Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Elos Prodotti e tecnologie innovative per acquari d'acqua dolce e marina.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-03-2012, 17:22   #1
luca_leo
Avannotto
 
Registrato: Dec 2010
Città: San Casciano V. P.
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Avvio e dubbi reattore Elos REA120

Ciao a tutti,

ho comprato usato il reattore Elos REA120, dovrebbe essere l'ultimo modello e cioè ha sia l'entrata in camera interna che l'entrata in camera esterna in alto e vicine tra di loro.




Ho scelto il metodo in pressione e quindi faccio entrare l'acqua in camera esterna.
Ho usato come materiale di riempimento l' Equo Ca & MG Reaktor per avere calcio e magnesio bilanciato.

Per il montaggio dei vari tubicini sopra ho seguito le indicazioni del manuale che dani aveva dato in un precedente post ma ho un grosso dubbio e cioè se la Co2 deve essere collegata all'attacco in camera esterna che ha un tubicino nero lungo circa 6 cm. che va giù in camera esterna e che quindi va sotto il livello dell'acqua oppure va collegato nell'altro attacco sempre sopra la camera esterna ma al di sotto non ha niente.

Per riempirlo d'acqua ho attaccato la pompa in dotazione e cioè la 1250 Ehim ma mi sembra che ci sia dell'aria dentro che non sò come farla uscire ?

Un'altra cosa è il tubicino che fa da bypass tra camera esterna e mandata alla pompa, adesso è quasi tutto chiuso con uno stringitubo perchè se lo apro dalla camera esterna passa tanta acqua miscelata con aria o co2 (no capisco cos'è) che vanno all'interno della pompa e iniziano a far girare male la girante.

Anche avendo il valore del ph incamera esterna a 6.25 (uso una sonda tarata collegata ad Aquatronica che regola l'elettrovalvola) i valori dell'acqua in uscita sono KH: 17 - CA: 440 - MG: 1250, non è troppo basso il valore del KH ?

In vasca ho KH: 6 - CA: 360 - MG: 1200

Attualmente in uscita da reattore ho un flusso di quasi 1 litro/h
Le bolle di Co2 non le conto perchè ho la sonda, sbaglio ?

Mi aiutate a sistemare il funzionamento del reattore ?

grazie
gianluca
__________________
luca_leo non è in linea  


Vecchio 19-04-2012, 15:49   #2
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
In effetti il reattore sta funzionando poco...

Il kh deve essere oltre 30, anche se come materiale io preferisco la jumbo, che ti integra qualsiasi cosa.

In realtà la pompa in dotazione dovrebbe essere la 1260, che è indicato proprio per il materiale fino. Io cmq l'ho sempre usato con la 1250.

A seconda di come lo colleghi nello spezzone di tubicino nero potresti anche doverci collegare l'uscita, non la co2. In genere la CO2 la devi mettere in testa.

In ogni caso la CO2 la devi spingere, quindi a seconda del flusso che usi scegli una configurazione o l'altra, trovi altre info qua: http://www.danireef.com/2009/12/28/r...us-recensione/

Non devi strozzare il bypass, perché nel caso vuol dire che il reattore non è ben collegato, segui i consigli postati sopra e poi nel caso risentiamoci.

Va bene non guardare le bolle, ma l'importante è che siano sufficienti ad abbassare il pH dentro il reattore, se sono insufficienti l'elettrovalvola sarà sempre aperta ma il pH non sarà mai abbastanza basso.

Fammi Sapere
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea  
 

Tag
avvio , dubbi , elos , rea120 , reattore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20368 seconds with 15 queries