Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-02-2011, 15:31   #1
diex82
Guppy
 
L'avatar di diex82
 
Registrato: Oct 2010
Città: Nerviano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 486
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consiglio su Impianto di CO2 e problemi alle foglie

Qualcuno sa darmi notizie riguardo i seguenti impianti di CO2?Devo comprarne uno e non vorrei fare cretinate!!!

1) Ruwal Impianto CO2 RW Kit 1 + Elettrovalvola

http://www.aquariumline.com/catalog/...ola-p-847.html

2) Impianto CO2 Aquili professional completo

http://cgi.ebay.it/Acquario-Aquili-i...item4aa7b988aa

3) Impianto Co2 Bio Dry con 2 manometri e elettrovalvola

http://www.acquariomania.net/online-...3dabbcf12e28d5

Ultimamente ho qualche problema con le 3 piante Alternanthera Rosaefolia; le foglie (sopratutto quelle inferiori) stanno perdendo colore e sembrano diventare 'fradice' nonostante i 117 watt di luce giornaliera (una t5 di colore rosso e due t5 di colore bianco) accesse per 8 ore al giorno.

Con il CO2 miglioro la situazione?

Aspetto vostro prezioso consiglio per l'acquisto di un ottimo prodotto e per risolvere il problema sopracitato

Ciao Amici Miei ... A dopo ...
__________________
diex82 -28
diex82 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-02-2011, 22:50   #2
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
degli impianti ti consiglierei il primo ma con i manometri (hai un pH controller??) la sofferenza delle piante può essere dovuta proprio alla mancanza di CO2... quanto è grande l'acquario?
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2011, 03:16   #3
diex82
Guppy
 
L'avatar di diex82
 
Registrato: Oct 2010
Città: Nerviano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 486
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
degli impianti ti consiglierei il primo ma con i manometri (hai un pH controller??) la sofferenza delle piante può essere dovuta proprio alla mancanza di CO2... quanto è grande l'acquario?
Ciao berto ...

L'acquario ha le seguenti misure: altezza 50 - larghezza 45 - lunghezza 110

Non ho un ph controller ... Sono agli inizi ...

Gli ultimi valori (22\02\2011) sono :

temp:26 - ph: 7.4 - no3:10 - no2:0 - cl:0 - kh:6 - gh:16 - po4:0 - nh4:0

Faccio presente che prima della data del test sopracitato avevo sempre usato solo acqua di rubinetto;da quella data in poi sto usando (ad ogni cambio bi-settimanale di 40 lt di acqua) 20 lt di rubinetto e 20 lt di osmosi. Martedi 01\03\2011 sarà la seconda volta che userò questo metodo. Spero di abbassare i valori.

Che mi dici?
__________________
diex82 -28
diex82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2011, 21:39   #4
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
che pesci hai che vuoi abbassare le durezze?
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2011, 22:08   #5
Swan ganz
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Quoto, il test del ferro ?
  Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 11:01   #6
diex82
Guppy
 
L'avatar di diex82
 
Registrato: Oct 2010
Città: Nerviano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 486
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
che pesci hai che vuoi abbassare le durezze?
Ciao berto ...

Ad oggi ho solo 8 corydoras yuri,2 grycocheilus,2 neritine spotted,1 clithon e 1 neritina zebra ...

Nelle prox settimane spero di completare la 'fauna' con l'acquisto (dilazionato ovviamente) di 10\15 cardinali e 3\5 scalari

Dopo di che basta pescilini e si va avanti con le piante ...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Swan ganz Visualizza il messaggio
Quoto, il test del ferro ?
Ciao ...

