Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-12-2015, 12:16   #1
CIOCIARO 100%
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Città: Frosinone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Riparto con un nano!

Buongiorno carissimi!

Torno a scrivere sul forum (ma è la prima assoluta in questa sezione!) dopo qualche anno. Purtroppo la voglia di "reef" è irrefrenabile! In precedenza ho avuto un bel 400 litri che mi ha dato parecchie soddisfazioni oltre a, ovviamente, immancabili problemi di vario tipo. Poi purtroppo ho dovuto abbandonare per motivi personali e ho venduto tutta l'attrezzatura, oltre agli animali ovviamente. Mi sento quasi emozionato in questo momento a scrivere di nuovo su questo forum!

Fatti i saluti e la dovuta premessa, veniamo al dunque. Riparto da un nanetto da 30l. Ho rinfrescato la teoria (che comunque per fortuna mi era ancora ben chiara in testa!) leggendo tutto d'un fiato il bel libro di Lele Tosi. La vaschetta non avrà pesci e sarà gestita con metodo naturale; ho intenzione di non pormi limiti iniziali circa i coralli da allevare, quindi diciamo che vorrei predisporre una illuminazione che sia adeguata anche per gli SPS. Budget iniziale assolutamente non superiore ai 500euro!

Ecco il mio progetto. Punto per punto vi elencherò anche i vari dubbi che ho, se magari potete aiutarmi a fugarli ve ne sarei grato!

VASCA: 30x30x35h. Dennerle o Blau??? quale la migliore secondo voi?

ILLUMINAZIONE: Premessa: io sono rimasto alle hqi ed ai t5, per me i led sono una novità assoluta. Detto questo, vado con il dubbio: iNano 30w o la cinesissima (esteticamente orrenda!) Eshine aquasun 36watt? A proposito di questo produttore: ma non ha un distributore ufficiale in Italia? Se volessi acquistare la più nuova e sicuramente più bella aquabeatuty g5 35 watt, a chi dovrei rivolgermi? E quanto costa?

MOVIMENTO: prenderò due Hydor koralia nano 900l/h che lavoreranno in manera alternata di sei ore in sei ore. Non mi è mai piaciuto il movimento unidirezionale generato da una sola pompa in vasca.

TEMPERATURA: Jager 50 watt. O secondo voi è meglio il 75w?

OSMOREGOLATORE: a me piaceva tantissimo l'Hydor smart level control, bellissimo! ma poi mi sono messo a fare due conticini ed ho accertato che, per una sua caratteristica tecnica, non è assolutamente adatto ad acquari senza sump, Vi spiego meglio: la distanza tra il sensore che accende la pompa di rabbocco (livello minimo) e quello che la fa spegnere (livello massimo) è di 1,5 cm. Nel caso della mia futura vaschetta (ma il discorso vale per tutti gli acquari senza sump), una volta raggiunto il livello minimo, l'osmoregolatore farebbe immettere in vasca 1,35 litri di acqua d'osmosi (30x30x1,5/1000) che, in un sistema di scarsi 23-24 litri netti, rappresenta una vera "botta" in termini di variazione della salinità. A conti fatti, tra un rabbocco e l'altro, ci sarebbe in vasca una variazione della salinità di 2 punti per mille, variazione secondo me che va oltre il limite di tolleranza anche perché, in fase di rabbocco, sarebbe molto repentina. A questo punto la scelta ricade obbligatoriamente sul tunze Nano osmolator; il blau a sensore unico secondo me, non essendo stato progettato esclusivamente per nanoreef, soffre lo stesso "difetto" del sistema elettronico della Hydor. Aspetto vostre considerazioni. Adoro gli approfondimenti di tecnica!

FILTRAZIONE: 6-7 chili di rocce vive.

MISURAZIONE: Rifrattometro milwaukee mr100atc e test salifert ph, no2, no3, po4, kh, ca, mg.

SALE: tropic marine pro reef 4kg

OSMOSI: Forwater Osmopure50plus oppure Osmopure50plus-Pro08. Sono impianti entrambi a 4 stadi ma il secondo, più caro di 25 euro, utilizza rispetto al primo tubi in LLDPE della John Guest e raccordi ad innesto rapido. è giustificata secondo voi la differenza di prezzo?

Ultimo dubbio che riguarda la gestione con metodo naturale in senso molto generico: ma veramente si riescono ad allevare con successo, sia in termini di crescita che di colore, coralli "complicati" come le acropore? E' veramente possibile, senza l'ausilio di uno skimmer, ricreare le condizioni oligotrofiche necessarie per far crescere bene ed in salute gli sps? A livello strettamente teorico, questo ZERO ASSOLUTO in termini di no3, con la sola filtrazione assicurata dalle rocce vive, riesco anche a condividerlo ma lo trovo molto molto più "utopico" quando parliamo di po4. Sarà per me bellissimo sperimentarlo nella pratica!

Beh…dopo tutto questo tempo passato senza di voi, non potevo di certo scrivervi due righe striminzite!

A presto!
__________________
Francesco -28
CIOCIARO 100% non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace paologe Piace questo post
 

Tag
con , nano , riparto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32547 seconds with 16 queries