Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-07-2010, 20:27   #1
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 39
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
primo tanganica. julidochromis ornatus?

Salve a tutti, approdo in questa sezione in punta di piedi dato che non ho mai avuto un acquario dedicato ai ciclidi africani in senso stretto.

pensavo di allestire per fine agosto un acquario dedicato ad una specie endemica del lago tanganica.

prima di pensare all'allestimento vorrei focalizzarmi sulla scelta degli ospiti e poi tarare tutto in conseguenza.

la vasca in questione è un pet company di misure: 100x25x40(h) bombato sul vetro anteriore.
come specie mi piacciono moltissimo gli julidochromis ornatus. Non so nulla su questo animale se non quello che ho trovato scritto su seriouslyfish, quindi mi rimetto alla clemenza della corte....

E' una cosa fattibile?
Vi ringrazio in anticipo per vostre risposte
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-07-2010, 20:36   #2
kund@m
Plancton
 
Registrato: Dec 2005
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 36
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come misure direi che è fattibile, se vuoi riproduzioni rimarrei sul monospecifico.
potresti iniziare con un gruppeto di 4/5 esemplari e aspetti che si formi la coppia, oppure prendi esemplari già adulti e coppia già formata..
allestimento piuttosto semplice: fondo in sabbia (va bene quella edile) e una bella rocciata dove creare molte insenature, vedrai che gradiranno!
piante non indispensabili.. puoi mettere vallisneria, ceratophyllum, anubias
kund@m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2010, 21:43   #3
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 39
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Kund@m!
In primis complimenti per la tua vasca. Se devo essere sincero è stato dopo aver visto il tuo risultato che ho pensato di dedicare questo pet company al tanganica.

La coppia già formata non la trovo neanche se viene giù gesùcristo e ho letto che "forzare" la coppia mettendo dentro una vasca maschio e femmina adulta non è consigliabile inquanto quest'ultima potrebbe prendere troppe legnate prima di concedersi....
Ragion per cui, se ci entrano, prependerei per i 4-5 esemplari con la clausola di riportare indietro gli "scoppiati" una volta venuti fuori i primi riproduttori.
Se la cosa è fattibile parto con gli altri dettagli:

Illumuminazione: nel pet company c'è già una centralina un neon da 18w mi sembra. Dato che le piante non avevo intenzione di metterle (o al massimo un pò di vallisneria nana in un angolo) direi che posso lasciare anche quei miseri 18w

Filtro: qui come al solito vado a sbattere con la mia vecchia attrezzatura, nel senso che metterei ancora le scatole nere che sto togliendo dal 240l a favore di un eheim. Una soltanto è tarata per 100l solo che PRESUMO che anche per gli julido, come per gli altri ciclidi aficani debba tarare il filtraggio sovradimensionandolo. E' una supposizione giusta? In caso metterei due scatole nere ai lati corti della vasca e le nasconderei dietro alle rocciate....
Altro problema che mi è venuto pensando al filtraggio.
In questo tipo di acquari il problema degli no3 come lo si risolve? Cioè....tanta cacca -> tanta ammoniaca/ammonio -> tanti no2 -> tanti no3 <- l'acquario non ha piante -> una valanga di no3 in vasca.
Questo il sovradimensionamento del filtro non lo risolve...al massimo lo risolvo con cambi più frequenti...quindi la domanda è: quanto frequenti i cambi? oppure chiaramente: esiste un altro modo per tenere a bada gi no3 oltre ai cambi?

Arredamento: Ok, classico dei classici, sabbia bianca e rocciata.
Ma quanta rocciata e quanto spazio libero per il nuoto? Una cosa tipo due grandi rocciate ai lati e il centro vasca libero pensate possano andare bene? Oppure una mega rocciata a tutta vasca?

Riscaldatore: c'è bisogno? O per meglio dire nel tanganica si sentono le stagioni o è sempre tutto più o meno sui 25°? Quale delta T° sopportano questi animali?

Pesci: Quando sono arrivato su AP a dicembre 2009 ero uno che demonizzava i monospecifici, ora dopo 7 mesi allestirei soltanto quel tipo di vasche :°°°°D
Quindi in sostanza si: monospecifico julido ornatus e al massimo un fitofago tipo Gyrinocheilus aymonieri. stop.
Chiaramente puntando alla riproduzione.

Piante: assenti, al massimo ripeto, un angolo con della vallisneria nana che mia avanza dall'altro allestimento.

Valori:
Per la prima volta allestisco una vasca con sola acqua di rubinetto:
ph: 8,5
gh: 18
kh: 12
possono andar bene?

Grazie ancora a tutti!
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2010, 22:11   #4
Oscar_bart
Discus
 
L'avatar di Oscar_bart
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 4.167
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Oscar_bart

Annunci Mercatino: 0
- Illuminazione OK
- Il filtro lo metterei esterno invece che due interni od al massimo un solo interno ma buono e con una pompa sui 1000L/h
- Sabbia NON bianca. Prendi la comune sabbia edile (vagliata di fiume, Po), lavala bene e usa quella, con 3 euro ne compri 25Kg
- Basta una piccola rocciata, tane abbastanza grandi
- Il riscaldamento se la vasca è in una stanza "fredda" serve, in quanto la temperatura minima cui dovrai tenere è sui 22°
- Gli NO3 li combatti con un filtro performante e con cambi grandi, una volta a settimana o 15 gg
- Valori dell'acqua perfetti
Oscar_bart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2010, 23:04   #5
kund@m
Plancton
 
Registrato: Dec 2005
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 36
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono contento ti sia piaciuto il mio acquario! ..Grazie!

