Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-02-2011, 19:49   #1
vendita
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2010
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Info su primo impianto di RO (Flushvalve...)

Sono in procinto di comprare un impianto di RO e puntualmente sono stato travolto dai dubbi.. mi date una mano per piacere? Parto con il dirvi che ho letto quante piu' info possibili ma alcune cose non mi sono chiare...
L'acqua del rubinetto è buona (no2 e no3 a 0, kh 4, mi mancano da misurare i silicati e la conducibilità ma come valori direi che non sono estremi per fortuna) quindi andrei sui 2, massimo 3 stadi.
Ho un acquario da 350l ma pensavo ad un piccolo impianto in linea perchè dovrei rimuoverlo ogni volta.
E ora i dubbi: ho letto che, ogni tanto, la membrana va lavata tramite l'apposito procedimento di far scorrere acqua al contrario al suo interno; per questo alcuni impianti sono dotati di una valvola (flushvalve) oppure solamente di un restrittore di flusso..
Questa valvola è indispendabile? come si puo' ovviare al fatto di non averla? Come si procede al lavaggio?

Altro dubbio: ho letto diverse volte che se l'impianto viene smontato, e' utile montare 3 rubinetti (in, permeato, scarto) per lasciare la membrana a bagno; pero' nel caso lo lasciassi montato e chiudessi il rubinetto a monte dell'impianto, la membrana non rimane a secco ugualmente?

Ultima modifica di vendita; 12-02-2011 alle ore 20:08.
vendita non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
flushvalve , impianto , info

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13872 seconds with 15 queries