Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-11-2010, 16:01   #1
kresta
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Città: venezia
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 673
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
problema estintore co2

ciao raga..saro breve..

1 anno emezzo fa ho acquisto 1 estintore per la co2 in acquario..successivamente dal giorno alla notte lo trovo scarico..sorpreso di cio lo porto a ricaricare..arrivato a casa dopo la ricarica scopro che qnd premo la maniglia non fa tenuta e perde co2 dal retro (credo dalla valvola)....allorche partoi..vado da chi me l ha venduto e spiego l accaduto..il negoziante mi pianta una rogna che non finisce piu ma poi rtiesco a farmi sostituirela valvola dell estintore in garanzia..passa un anno e adesso mi succede la stessa identica cosa..la pressione mi è andata a zero..da ieri adoggi praticamente..mi chiedo..èp 1 cosa frequente?..seno il gioco non vale la candela e tantovale che mi prendo le bombole usa e getta..poi conviene cambiare la valvola o tutto l estintore?..oramai sono praticament efuori garanzia.. grazie a tutti..
kresta non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-11-2010, 03:56   #2
daviduccio89
Guppy
 
L'avatar di daviduccio89
 
Registrato: Dec 2007
Città: Siena (studio) - Avellino (home)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a daviduccio89

Annunci Mercatino: 0
La scelta tra bombola ricaricabile od usa e getta dipende dalla piantumazione della vasca . Se necessiti di molta CO2 in vasca è facile indirizzarsi verso quella ricaricabile , dato il conseguente vantaggio economico e la maggiore efficienza . Per quanto riguarda la bombola , non sono un tecnico quindi non posso dare consigli assoluti , ma procedendo logicamente mi verrebbe da pensare che il difetto di fabbricazione sia nella bombola e non nella maniglia di regolazione o nel riduttore di pressione. Il problema è che adesso la bombola è fuori garanzia e l'acquisto di una nuova non è una spesa trascurabile...
__________________
" L'uomo non conosce neppure la sua ora: simile ai pesci che sono presi dalla rete fatale e agli uccelli presi al laccio, l'uomo è sorpreso dalla sventura che improvvisa si abbatte su di lui." (Ecclesiaste)
daviduccio89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2010, 19:32   #3
Angelo90
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Foggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 20
Messaggi: 215
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Se perde da sopra la bombola dove e posizionata la valvola vuol dire che è un difetto di essa, la valvola non c'entra..!!!
Devi cambiare la bombola..!!! Oppure provare a mettere del teflon nella filettatura in modo tale che si stringa per bene e non perda più..!!!
Dopo caricata prova a immergere la parte che ti perdeva nell'acqua e vedi se escono delle bollicine..!!!
Se escono prendi la bombola e buttala..!!! ;)

Saluti
Angelo
Angelo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 02:55   #4
daviduccio89
Guppy
 
L'avatar di daviduccio89
 
Registrato: Dec 2007
Città: Siena (studio) - Avellino (home)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a daviduccio89

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Angelo90
Oppure provare a mettere del teflon nella filettatura
Mi sembra un procedimento abbastanza rischioso , se il problema non è la valvola ma la bombola tanto vale cambiarla e non rischiare!
__________________
" L'uomo non conosce neppure la sua ora: simile ai pesci che sono presi dalla rete fatale e agli uccelli presi al laccio, l'uomo è sorpreso dalla sventura che improvvisa si abbatte su di lui." (Ecclesiaste)
daviduccio89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2010, 11:03   #5
kresta
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Città: venezia
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 673
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il punto è che quando a suo tempo la bombola è andata a zero la prima volta e l ho fatta ricaricare..perdeva solo escusivamente qnd io andavo a premere e bloccare la maniglia (poi ci pensava l elettrovalvola ad aprire o meno il passaggio della co2)..e sentivo la co2 che usciva..in maniera evidente..quindi credo che sia 1 problema di valvola..non so nemmeno io se vale la pena di spendere 10 euro x ricarla s epoi il problema è lo stesso :S
kresta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2010, 11:12   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sicuro che i vari raccordi/adattatori a vite abbiano le corrette filettature e che vi siano le corrette guarnizioni in buono stato?
Sarebbe un peccato buttare un estintore per un difetto ovviabile con una spesa minima (se il difetto è quello)
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di Federico Sibona; 11-11-2010 alle ore 11:38.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2010, 12:17   #7
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quello che in genere 'perde' è la valvola di sicurezza (quando si apre il maniglione ed il riduttore impedisce la fuoriuscita del gas) e/o (purtroppo non ricordo il termine preciso) diciamo il rubinetto che non è fatto per restare un paio di anni in posizione aperta e c'è una specie di molla che si rompe o perde elasticità. Questo per quanto riguarda gli estintori.

Nei posti dove si effettua la ricarica puoi farti cambiare il maniglione con un rubinetto e/o farti sostituire i pezzi rovinati con pochi euro, cambiare una bombola da 80 euro per una molla da pochi centesimi o pochi euro sarebbe .... poco conveniente
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2010, 13:00   #8
enricofavrin
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
ragazzi attenzione che la CO2 è un gas ASFISSIANTE e provoca USTIONI DA FREDDO!!
quindi state attenti a maneggiare le valvole degli estintori!!
Se c'è una perdita da qualche parte chiudi tuttto e posrta a controllare la bombola oppure la butti nei centri appositi,se è vuota anche dal ferro vecchio..
se avete l'acquario in camera controllate molto bene l'impianto,xke al mattino potreste non svegliarvi più..
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , estintore , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18001 seconds with 15 queries