Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-03-2006, 20:43   #1
db00477
Avannotto
 
Registrato: Aug 2005
Città: Marcon
Età : 47
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a db00477

Annunci Mercatino: 0
Acquario per Discus... con le FOTO dei Discus stavolta!

Ciao a tutti, sono nuovo in questa sezione e spero che saprete essermi di aiuto. Ho una vasca che volevo allestire a biotopo per i discus ed ho bisogno di alcuni suggerimenti per iniziare. L'acquario in questione ha le seguenti misure: 100 x 50 x 50 quindi 250 litri. L'acquario è fornito di un filtro Askoll Pratiko 400 che ho configurato in questo modo: 2 cesti a cannolicchi - biologico, 2 cesti con torba dennerle. Per l'allestimento interno pensavo a meno di mezzo centimetro di sabbia color arancio chiaro e alcune piante di anubias ancorate sui tronchi. Che ne dite ? posso iniziare, modifico qualche cosa ? indispensabile l'impianto di CO2 ? Grazie a tutti ....
db00477 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-03-2006, 22:35   #2
tatore
Guppy
 
L'avatar di tatore
 
Registrato: Nov 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 413
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatore

Annunci Mercatino: 0
Ciao.
La co2 lasciala perdere se non hai piante. Checche' se ne dica è un gas tossico per i pesci se non assorbito ed e' l'ultimo degli espedienti che bisogna valutare per acidificare l'acqua(le anubias non richiedono co2).
Il pratiko 400 gia' è mezzo mezzo col bisogno di spazio per il biologico che richiede una vasca coi discus.
Pertanto non sacrificare spazio prezioso per cannolicchi o ancora meglio materiale ultraporoso.
L'acquario è gia' avviato?
__________________
*Salvo*
tatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2006, 08:09   #3
snakeskin67
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2005
Città: candiolo (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 50
Età : 56
Messaggi: 674
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a snakeskin67

Annunci Mercatino: 0
Quoto, inutile la co2 con anubias e microsorium.
Torba secondo me sopratutto per chi è agli inizi, meglio utilizzarla fuori dalla vasca nella preparazione dell'acqua di cambio, in particolare in un filtro esterno è troppo laborioso toglierla e metterla all'occorrenza.
__________________
Claudio Bruno
snakeskin67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2006, 08:44   #4
db00477
Avannotto
 
Registrato: Aug 2005
Città: Marcon
Età : 47
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a db00477

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tatore
Ciao.
La co2 lasciala perdere se non hai piante. Checche' se ne dica è un gas tossico per i pesci se non assorbito ed e' l'ultimo degli espedienti che bisogna valutare per acidificare l'acqua(le anubias non richiedono co2).
Il pratiko 400 gia' è mezzo mezzo col bisogno di spazio per il biologico che richiede una vasca coi discus.
Pertanto non sacrificare spazio prezioso per cannolicchi o ancora meglio materiale ultraporoso.
L'acquario è gia' avviato?
Ottimo. Grazie per la risposta. Per me è importante partire col piede giusto. Come configuro il Pratiko ? Solo torba ? Preparero' l'acquario questo weekend: ho gia' pronta l'acqua dell'impianto di osmosi. Preferisco non usare l'acqua del rubinetto: silicati e nitrati del mio acquedotto sono troppo alti.
db00477 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2006, 11:52   #5
tatore
Guppy
 
L'avatar di tatore
 
Registrato: Nov 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 413
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatore

Annunci Mercatino: 0
Adesso lascia perdere la torba.
Ricorda che la maturazione dell'acquario avviene piu' velocemente a ph basico, quindi la torba la metterai all'occorrenza tra 3 settimane, quando non avrai piu' nitriti, o ancora meglio dopo aver introdotto gli ospiti.
Il Pratiko, a parte le spugne in dotazione, riempilo solo di cannolicchi, non usare carbone attivo.
Solo e soltanto cannolicchi.
Risparmiati di misurare il ph che potresti trovarlo anche a 8 (poco importa in fase iniziale).
Comincia a tropicalizzare l'acqua quando la maturazione sara' stabile e sicura.
Usa sali specifici per indurire l'acqua ma non usare solo osmosi senza sali...ci sarebbe poco da far maturare.
__________________
*Salvo*
tatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2006, 19:06   #6
db00477
Avannotto
 
Registrato: Aug 2005
Città: Marcon
Età : 47
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a db00477

Annunci Mercatino: 0
Ok... allora ricapitolo... perchè domani inizio il lavoro

1) filtro pratiko solo a spugne e cannolicchi
2) niente test del ph nella fase iniziale
3) avvio il tutto! Acquario pieno - fondo inserito e lascio girare per quanto tempo ?
4) inserisco i sali (e qua' occorre un consiglio su quali usare)
db00477 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2006, 20:52   #7
Ute1
Discus
 
Registrato: Nov 2001
Messaggi: 4.893
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io inizierei con tutta osmosi e poi dopo 7 giorni andrei coi test . Modifichi l'acqua all'occorrenza dopo una settimana . Se riempi il tutto con osmosi avrai valori bassissimi . Per cui se dopo una settimana vedi che il kh e il gh sono a valori tipo kh 8 gh 15 , hai qualche sasso che nn va bene (esempio) . Cmq i valori dovrebbero mantenersi notevolmente bassi . Appena sono stabilizzati aggiungi sali per i valori gh kh e aggiungi o riduci il quantitativo di torba per il ph .
Ute1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2006, 21:52   #8
tatore
Guppy
 
L'avatar di tatore
 
Registrato: Nov 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 413
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatore

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scarlet
io inizierei con tutta osmosi e poi dopo 7 giorni andrei coi test . Modifichi l'acqua all'occorrenza dopo una settimana . Se riempi il tutto con osmosi avrai valori bassissimi . Per cui se dopo una settimana vedi che il kh e il gh sono a valori tipo kh 8 gh 15 , hai qualche sasso che nn va bene (esempio) . Cmq i valori dovrebbero mantenersi notevolmente bassi . Appena sono stabilizzati aggiungi sali per i valori gh kh e aggiungi o riduci il quantitativo di torba per il ph .
...sei sicuro???
Una vasca con acqua osmotica una vasca sterile perfino per i nitriti.
I sali sono importanti, vuoi di rubinetto, vuoi aggiunti all'acqua osmotica.
Ma artire con sola acqua d'osmosi mi sembra un azzardo grosso.
Almeno un 250 di conducibilita'..non deve arrivare ad avere valori acidi, e con acqua d'osmosi e' probabile che, essendo aqua senza nulla, cioe' liquido asettico, non maturera' mai niente.
Forse mi sbaglio. Ma io parto sempre da una buona conducibilita' e un ph basico per far maturare la vasca bene e non in fretta
__________________
*Salvo*
tatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2006, 21:52   #9
tatore
Guppy
 
L'avatar di tatore
 
Registrato: Nov 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 413
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatore

Annunci Mercatino: 0
Per i sali...usa parte di acqua di rubinetto al momento.
__________________
*Salvo*
tatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2006, 00:49   #10
gui80
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2004
Città: Roma
Età : 43
Messaggi: 574
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anch'io ero rimasto perplesso da quel 100% osmosi....quoto tatore
e farei 2/3 osmosi
1/3 rubinetto + naturalmente un buon biocondizionatore
gui80 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , con , dei , discus , foto , stavolta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23722 seconds with 15 queries