Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-09-2006, 13:17   #1
zioB
Plancton
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Macchia rossa su Carassius

Il mio cometa è in cura per l'ittio come da 3D http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=78484
E' in una vaschetta a parte con pompa per tenere in movimento l'acqua.
Ora però sono preoccupato per una macchia rossa che gli è uscita tra le pinne pettorali, la macchia sembra ingrandirsi sempre di più.
Il pesce è praticamente sempre fermo appoggiato sul fondo.
Cosa può essere?
Può dipendere dalla cura con medicinale per l'ittio?

Grazie,
Br1
zioB non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-09-2006, 21:10   #2
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che medicinale stai usando?
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2006, 10:35   #3
zioB
Plancton
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dovrebbe essere il Fauna mor (o fauna floor... nella preoccupazione non ho guardato bene neanche il produttore, mi son fidato)
Forse l'ittio l'ha guarito, i punti bianchi sono scomparsi,
ma non và molto bene... anzi,
ieri sera il pesce non ha mangiato, era ancora fermo sul fondo con quella bella macchia rossa e stamattina si è anche coricato da un lato e boccheggia lentamente... sono al lavoro, l'ho dovuto "abbandonare"... credo non resisterà...
Dovesse sopravvivere cosa posso fare?

Grazie,
Br1
zioB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2006, 21:13   #4
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Dovrebbe essere il Fauna mor
Si tratta di un antibatterico generico a base di "Acriflavina" non molto attivo contro le parassitosi come l'ictyo.
Ciò premesso, la macchia rossa e la respirazione accellerata potrebbero avere altre cause, pertanto ti consiglio un controllo accurato dei valori N02, N03 e ph.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2006, 12:14   #5
zioB
Plancton
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Polimarzio.
Il Fauna Mor era indicato anche lui però nel tread dell'ittio.
Vabbè, cmq, purtroppo, il pesce non ce l'ha fatta ... forse anche per altre concause...
Se dovesse ripresentarsi il problema (stadio già ai punti bianchi) mi consigli uno degli altri indicati? (costawert, cotraix, esha exit)
Io avevo isolato il pesce, non avendone una da ricovero pronta, in una vaschetta con sola acqua di rubinetto biocondizionata e pompetta.
I valori della mia acqua da rubinetto dovrebbero essere "buoni", forse un pò dura ma niente nitriti, pochi nitrati (credo sui 10) e PH a 7,8 ... com'è?

Ora però il problema si è spostato, in modo più evidente diciamo (l'altro cometa sembra non presenti più questi sintomi, speriamo bene!!! -28d# ), sul mio Orifiamma, anche dopo il trattamento con il Fauna Mor direttamente in vasca, proprio alla fine del trattamento, il 9° giorno, ha ricominciato a grattarsi su piante e arredi, l'ho subito isolato nella vaschetta di cui sopra, niente puntini bianchi.
Ora i sintomi sono, non tenta più di grattarsi sugli arredi però ogni tanto cade in una sorta di catalessi sul fondo su un lato, questo fino a ieri sera, da ieri sera in poi nuota poco anzi pochissimo e a testa in giù e ogni tanto sempre quella sorta di catalessi ma non solo adagiandosi sul fondo, diciamo che rimane spesso a testa in giù e si và ad "incastrare" da qlc parte e si ferma.
Scusa la lunghezza ma ho voluto descrivere al meglio.

Grazie,
Br1
zioB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2006, 21:10   #6
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per mora non farei altri trattamenti medicali, ti consiglio un buon cambio di acqua con aggiunta di un ottimo biocondizionatore, come duplagan.
Naturalmente il pesce và tenuto sotto stretta osservazione.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2006, 22:01   #7
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
susa la domanda ..hai filtrato con carbone attivo a termine terapia?
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2006, 09:30   #8
zioB
Plancton
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì lele, il carbone l'ho tenuto fino a ieri sera, quindi 48 ore, l'Orifiamma però l'ho tolto dalla vasca grande l'altro ieri, quindi con 24 ore di carbone.
Ora la situazione "credo" sia leggermente migliorata (è sempre nella vaschetta piccola da solo), ha smesso di stare a testa in giù, si sveglia un pò più spesso ma rimane molto tempo "nascosto" e fermo fra gli arredi e altrettante volte sembra appunto avere un colpo di sonno e adagiarsi sul fondo... qualche volta si gratta e quando nuota solamente poche volte alza la pinna dorsale, quindi è quasi sempre ripiegata.
Il cambio d'acqua mi consigliate di farlo ogni giorno? In che percentuale?
Cerchèrò il duplagan, per ora sto usando il Red della Aquili.

Grazie ancora e speriamo bene...
zioB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2006, 21:05   #9
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fai il trattamento consilgiato da polimarzio e se il dosturbo persiste io tenteri una cura con il neofuradantin 100 ,in isolamento.lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2006, 09:19   #10
zioB
Plancton
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
... nulla ragazzi, non ce l'ha fatta neanche lui...

Terrò sotto stretta osservazione il cometa.
Come dovrei comportarmi però?

Per prevenzione lo isolo e lo tengo nella vaschetta con cambi d'acqua (biocondizionata) giornalieri?

Previo controllo accurato valori, chiaro, un'altra domanda, isolarlo e quindi lasciare girare la vasca vuota (chessò, per qlc giorno) può aiutare a far "morire" un eventuale "malattia" in assenza di potenziali vittime?


Grazie,
Br1
zioB non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
carassius , macchia , rossa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19947 seconds with 15 queries