Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-11-2014, 12:20   #1
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Info su resine anti nitrati/fosfati

Salve a tutti, volevo esporvi il mio dubbio :
pochi giorni fa, ho trovato in un mobile di casa mia una confezione di questo : Aquili Removal S (Seawater) PO4 + NO3 , già aperta un pò di tempo fa, per ridurre i nitrati troppo alti..
La confezione è stata acquistata nel 2007 (mi ricordo), e utilizzata poco, per cui vengo al punto..
non essendoci riportata la data di scadenza, mi chiedo se è ancora utilizzabile a distanza di anni..
Infatti ho misurato il valore di NO3 dell'acqua di rubinetto e, da qualche tempo è sui 20 mg/l, davvero troppo per me.. per cui mi chiedevo se fosse stato ancora utilizzabile per preparare l'acqua di rubinetto per i cambi parziali eliminando i nitrati da quest'ultima.. magari mettendo un sacchetto di queste palline nel recipiente dove decanto l'acqua.. non saprei..
Gradirei dei chiarimenti .. ringrazio tutti !

P.s. : ultima cosa.. ho visto che questo prodotto è in due formati, uno per acqua dolce e l'altro per marino.. Il mio vecchio negoziante mi diede quello per l'acqua marina (forse non se ne accorse), però sulla targhetta c'è scritto chiaramente che è utilizzabile anche per l'acqua dolce, quindi va bene lo stesso, no ?
  Rispondi quotando


Vecchio 14-11-2014, 13:42   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Provalo nel bidone dell'acqua che usi per i cambi e fai una serie di test completi prima di utilizzarla.

In teoria non dovrebbe scadere a meno che il prodotto, che non conosco, sia sensibile all'ossidazione
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2014, 15:47   #3
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
In teoria non dovrebbe scadere
Si, infatti non è riportata la scadenza sulla confezione..


Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
sensibile all'ossidazione
Su questo non saprei ...


Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Provalo nel bidone dell'acqua che usi per i cambi e fai una serie di test completi prima di utilizzarla.
Secondo te, se metto un sacchetto in un secchio d'acqua per 2 - 3 giorni, potrebbe funzionare come tempistica per l'assorbimento, oppure meglio attendere più a lungo.. ?
  Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2014, 17:23   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per fortuna esistono i test (ma per sfortuna costicchiano), prova a fare un test degli NO3 e PO4 al giorno e vedi cosa succede
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2014, 21:49   #5
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ok, si ho quelli della Jbl a reagente..
Solo una cosa non mi è ancora chiara, cioè la differenza tra il formato dolce e marino, visto che sulla mia confezione per acqua marina (presa per sbaglio), c'è scritto che è utilizzabile comunque anche per acqua dolce ... Chissà ..
Secondo te ?
Comunque ancora grazie per le risposte..
  Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2014, 15:15   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'unica discriminante che mi viene a mente è sulla composizione dei sali, magari carbonato di sodio piuttosto che carbonato di calcio

Commercialmente puù avere senso se il prodotto viene venduto liquido, quindi più diluito per il dolce e meno per il marino ... bhooo
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2014, 15:18   #7
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
ahaha, okok..
Boh, lo provo al prox cambio, e vediamo se funziona ugualmente.. tanto penso che alla fine la sua funzione è pur sempre quella di assorbire più che cedere.. ti faccio sapere comunque..
Thanks
  Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2014, 15:52   #8
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa ma ho risposto pensando di scrive in altro post ... quindi lascia perdere il discorso del bicarbonato

da quello che ricordo, l'unica volta che ho usato una resina per i PO4 è che, nel dolce, era fatta in modo che comunque restasse in vasca una minima percentuale di PO4 (necessari per le piante) ... ora, si potrebbe pensare che, per il marino, dato che se non erro i PO4 non servono proprio, non abbia questa particolarità e quindi riduca i PO4 a zero ... per associazione di idee si potrebbe pensare lo stesso riguardo gli NO3
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2014, 16:17   #9
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
... non abbia questa particolarità e quindi riduca i PO4 a zero ... per associazione di idee si potrebbe pensare lo stesso riguardo gli NO3

Vabbè, però comunque lo userei solo nell'acqua di rubinetto dei cambi che risulta particolarmente ricca di nitrati (20 mg/l), e quindi una certa percentuale di nitrati e fosfati penso rimangano comunque a disposizione nell'acqua che lascio in vasca per le piante, giusto ?
Considera che allevo wingei e Neocaridine, per cui una buona dose di sostanze azotate è sempre a disposizione..
Ecco perchè non tollero che l'acqua di rubinetto abbia già nitrati a 20 mg/l, considerando che quando misuro i nitrati in vasca arrivo anche a 40 - 50 mg/l ...
Secondo te ?
  Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2014, 17:31   #10
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me tra una spesa e l'altra ... io prenderei un impianto ad osmosi e buonanotte

Se vuoi semplicemente testare il prodotto, tanto la spesa ormai è fatta, provalo
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anti , info , nitrati or fosfati , resine

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21462 seconds with 15 queries