Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-08-2006, 13:51   #1
galletto73
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
quale legno?

x creare un allestimento con discus è meglio utilizzare un legno di torbiera o di java?che differenza c'è?grazie
  Rispondi quotando


Vecchio 11-08-2006, 13:56   #2
Hansel
Plancton
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Galletto.
Normalmente il legno di torbiera è quello che rilascia parechio tannino al punto che l'acqua diventa color coca cola.
I legni di Java dovrebbero essere piu' chiari, e per quanto possano rilasciare..non arriveranno mai a colorare quanto i legni di torbiera.
Essendo comunque prodotti non trattati ...conviene sempre spurgarli parecchio prima di comporre l'arredamento.
Ricapitolando: legno di torbiera molto scuro, legni di Java molto meno scuri
__________________
"A questo mondo ci sono solo due tragedie: la prima è non ottenere quel che si vuole, la seconda è averlo ottenuto" O. W.

^_Hans_^

minhansel85@aol.com
Hansel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2006, 09:49   #3
snakeskin67
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2005
Città: candiolo (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 50
Età : 56
Messaggi: 674
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a snakeskin67

Annunci Mercatino: 0
Secondo me radici di java (come le chiamavano) e legni di torbiera sono la stessa cosa, poi in commercio ci sono quelli chiari chiamati mopani.
__________________
Claudio Bruno
snakeskin67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2006, 11:13   #4
Hansel
Plancton
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' probabile, anche se un commerciante "serio" dovrebbe conoscere la provenienza dei legni (e comunque il distinguo lo si fa ad occhio)
I legni molto puliti, simili a legni di vite, lisci e chiari nel colore, non sono legni di torbiera..
I mopani hanno sempre dei "vortici" scuri, come delle nervature che spiccano, abbastanza pesanti e compatti.
I veri legni di torbiera si sgretolano con molta facilita', essendo (di regola) meno giovani e meno trattati...e scuri
__________________
"A questo mondo ci sono solo due tragedie: la prima è non ottenere quel che si vuole, la seconda è averlo ottenuto" O. W.

^_Hans_^

minhansel85@aol.com
Hansel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2006, 11:29   #5
galletto73
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Hansel
E' probabile, anche se un commerciante "serio" dovrebbe conoscere la provenienza dei legni (e comunque il distinguo lo si fa ad occhio)
I legni molto puliti, simili a legni di vite, lisci e chiari nel colore, non sono legni di torbiera..
I mopani hanno sempre dei "vortici" scuri, come delle nervature che spiccano, abbastanza pesanti e compatti.
I veri legni di torbiera si sgretolano con molta facilita', essendo (di regola) meno giovani e meno trattati...e scuri
oggi il pescivendolo mi ha parlato anche di quello di mangrovia,che palle.
qual'è il più idoneo x l'allevamento di discus?nn mi interessa che l'acqua sia color marroncino quindi scarterei quello di torbiera e a questo punto sono indeciso tra quello di java e quello di mangrovia....accetto ancora consigli,grazie
  Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2006, 12:05   #6
Hansel
Plancton
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le torbiere non sono legni, ma depositi naturali di foglie, tronchi, rami, che "marciscono" in ambiente acido.
Quindi anche le mangrovie possono provenire da torbiere.
Se non ami il colore del tannino ti consiglio di orientarti sull'acquisto scegliendo legni di colore molto chiaro, manila, mopani, savana, java...insomma chiari e "puliti"-
Meglio pulirli preventivamente a lungo in acqua bollente, cosi' possono rilasciare tutto o il piu' del tannino che colora l'acqua.
__________________
"A questo mondo ci sono solo due tragedie: la prima è non ottenere quel che si vuole, la seconda è averlo ottenuto" O. W.

^_Hans_^

minhansel85@aol.com
Hansel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2006, 12:20   #7
galletto73
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Hansel
Le torbiere non sono legni, ma depositi naturali di foglie, tronchi, rami, che "marciscono" in ambiente acido.
Quindi anche le mangrovie possono provenire da torbiere.
Se non ami il colore del tannino ti consiglio di orientarti sull'acquisto scegliendo legni di colore molto chiaro, manila, mopani, savana, java...insomma chiari e "puliti"-
Meglio pulirli preventivamente a lungo in acqua bollente, cosi' possono rilasciare tutto o il piu' del tannino che colora l'acqua.
quindi al di là del tipo di colore del legno vanno tutti bene,grazie
  Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2006, 12:22   #8
Ute1
Discus
 
Registrato: Nov 2001
Messaggi: 4.893
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma java nn credo sia un biotopo prettamente amazzonico . Piu' che altro asiatico . O sbaglio ?
Ute1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2006, 12:25   #9
Hansel
Plancton
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Java si, i legni....boh
Se chiedi ad un commerciante un legno di java ti da quello che vuoi..se chiedi manila ti da' lo stesso, cosi' mopani ecc... -04 -04
Ho fatto il "test" in piu' negozi..e alla fine ho esaurito i vaff..
Comunque un legno di torbiera lo riconosci perche' è molto scuro...quasi un tizzone bruciato
__________________
"A questo mondo ci sono solo due tragedie: la prima è non ottenere quel che si vuole, la seconda è averlo ottenuto" O. W.

^_Hans_^

minhansel85@aol.com
Hansel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2006, 12:39   #10
galletto73
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Hansel
Java si, i legni....boh
Se chiedi ad un commerciante un legno di java ti da quello che vuoi..se chiedi manila ti da' lo stesso, cosi' mopani ecc... -04 -04
Ho fatto il "test" in piu' negozi..e alla fine ho esaurito i vaff..
Comunque un legno di torbiera lo riconosci perche' è molto scuro...quasi un tizzone bruciato
alla fine proverà a darmi un legno ammuffito del suo giardino,ne sono troppo convinto! ma in quel caso #72 e di seguito -97b
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
legno , quale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18301 seconds with 15 queries