Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-04-2016, 23:10   #1
kokka.romeo
Plancton
 
L'avatar di kokka.romeo
 
Registrato: Mar 2016
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ramirezi Ballon boccheggia

Ciao a tutti!
Da circa 5 giorni sono saliti no2 a 5 ed no3 tra 25 e 50!!!! Finora tutto è stato perfetto, acquario 68lt lordi askoll avviato dal 26 febbraio e popolato con 8 cardinali 4 ramirezi tra cui un balloon, 4 galaxy 4 pesci ape e qualche pulitore. Già fatto 2 cambi d'acqua, l'ultimo lo scorso week end quando ho anche sostituito una delle 2 spugne e i carboni (come da istruzioni askoll pure led l)....
Da quando si sono alzati i valori ho sospeso alimentazione per un paio di giorni e ripresa da 3 giorni solo in pochissima quantità una volta al giorno.

Il mio ramirezi balloon è malato!!! Ha iniziato da circa 3 giorni a isolarsi e rimanere sul fondo... Non mangiava.... Il colore ha iniziato a sbiadirsi e lui boccheggia continuamente!!!!

Ho fatto un giro di acqua osmotica (mezzo bicchiere acqua acquario e 1 cucchiaino di sale X 20 secondi) rimesso in vasca in una sala parto per tenerlo monitorato e alimentarlo purtroppo non ha mangiato e non è cambiato nulla!

Cosa può essere? Adesso si trova in sala parto ma è apatico e continua a boccheggiare. Ho attivato anche l'areatore.....

Spero qualcuno possa aiutarmi per esperienza e per capire se posso fare qualcosa oppure ormai non c'è scampo

Grazie


Posted With Tapatalk
__________________
kokka.romeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2016, 00:31   #2
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 203
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 211
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, i Nitriti a 5 vuol dire che qualcosa, nel ciclo dell'azoto, non funziona. Il valore è molto alto e rischi un avvelenamento in tutta la vasca. Probabilbente il tuo Ramirezi era il più debole e si è ammalato prima degli altri ma, fai molta attenzione, perchè sono tutti a rischio.

Credo che non siamo difronte ad una malattia ma ad un'intossicazione da Nitriti.

E' probabile che il filtro sia collassato, forse perchè non ancora maturo per il carico organico, in fondo è solo un mese che gira e mi sembra di capire che i pesci li hai messi tutti insieme.

Quanta acqua hai cambiato? Dopo il cambio i Nitriti a quanto stavano? Fai ancora un cambio d'acqua, aggiungi subito dei batteri nitrificanti per "dare una mano" al filtro, sospendi l'alimentazione e aspetta che il filtro si riprenda.

Qual'è il valore del pH? certamente in vasca avrai alta anche la concentrazione di ammonio che, con un pH sopra i 7,5 diventa ammoniaca con tutte le conseguenze del caso.

Procedi con calma, senza panico ma in modo tempestivo ed efficace, vedrai che tutto si sistema. Per il ramirezi ho paura che possa essere troppo tardi... speriamo nella sua resistenza e nel ripristino rapido dei valori.
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2016, 10:12   #3
kokka.romeo
Plancton
 
L'avatar di kokka.romeo
 
Registrato: Mar 2016
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, "Pallino" è ancora vivo!
Venendo a noi...allora.... Ph a 7.5 pesci non li ho inseriti tutti insieme, prima solo pulitori galaxy e api... Dopo una settimana cardinali, poi ram
Cambi dell'acqua e spugne varie il 26/3 cambio 1/3 con acqua rubinetto corretta con aquasafe.
Subito dopo il cambio ancora tutto perfetto... Dopo 2 giorni ho rilevato il picco

Help me... Che batteri nitrificanti mi consigliate?

Funzionano anche quei prodotti tipo stop nitriti e nomi così????

Purtroppo oggi è domenica e con fatica credo che riuscirò a trovare qualcosa....

Eventualmente posso fare in 2 momenti diversi? Oggi cambio acqua e domani compro e metto prodotto?

Sospendo l'alimentazione completamente? Per quanti giorni resistono senza cibo?