Il ciclo dell' azoto è strettamente legato alla popolazione inserita, specie in acquari poveri di vegetazione come il nostro.. personalmente non ho mai avuto problemi, ho un filtro interno da 1000l/h e anche se ritardo un cambio oltre le 2 settimane i valori rimangono bassi e costanti, starei attento a non sovrapopolare e cmq a non allungare troppo i tempi tra i cambi d'acqua, per inserire i pesci ho aspettato 2 mesi, un buon filtro maturo è essenziale in questo contesto.

Volendo riciclare la vecchia attezzatura potresti inserire un filtro meccanico veloce e uno biologico lento o, meglio ancora, uno esterno come ti ha consigliato Oscar
kund@m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2010, 04:19   #6
Zena68
Pesce rosso
 
L'avatar di Zena68
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 649
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/67%

Annunci Mercatino: 0
ti consiglio anchio il filtro esterno e importante la pulizia visto le poche piante che andrai a mettere...
__________________

Blog http://acquasalmastra.blogspot.com/
Zena68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2010, 16:14   #7
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 39
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Oscar_bart Visualizza il messaggio
- Sabbia NON bianca. Prendi la comune sabbia edile (vagliata di fiume, Po), lavala bene e usa quella, con 3 euro ne compri 25Kg
Quel NON enfatizzato è segno che la sabbia bianca normale ha granulometria troppo fine e rischio zone anossiche, quindi è meglio una cosa un pò meno compatta; oppure indica che il divario di prezzo renderebbe l'acquisto della comune sabbia in sacchi da 5kg un affare per "polli"?
In ogni caso vada per la sabbia edile, ma sai com'è....capire il perchè ha un pò la priorità su tutto se si vuole imaprare

Originariamente inviata da kund@m Visualizza il messaggio
Volendo riciclare la vecchia attezzatura potresti inserire un filtro meccanico veloce e uno biologico lento o, meglio ancora, uno esterno come ti ha consigliato Oscar
Scusa la domanda ma in che senso un flitro meccanico si definisce "veloce"? e allo stesso tempo, quando un filtro biologico lo definiamo "lento"?

Grazie a tutti e tre per i consigli!
Adesso mi metto in moto per l'allestimento e quando ho qualcosa di presentabile posto le foto.
Per la popolazione mi sa che se ne riparla a settembre/ottobre.

Ultima modifica di MarZissimo; 31-07-2010 alle ore 16:15. Motivo: Unione post automatica
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2010, 17:22   #8
kund@m
Plancton
 
Registrato: Dec 2005
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 36
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non credo ci sia una una definizione esatta..
di solito si consiglia la proporzione 1 litro materiale filtrante/ 100l/h di portata della pompa,
quindi si ci regola di conseguenza..
kund@m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2010, 01:14   #9
Oscar_bart
Discus
 
L'avatar di Oscar_bart
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 4.167
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Oscar_bart

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quel NON enfatizzato è segno che la sabbia bianca normale ha granulometria troppo fine e rischio zone anossiche, quindi è meglio una cosa un pò meno compatta; oppure indica che il divario di prezzo renderebbe l'acquisto della comune sabbia in sacchi da 5kg un affare per "polli"?
In ogni caso vada per la sabbia edile, ma sai com'è....capire il perchè ha un pò la priorità su tutto se si vuole imaprare
Scrivendo velocemente ho tralasciato, anche perchè è scritto in svariati topic il perchè si sconsiglia la sabbia bianca
Si sporca velocemente, spesso la trovi super fine, costa 5 volte, se non più, della sabbia edile, riflette troppo la luce e da fastidio ai pesci è il motivo principale.

Quote:
non credo ci sia una una definizione esatta..
di solito si consiglia la proporzione 1 litro materiale filtrante/ 100l/h di portata della pompa,
quindi si ci regola di conseguenza..
questo è la prima volta che lo sento.

Per una vasca tanganika o comunque a ph alto è sempre consigliato un filtraggio veloce per favorire l'ossigenazione, ph stabile e fondo pulito. Con un filtraggio lento avresti tutti i residui sempre sul fondo ed abbassamenti di ph, a meno che non usi un aeratore.
Oscar_bart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2010, 22:02   #10
kund@m
Plancton
 
Registrato: Dec 2005
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 36
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Oscar_bart Visualizza il messaggio

Quote:
non credo ci sia una una definizione esatta..
di solito si consiglia la proporzione 1 litro materiale filtrante/ 100l/h di portata della pompa,
quindi si ci regola di conseguenza..
questo è la prima volta che lo sento.
eppure, scheda tecnica alla mano, i filtri più conosciuti utilizzano questo rapporto, pratiko, tetratec, eheim..
anche qui consiglia lo stesso rapporto:
http://www.pianetablu.info/education.../pagina_10.htm
poi, ripeto, non credo ci sia una regola perfetta.. anzi credo che ogni vasca faccia caso a se stessa, si può partire con delle indicazioni di massima e col tempo perfezionare ed equilibrare il sistema.
kund@m non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
julidochromis , ornatus , tanganica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23612 seconds with 15 queries