabbri, ciao Bresciano!! (...e pure mio coetaneo...)

Per quattro settimane dovrai limitarti ad aggiungere acqua di osmosi ogniqualvolta l'evaporazione farà abbassare il livello e ad aggiungere un pizzico di cibo ogni 2-3 giorni partendo anche da oggi.

Per esperienza diretta con altri due cayman, la bacopa stenterà un poco con quella luce, come anche la rotala... la ludwigia la sposterei verso il centro, dove riceverà più luce, altrimenti non crescerà bella rossa come piace a noi.

Il fondo mi piace un sacco, con i neon starà benissimo... la pietra a sinistra la leverei perchè temo diventerà verde entro poco... al suo posto metti un bel cespuglio folto di cryptocoryne, la trovi sempre e dovunque.

Quote:
CHI OSA VINCE....
Memento audere semper!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2008, 22:28   #8
fabbri
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 318
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie gnaro

la ludwiga in effetti credo la sposterò domani, mi sono reso conto anch'io dell'errore.

era mia intenzione aggiungere un altro neon 14w sfruttando la predisposizione del cayman, me lo consigli?

se tutto gira tra quanto potrò notare una crescita nelle mie piante?

il lay-out è ancora in via di sviluppo... la pietra era un tappa buco

grazie per la risposta a presto

ciao
__________________
"ONLY GOD CAN JUDGE ME"

fabbri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2008, 22:35   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
eh, eh, gnaro.... de 'na òlta!!!

Guarda qui come ho scannato il mio cayman per metterci 4 tubi:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=144203

In fai da te c'è la stessa operazione fatta sul cayman 80 (Acquaportal è troooooppppo avanti!!!)

Diciamo che la luce determina l'intera conduzione della vasca... con quella che hai e scegliendo bene le piante puoi ottenere una splendida vasca che richiederà poca manutenzione.
Se aggiungi altre luci la gestione diventerà più impegnativa... dai una letta all'articolo che ho in firma, spiega proprio queste cose
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2008, 22:54   #10
fabbri
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 318
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho seguito i vostri cosigli, ho spostato la Ludwigia in posizione centrale...

credo che tutto sommato le cose stiano gradatamente andando bene:
le due rotala stanno crescendo, una ha un getto che ha quasi raggiunto la superficie, anche quella laterale, seppur vicino all'uscita del filtro, sembra crescere.
Le Bacopa invece, sopprattuto quella sulla sinistra, non sembrano crescere...
La Ludwigia seppure stabile sembra pralinare bene e la colorazione è ancora rossiccia... che dite, situazione positiva?

tra quanto comincio a fertilizzre con i liquidi? pensavo tra 2 settimane....
Ho aumentato le bolle di Co2 a 28 al minuto per abbassare il Ph, attualmente acora 7.2... forse troppo?

grazie, attendo altri consigli

ciao
__________________
"ONLY GOD CAN JUDGE ME"

fabbri non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , avviamento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24296 seconds with 15 queries