Posted With Tapatalk
__________________
kokka.romeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2016, 12:10   #4
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 203
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 211
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok con i cambi di acqua, fai moltissima attenzione alla temperatura: non creare sbalzi, in questa fase di stress l'Ichtyo è in agguato!! Quindi, l'acqua del cambio alla stessa temperatura dell'acqua in vasca!

Come batteri nitrificanti puoi sbizzarrirti a piacimento... AQ Bactiva Batteri, Askoll Cycle Ultrafast, Dupla Bacter, Easy Life Easystar, Jbl Denitrol e molti altri di altre marche.
Fondamentalmente sono batteri nitrificanti in sospensione liquida, che colonizzano subito la parte biologica del filtro rendendolo efficente in breve tempo. Attenzione, non fa miracoli! Ma aiuta molto il filtro nel mantenere stabili le sue funzioni. Io personalmenmte utilizzo Askoll Cycle ma anche gli altri vanno benissimo.

Le emergenze cadono sempre nei festivi... bisognerebbe aggiornare le leggi di Murphy...

Ok, oggi cambi l'acqua, controlla i valori e domani aggiungi i batteri... del resto non puoi fare altro...

Sospendi tranquillamente l'alimentazione, possono stare senza per oltre una settimana, considera che mangeranno comunque quello che trovano in vasca, l'importante è che non contribuisci a sporcare ulteriomente l'acqua e i pesci, mangiando meno, producono meno scorie.

Il tutto per abbassare velocissimamente i Nitriti.

Se riesci porterei il pH a 7 ma questa è un'altra cosa... la vediamo in seguito.

Come stiamo messi a piante? Anche loro contribuiscono notevolmente al benessere dell'ambiente acquatico
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo... complimenti a Pallino, siamo tutti con lui
__________________
Antonio

Ultima modifica di Sinbad; 03-04-2016 alle ore 12:16. Motivo: Unione post automatica
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2016, 12:57   #5
kokka.romeo
Plancton
 
L'avatar di kokka.romeo
 
Registrato: Mar 2016
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok allora procedo così, grazie 1000!!!
Piante al momento posso contare su 2 felci, 2 crypto, 2 anubias, 1 bacopa tutte ben sviluppate... Poi avrei anche 1 Ludwigia e 1 Rotala che non "carburano".... Sono infatti indecisa se toglierle dalla vasca.... Poi 3 rocce e una decorazione... Al momento ho attivato a palla l'ossigenatore


Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, tutte fertilizzate a tabs per errore di avvio acquario (consiglio sbagliato del negozio che mi ha venduto ghiaia e tetra flora senza dirmi che dovevo fare substrato...)


Posted With Tapatalk
__________________

Ultima modifica di kokka.romeo; 03-04-2016 alle ore 12:58. Motivo: Unione post automatica
kokka.romeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2016, 14:26   #6
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 203
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 211
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Al momento ho attivato a palla l'ossigenatore
Forse intendevi dire l'aeratore
Questo oggetto non immette assolutamente niente in acquario, serve solo, con le sue bollicine, a movimentare la superficie dell'acqua dove avvengono effettivamente gli scambi gassosi acqua/aria favorendone, appunto, lo scambio.

Contestualmente, il movimento di superficie favorisce l'eliminazione di CO2 togliedo, di fatto, nutrimento alle piante e provocando un innalzamento del pH (che tu hai già alto). A proposito, quant'è il valore del kH?

Io toglierei l'aeratore (che serve solo in particolari casi e cure) per evitare ulteriori squilibri sulla chimica dell'acqua e affiderei lo scambio gassoso all'acqua di uscita del filtro che provvederai a mettere subito sotto il pelo dell'acqua, quel tanto che basta per vedere la superficie incresparsi ma senza spruzzi.

