Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-01-2014, 23:58   #1
kresta
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Città: venezia
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 673
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
problema con carica estintore co2

ciao a tutti....cerco aiuto urgente..
attorno al 15 dicembre ho avuto la brillante idea di portare l estintore quasi scarico (2kg) a ricaricare x non trovarmi impreparato durante le festivita natalizie..

non l avessi mai fatto..e sono iniziati i problemi..

al momento della ricarica il tipo che me l ha ricaricato mi fa"ti ho messo un paio di etti in piu,cosi ti dura qualcosina oltre il solito"..al momento non ci ho dato peso ma quando sono andato ad attaccare il riduttore alla bombola..il manometro è schizzato a 120 bar..ho pensato..imppossibile..si sara rotto..ed ho apetrto la co2 nella vasca..tempo 10 min il riduttore ha iniziato a perdere..perdere..perdere sempre piu ed ho dovuto chiudere urgentemente la bombola..

in soldono il riduttore è andato a ******* e sono rimansto a piedi.. contatto il tipo che mi ha ricaricato l estintore..lui sostiene che è impossibile avbia raggiunto i 120 ber..pero il problema è nato solo con la ricarica..

decido di dargli fiducia..compro un riduttore nuovo..lo collego all estintore ..apro..e cacchio inizia a perdere di nuovo..chiudo subitissimo collego il riduttore dopo 1 paio di giorni ad una bombola da mezzo kilo usa e getta..e per fortuna il riduttore funziona....

adesso non so per quale motivo mi trovo gia senza la vbombola usa e getta..la co2 se l e divorata la cquario..nel frattempo non sono riuscito a trovare nessuno che mi sistemasse la bombola..

ora ho qualche domanda da fare..
è possibile che mi abbinao caricato l estintore a quella pressione?..
ho scaricato manualemnte 1 kg dall estintore..verificato con la bilancia..se provo a collegare di nuovo l estintore..rischio qualcosa?..la pressione nel frattempo non dovrebbe essersi ridotta?..

spero mi sappiate aiutare nel giro di breve tempo....le bombole usa e geta costano 1 fortuna :(

se avete qualdsiasi altra delucidazione da darmi vi sono grato..

grazie a tutti
kresta non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-01-2014, 14:44   #2
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La cosa è plausibile se il genio ha riempito completamente la bombola.
La co2 e liquida dentro alla bombola, e finché c'è spazio vuoto al suo interno la pressione resta sui 60/70 bar, ma se piena, e per piena intendo proprio piena di co2 liquida quando te la metti dentro casa al caldo ti schizza su a 120 bar, i riduttori hanno una valvola di sicurezza per scaricare gli eccessi di pressione che giustamente interviene.
Se hai scaricato la co2 dovrebbe andare, comunque stai attento, come hai visto è bene non giocherellare con queste attrezzature.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2014, 15:19   #3
kresta
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Città: venezia
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 673
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
intanto grazie x la risposta..

quindi se ho capito bene ..se caricano la bombola(da 2 kg) fino alla quantita corretta la pressione si mantiene corretta..se caricano un paio di etti in piu una volta in casa la pressione sale..

stamane sono riuscito a parlare con un altro punto antincendio x la ricarica..il tipo mi ha detto..spiegata la storia precedente.. che loro la co2 la caricano a 70/75 bar..e che ha un valvola che è tarata cosi..che onn si fida di muovere che è ferma da diversi anni su quella taratura.. e non mi da garanzia se poi il mio riduttore non tiene..

quindi se carica x la quantita giusta non dovrebbero esserci problemi no?..

è stato pure gentile mi ha regalato un estintore di una decina d anni..pero ha il pescante e la leva da premere invece che il rubinetto..mi ha detto"se vuoi fare la prova..la colleghi e se ti funge sai che noi possiamo caricartela cosi"

stamane ho comprato un altra bombola usa e geta..che cmnq posso mettere da muletto..in attesa che mi dai/date questo ultimo consiglio..poi lunedi o martedi posso fare la prova..
kresta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2014, 15:32   #4
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cambierei il pescante e la maniglia con un gruppo rubinetto per co2.
Per quanto riguarda la pressione anche se riempi un quarto o mezza bombola rimane sempre sui 60/70 bar, le bombole co2 vanno riempite a peso, tanto è vero che la tara è stampigliata sulla bombola.
Poi se la bombola ha 10 anni dovrebbe essere revisionata.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2014, 20:37   #5
yangadou
Ciclide
 
L'avatar di yangadou
 
Registrato: Aug 2009
Città: Domodossola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Se hai scaricato un po' la bombola, prova a collegare il riduttore e vedi se perde. Teoricamente non dovrebbe più perdere.
yangadou non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2014, 01:22   #6
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 64
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il problema che hai avuto è dovuto all'eccesso di riempimento della bombola. La CO2 viene immessa allo stato liquido ed il recipiente di contenimento NON deve essere riempito completamente in quanto i liquidi non sono comprimibili.
Nella parte superiore della bombola deve rimanere uno spazio disponibile per la CO2 gassosa che si forma con l'aumento di temperatura subito dopo il riempimento. La CO2 gassosa, a differenz di quella liquida, è comprimibile e si mantiene a 50 bar ca.
Se hai scaricato 1 kg di CO2, puoi collegare la bombola al riduttore senza alcun problema.
__________________
Piergiu


Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2014, 12:49   #7
kresta
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Città: venezia
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 673
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti..ho letto le risposte..ed ho capito il discorso la questione ricarica come funziona..
ma perche il tipo l altro gg mi ha detto che ha le carica pretarata 75 bar?..

sembrava quasi che non guardanoil peso quando ricaricano ma siano i 75 bar che vanno a riepire la giusta quantita..

allora..cosa devo chiedere quando vado a ricaricare la bombola?

ok domani o dopodomani provo a ìcollegare l estintore che ho 1 po di tempo x fare le prove..
kresta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2014, 19:08   #8
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 64
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Kresta,
dove vai a ricaricare? Io di solito vado a Padova (abito in provincia) e non ho mai avuto problemi
__________________
Piergiu


Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2014, 19:34   #9
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La pressione dipende dalla temperatura, in casa ho 20 gradi e la pressione è sui 50 bar, d'estate e sui 60.
Se considerano solo la pressione per forza fanno sti disastri.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2014, 19:44   #10
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 64
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto Agro: per questo ti chiedevo chi ti ricarica.
__________________
Piergiu


Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
carica , co2 , con , estintore , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21370 seconds with 15 queries