Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-10-2006, 15:05   #1
fabio.pa
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2006
Città: palermo
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 739
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fabio.pa

Annunci Mercatino: 0
consiglio x la base

salve a tutti, volevo chiedervi un consiglio su come definire la base in cemento armato che mi sono fatto fare come supporto x il mio acquario vi allego foto dello stato attuale
grazie ho bisogno urgente delle vostre risposte

io avrei pensato di ammatonare tutto con delle piastrelle, ma ho il dubbio che poi avrò problemi di livello ......
fabio.pa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-10-2006, 15:43   #2
tommyh
Discus
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tommyh

Annunci Mercatino: 0
Se fatto bene può essere rivestito con delle mattonelle in porcellanato.
Vanno incollate con dei collanti elastici come Kerabond+Isolastic,keralastic o almeno Keraflex (Tutti prodotti Mapei).
Non rasarlo con autolivellanti tipo Ultraplan perchè soffrono l'umidità.
Potresti incollarci una lastra di legno con un collante elastico (Keralastic o equivalente) ....penso che possa essere una buona soluzione dato che potresti mettere a livello perfettamente il tutto.
PS.Non potevi farti lasciare uno scarico la centro del mobile sul pavimento in caso di perdite? Ti facevi impermealizzare la parte sotto al mobile con della guaina e non avevi più problemi in caso di eventiuali perdite.
E poi.....un attacco dell'acqua con scarico dietro al mobile?
Stai facendo i lavori...pensa anche a queste soluzioni che ti faciliteranno la vita!!!
__________________
Vendo talee sps http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...234&highlight=
tommyh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2006, 08:35   #3
fabio.pa
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2006
Città: palermo
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 739
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fabio.pa

Annunci Mercatino: 0
quindi dici di piastrellare tutto con del gress porcellanato e poi metto una base di legno sopra ? o direttamente la base di legno ?? x i prodotto io ho usato solo mapei e la base verebbe prima passata di autolivellante x parquet e poi piastrellata .... -28d#?!
ma se mettessi direttamente il parquet da 2 cm come base ?

cioè anzichè mettere piastrelle metto prima l'autolivellante e poi il parquet ...direttamente sopra la base ..tanto la base e di mapei topcem pronto
dimmi che ne pensi..
x quanto riquarda lo scarico e il punto acqua già fatto !!
nn ho fatto realizzare lo scarico a centro base sotto x paura di creare delle zone di ristagno dove io nn avrei potuto intervenire, ma dentro la base sarà tutto ricoperto di guaina a vista ...
fabio.pa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2006, 14:13   #4
fabio.pa
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2006
Città: palermo
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 739
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fabio.pa

Annunci Mercatino: 0
nessun consiglio ??
fabio.pa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2006, 14:18   #5
Lorenzo Viganò
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: pavia
Età : 67
Messaggi: 1.557
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fabio.pa, tommyh ti ha consigliato molto bene secondo me, io farei una lastra di legno e sopra il tappetino di neoprene e sei a posto.
Lorenzo Viganò non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2006, 14:04   #6
Albe
Discus
 
Registrato: Dec 2002
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 2.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se ho capito bene hai parlato di parquet? Io non lo metterei mai, spero di aver capito male
__________________
La firma ti è stata rimossa in quanto troppo bella
Albe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2006, 17:14   #7
tommyh
Discus
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tommyh

Annunci Mercatino: 0
Allora prima di tutto non utilizzare autolivellante!!!!
Con la presenza di umidità continua salta!!!
Che ne so io esiste solo un autolivellante per esterni (quindi che può stare benissimo all'umidità)ed è quello specifico della Weber.La Weber fa sia quello per esterni che quello più comune per interni.
Allora se vuoi lo lasci così e ci incolli una lastra di legno da 3/4cm (listellato o multistrato marino)con un collante elastico che ti permetta anche di metterlo in piano.
Ti sconsiglio il parquet perchè anche il paquet con l'umidità salta.
Per il porcellanato va bene da solo senza nessuna altra cosa sopra (sempre tappetino in gomma tra vasca e piano)l'importante è che sia in piano perfettamente!
__________________
Vendo talee sps http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...234&highlight=
tommyh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2006, 10:52   #8
fabio.pa
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2006
Città: palermo
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 739
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fabio.pa

Annunci Mercatino: 0
tagliando la testa al toro ho deciso di mettere una lastra di travertino da 2 cm di spessore da 150x80 ben levigata, e sopra mettere un tappetino di gomma.

che dite può andare cosi ?

grazie
fabio.pa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2006, 14:56   #9
tommyh
Discus
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tommyh

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fabio.pa
tagliando la testa al toro ho deciso di mettere una lastra di travertino da 2 cm di spessore da 150x80 ben levigata, e sopra mettere un tappetino di gomma.

che dite può andare cosi ?

grazie
mmm....è difficile mettere in opera una lastra del genere facendo in modo che sia tutta "piena" sotto. Allettarla nella calce non è così semplice.
Il travertino è uno dei marmi più teneri che ci sono fra quelli più comunemente usati e uno spessore di soli 2cm è veramente pochino.
Gia con 3cm potresti avere problemi....
E poi il travertino si macchia subito....
Se vuoi il marmo pensa ad un granito da 3cm e vai tranquillo!
__________________
Vendo talee sps http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...234&highlight=
tommyh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2006, 14:59   #10
tommyh
Discus
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tommyh

Annunci Mercatino: 0
Ma del semplice legno ti fa schifo?
Una lastra di legno da 3cm con stondatura ai lati che sporge 2cm per lato incollato e messo in bolla con collanti idonei?
__________________
Vendo talee sps http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...234&highlight=
tommyh non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
base , consiglio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20174 seconds with 15 queries