Per la fertilizzazione delle piante, una volta che l'acquario si è stabilizzato, oltre alle tabs, che si occupano prettamente delle radici, io inizierei anche con qualche fertilizzate liquido, per favorire l'assimilazione di sostanze nutritive anche dalle foglie.
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2016, 15:38   #7
kokka.romeo
Plancton
 
L'avatar di kokka.romeo
 
Registrato: Mar 2016
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok x aeratore (cavoli sbaglio sempre a scriverlo) l'avevo attivato pensando di aumentare movimento dell'acqua per pallino che sembrava, boccheggiando, facesse fatica a respirare. Ok anche per filtro che è in posizione corretta. X la fertilizzazione, io ho flora pride della tetra come liquido che al momento non ho usato... Le radici sono ok per le piante più "anziane".... Recuperati i valori giusti dici di iniziare anche con questo allora? Mi regolo sui dosaggi riportati nella confezione?


Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Riguardo invece valori.... Finito adesso cambio acqua 1/3.... Reinserito Pallino e ho approfittato per potare la bacopa e togliere la Ludwigia che secondo me con le sue foglie volanti che si staccavano sempre hanno fatto più danno che beneficio.... L'ultima rilevazione con le strisce è questa

Attendo ancora un pochetto e rifaccio test post cambio acqua..... Poi ho aperto una discussione perché intendo acquistare test più furbi, anche a reagente ma che siano semplici da usare e volevo consiglio su quali valori devo monitorare (per non spendere una sifolata per valori inutili) e una buona marca attendibile e di facile lettura.....


Posted With Tapatalk
__________________

Ultima modifica di kokka.romeo; 03-04-2016 alle ore 15:42. Motivo: Unione post automatica
kokka.romeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2016, 16:31   #8
kokka.romeo
Plancton
 
L'avatar di kokka.romeo
 
Registrato: Mar 2016
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Appena fatto test a 45 minuti dal cambio.... Bella notizia!

No3 10
No2 tra 0 e 1 (nella striscetta è più chiaro dell'1)
Kh 6
Ph 6.8

Non abbasso la guardia ma sono felicissima!!!
Pallino resiste... È un duro!
Prima del cambio aveva circa 4 mm di filamento bianco nel "posteriore"

Stasera faccio altro test!


Posted With Tapatalk


Posted With Tapatalk
__________________
kokka.romeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2016, 23:57   #9
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 203
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 211
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
direi molto bene, le azioni fatte hanno dato i primi risultati, i valori sono ottimi, bisogna solo dare il colpo finale ai Nitriti mandandoli a zero. Come giustamente dici, non abbassare la guardia! Appena puoi metti i batteri nitrificanti ed andiamo avanti.

Lascia ancora i pesci a digiuno, facciamo prima stabilizzare il filtro.

"Pallino" boccheggiava non per mancanza di ossigeno ma per intossicazione da Nitriti.

Le striscette per l'analisi dell'acqua lasciale perdere, non sono molto affidabili, passa senza indugio ai test a reagente... lo so, lo so, per la tasca è un altro andare

Devi monitorare costantemente: pH, gH, Kh, NO2 e NO3 quali test indispensabili, poi ce ne sono anche altri ma li possiamo tranquillamente mettere in stand-by.

il Flora pride va benissimo e per il dosaggio leggi il bugiardino nella confezione.
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie kokka.romeo Ringrazia per questo post
Vecchio 04-04-2016, 08:01   #10
kokka.romeo
Plancton
 
L'avatar di kokka.romeo
 
Registrato: Mar 2016
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a grazie per tutte le informazioni!

Pallino purtroppo non ce l'ha fatta se n'è andato sotto i nostri occhi.

Oggi vado in negozio e prendo tutto l'occorrente, faccio anche fare un test dell'acqua... Non importa il costo ci tengo troppo ai miei piccini....

Ma invece quei prodotti tipo stop no2/no3? Funzionano?

Io avevo anche easy balance e ho smesso di inserirlo perché in tanti me l'hanno sconsigliato .... Lo conoscevo perché 10 anni fa avevo un 30 litri e lo usavo... Mai avuto problemi di chimica.....

Ok X flora pride aspetto però l'assetamento dei valori giusti?

Grazie ancora e buona giornata!!!!


Posted With Tapatalk
__________________
kokka.romeo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ballon , boccheggia , ramirezi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25745 seconds with 16 queries