Il test del ferro lo farò non appena comprerò la valigetta del test della sera (spero dalla prox settimana) ...
__________________
diex82 -28

Ultima modifica di diex82; 27-02-2011 alle ore 11:02. Motivo: Unione post automatica
diex82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 22:52   #7
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
le devi abbassare per forza allora
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2011, 09:01   #8
vendita
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2010
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Solitamente, nelle piante a stelo (specialmente in quelle "rosse") la perdita di foglie basali è legata all'illuminazione "errata" (poca luce, fotoperiodo basso...); 117W su 240l sei sotto 0,5 W/l che è un po' basso per piante "rosse"...
Se le altre piante lo permettono, puoi provare ad aumentare il fotoperiodo poco alla volta (es. mezz'ora in più ogni settimana).
Controllerei anche che la luce arrivi bene nella parte basse dello stelo.. magari sono piantumate troppo vicino e la luce fatica ad illuminare la parte basale..
Stando comunque ai valori da te postati, in vasca hai carenza di co2 e quindi un impiantino non farebbe male.
Quoto Swan Ganz per il test del Ferro e aggiungo ancora due cose:
per le piante, i fosfati non dovrebbero essere a 0.. solitamente si consiglia di mantenre un rapporto di 1:10 tra fosfati e nitrati.
I cardinali richiedono acque acide.. magari prima immetti co2 cosi' abbassi un po' il ph e poi i pesciolini
vendita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2011, 10:51   #9
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
piu` che altro per la perdita di colore delle foglie rosse il problema é la poca luce, 0,5 watt litro sono pochini! Sai i gradi kelvin delle lampade?
Hai la possibilita` di aggiungere lampade?
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2011, 13:41   #10
diex82
Guppy
 
L'avatar di diex82
 
Registrato: Oct 2010
Città: Nerviano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 486
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da freccia72 Visualizza il messaggio
piu` che altro per la perdita di colore delle foglie rosse il problema é la poca luce, 0,5 watt litro sono pochini! Sai i gradi kelvin delle lampade?
Hai la possibilita` di aggiungere lampade?
Dovrebbero essere 7000°K ...

Purtroppo non posso aggiungere altre lampade ...

Per notizia la mia plafoniera è la wave stratos a 3 t5 (2 bianche ed 1 rossa) ...

Faccio presente che il litraggio netto è 160 lt ...

Che mi dici?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da vendita Visualizza il messaggio
Solitamente, nelle piante a stelo (specialmente in quelle "rosse") la perdita di foglie basali è legata all'illuminazione "errata" (poca luce, fotoperiodo basso...); 117W su 240l sei sotto 0,5 W/l che è un po' basso per piante "rosse"...
Se le altre piante lo permettono, puoi provare ad aumentare il fotoperiodo poco alla volta (es. mezz'ora in più ogni settimana).
Controllerei anche che la luce arrivi bene nella parte basse dello stelo.. magari sono piantumate troppo vicino e la luce fatica ad illuminare la parte basale..
Stando comunque ai valori da te postati, in vasca hai carenza di co2 e quindi un impiantino non farebbe male.
Quoto Swan Ganz per il test del Ferro e aggiungo ancora due cose:
per le piante, i fosfati non dovrebbero essere a 0.. solitamente si consiglia di mantenre un rapporto di 1:10 tra fosfati e nitrati.
I cardinali richiedono acque acide.. magari prima immetti co2 cosi' abbassi un po' il ph e poi i pesciolini
Ciao Vendita ...

Faccio presente che il litraggio netto è 160 lt ...

Per quanto riguarda l'aumento del fotoperiodo ho paura che mi ricrescano le alghe (inizialmente presentatosi per eccesso di fertilizzazione) ...

Il co2 di sicuro lo comprerò nei prox gg (anzi ... sapresti darmi qualche consiglio su quale impianto comprare tra quelli che ho mensionato nei messaggi precedenti di questa discussione?). :) ...

Il test del Fe lo farò nel momento in qui mi arriverà il box della sera (che acquisterò insieme alla co2) ...

Per i pesciolini sicuramente seguirò il tuo consiglio ...

Attendo tua risposta sull'impianto di co2 e più ne hai più scrivi :)
__________________
diex82 -28

Ultima modifica di diex82; 28-02-2011 alle ore 13:49. Motivo: Unione post automatica
diex82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alle , co2 , consiglio , foglie , impianto , problemi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20766 seconds with 16 queries