Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-02-2006, 22:25   #1
CM
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 241
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a CM

Annunci Mercatino: 0
Per Parlare Delle Piante Malawi

Riprendo il discorso delle piante Malawi.

Dato che sono fissato con le cose fatte bene quando mi hanno detto di mettere in vasca anubias e microsorum mi sono un po seccato ( ) :
sono belle e resistenti ma non provengono dal Lago.
Ergo ero arrivato davanti alla scelta: fare un bell' acquario con rocce e piante, oppure ricreare uno scorcio dell' amato Lago.
Mi sono informato bene prima di agire, dopo aver deciso di ricreare il Lago in barba all' effetto scenico. E sono riuscito a realizzare quella che definisco "una pozza" di vallisneria. Nel senso che l'unica pianta documentata (ho visto delle foto) che cresce e crea una zona, la prateria di vallisneria, e' proprio la suddetta, quindi ho inserito solo quella pianta.

Poi mi metto li a guardare e vedo che mi sembra tutto molto bello, ma un po' piatto. "Aggiungiamo qualcosa?" Mi sono detto, e l'unica cosa che ho trovato sul mercato, di appartenente al Malawi e' il Ceratophyllum.

Quello che posso dire per certo, per concludere, e' che la storia dei pesci distruttori non e' molto fondata.Io ho ancora tutto intero, sara' che ai pesci non piace la vallisneria, sara' che integro la loro nutrizione con verdure bollite...Ma? Poi vi garantisco che anubias e microsorum sono, almeno per me, piante ottime davvero data la resistenza e l'impatto estetico. Io le consiglio a chiunque anche perche', se le ancorate col filo, dopo max. 4/5 mesi potete toglierlo, hanno una spaventosa crescita anche con luci deboli e senza fertilizzare.Poi,anche parlando qui sul forum, posso dirvi che le uniche piante Malawi certe di cui sono a conoscenza sono la Vallisneria,Ceratophyllum e Potamogeton geay. Di altro non so,ho dei dubbi sulla Cabomba.

Quindi, gente, che ne direste di aiutarmi?
Cominciamo a parlare anche della flora? E' un argomento difficile, magari a molti non importa, il materiale in giro sembra sia poco,
ma una parola data da ognunop di noi e si fara un bel discorso.
CM non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-02-2006, 23:57   #2
ciucco
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 424
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bell'idea.

Vallisneria spiralis. un cespuglietto davanti, ai 2/3 della vasca sulla destra. proprio davanti al gruppo più piccolo di rocce. non so perchè, ma a me continua ad infittirsi sempre più senza espandersi. l'effetto mi piace molto.

Enrico parlava del giglio d'acqua e della pistia, ma ancora non mi sono deciso (causa braccino corto) a scoperchiare la vasca.

mettere la cabomba con mbuna è semplicemente fornigli un ottimo spuntino...
ciucco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2006, 00:24   #3
ivanluky
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Città: Bassano del Grappa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 575
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
CM non hai qualche foto da postare della tua vasca così allestita ?
__________________
Ciao
Ivan.
ivanluky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2006, 01:39   #4
CM
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 241
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a CM

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo per adesso ho la fotocamera guasta. Pero' ti spiego: semplicemente delle vallisnerie ai lati. Ho avuto una microsorum al centro ma l'ho tolta per la questione della provenienza, devo procurarmi il ceratophyllum.

Per la cabomba: ne ho in abbondanza in un altra vasca, volevo sapere se era malawi,perche in caso potrei metterne direttamente una foresta in modo da stare tranquillo.

L'unico problema con le vallisnerie e' che crescono in altezza ma non mi germogliano, voi date fertilizzante?
CM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2006, 02:35   #5
Bagnino
Moderatore
 
L'avatar di Bagnino
 
Registrato: Sep 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 43
Messaggi: 1.698
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 74
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
L'unico problema con le vallisnerie e' che crescono in altezza ma non mi germogliano, voi date fertilizzante?
Ciao, la vallisneria è una pianta che prende i nutrimenti in maggior parte dalle radici, prova a mettere una pallina di fertilizzante vicino le radici e vedi se inizia a stolonare.
Ciao
__________________
Valerio
Bagnino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2006, 02:40   #6
majinbu
Discus
 
Registrato: Jan 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 39
Messaggi: 2.966
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a majinbu

Annunci Mercatino: 0
Bella vale, ora ti fai vedere anche da queste parti?

Dicci dicci che hai gia deciso cosa mettere nel futuro vascone è?
majinbu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2006, 04:08   #7
zietto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Roma-Viterbo
Età : 40
Messaggi: 2.658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zietto

Annunci Mercatino: 0
Nella prossima vasca vorrei mettere anch'io qualche piantina...dunque vallisneria e anubias sono adatte agli mbuna, ma come le pianto?Devo fertilizzare?
__________________
zietto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2006, 10:49   #8
Karlito75
Guppy
 
L'avatar di Karlito75
 
Registrato: Dec 2004
Città: Cazzago San Martino (Bs)
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 435
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Karlito75

Annunci Mercatino: 0
ma la cabomba non è sudamericana?
Karlito75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2006, 12:14   #9
CM
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 241
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a CM

Annunci Mercatino: 0
Questo per la cabomba:
http://www.acquaportal.it/Schede/Pia...p?ID_PIANTA=47

Per la vallisn. io l'ho piantata e ho messo sassi attorno alle radici, credo sia un buon consiglio quello del fertlz. in pasticche ma non l'ho mai provato.
L'anubias la tengo in un altra vasca non malawi, io l'ho legata ad un trondo e in 3/4 mesi ha sviluppato delle radici di 5/6cm ancorandosi da sola. Se la pianti su terriccio non sotterrare il "fustone" da dove partono le foglie.
CM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2006, 12:34   #10
Karlito75
Guppy
 
L'avatar di Karlito75
 
Registrato: Dec 2004
Città: Cazzago San Martino (Bs)
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 435
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Karlito75

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CM
Questo per la cabomba:
http://www.acquaportal.it/Schede/Pia...p?ID_PIANTA=47
per me c'è un errore nella scheda di AP la cabomba è originaria del nord centro e sud america..
http://aquat1.ifas.ufl.edu/cacapic.html
http://www.tropica.dk/productcard_1.asp?id=015
http://www.natureaquarium.it/america/sud/tre.htm
http://www.dbm.it/web/piante/p8.htm
http://spazioinwind.libero.it/ilmios...te/page10.html
http://plants.usda.gov/java/profile?symbol=CACA

e poi è a parte l'origine è una pianta abbastanza esigente per quanto riguarda la luce ne vogliono molta, pH: leggermente acido, 6,4-6,5; durezza dell'acqua: tenera. Non mi sembra molto compatibile con i valori del Malawi..

Io non ho ciclidi della Rift Valley, ma una coppia di Pelvicachromis, non sono stato così fiscale per l'origine delle piante.
Ho scelto piante robuste e che non richiedano particolari supplementi di luce o CO2.

In fondo per me è importante ricreare un layout piacevole ai nostri occhi e che sia conciliabile con le esigenze dei pesci. Ma è solo la mia opinabilissima idea.

Ciao Carlo
Karlito75 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
delle , malawi , parlare , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23242 seconds with 15 queries