Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-08-2010, 00:57   #1
endlerina
Guppy
 
Registrato: Jun 2010
Città: porto sant'elpidio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 295
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Biotopo per Scriptaphyosemion

Ciao, ho deciso di allestire una vaschetta per le uova/poi avannotti di questi killi, (mi dovrebbero arrivare a fine estate), penso di prendere un cubo dennerle da 10lt.
Cerco consigli per fondo piante e filtro...che poi adeguerò il tutto all'acquario di 40lt come sistemazione definitiva.
Ho trovato questo video...
http://www.youtube.com/watch?v=4sy3R3f_GCY&NR=1 direi bellissimo, ma in dieci litri scarsi...direi che devo un'attimino ragionarci su, ok che nascono in delle pozze di fango, ma come riproporre l'idea in una misera vaschettina?

Ultima modifica di endlerina; 30-08-2010 alle ore 01:17.
endlerina non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-08-2010, 18:48   #2
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
per prima cosa informati se depongono sui mop o sulla torba, in modo da adeguare il fondo.. ah direi che un pupazzo della scimmia che c'è all'inizio sia d'obbligo
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2010, 19:07   #3
Lo-renzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Lo-renzo
 
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Credo che un biotopo per questi pesci non sia molto fattibile...
cioè,tutto si può fare ma per il mantenimento di questi killi e per la raccolta delle uova il creare una vasca biotopo non è il massimo,cozza un pò con la mentalità "killofila"....detto questo potresti cercare di conciliare le cose buttandoti sulle epfite Africane ovvero bolbitis e anubias.
Le leghi su dei bei tronchi e sei a posto...non penso si possa fare molto di più e sicuramente il risultato è splendido...gli Scriptaphyosemion dovrebbero deporre sui mop quindi per il fondo puoi utikizzare un ghiaino scuro e poca luce in modo da cercare di limitare la timidezza della specie il più possibile...
__________________
Ciao!
Lorenzo

Lo-renzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2010, 19:24   #4
endlerina
Guppy
 
Registrato: Jun 2010
Città: porto sant'elpidio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 295
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
per prima cosa informati se depongono sui mop o sulla torba, in modo da adeguare il fondo.. ah direi che un pupazzo della scimmia che c'è all'inizio sia d'obbligo
Ahhahahhaha...Ale mi fai morire dalle risate!!!!
Beh non ci avevo pensato... sicuramente qualcosa trovo tra i vari trudy che ho a casa!!!
Comunque depongono sui mop di lana acrilica (qui devo fare una bella ricerca in rete perchè non ho idea da dove cominciare per costruirli), poi dietro consigli di marcoaik72 pensavo di mettere delle foglie di quercia con un po' di sabbia nera...l'idea che voglio realizzare è semplice ma molto WILD
Ora chiedo consigli su piante piccole adatte a poca luce...

MOP TROVATO
__________________
---under construction---
endlerina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2010, 00:31   #5
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
io la butto là... visto l'ambiente del filmato.... potresti lavorare sul contorno della vasca... nel senso che:
-dentro i 4 vetri allestisci come hanno detto marco e lorenzo
- fuori, farei una cosa così:
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2010, 11:22   #6
endlerina
Guppy
 
Registrato: Jun 2010
Città: porto sant'elpidio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 295
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Si Ale, è una bellissima idea...ma purtroppo non so quanto realizzabile, un po' per problemi di spazio, un po' perchè da come mi ha detto Marco, questi killi sono abilissimi saltatori e dovrei avere una chiusura ermetica della vasca, per non trovarmeli che salteltellano in giro per casa cercando un'altra pozza di fango o un fiume...
Potrei adattare il tutto facendo una vasca nella vasca, tipo paludarium, ma qui non ci sono proprio con le dimensioni...il massimo massimo che posso permettermi è 25x25x30.
Devo anche considerare che questa vaschetta è secondaria, diciamo di accrescimento delle uova-avannotti che poi andranno trasferiti nel "grande"40lt...
__________________
---under construction---
endlerina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biotopo , scriptaphosemino , scriptaphyosemion

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15866 seconds with 15 queries