Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-06-2011, 23:30   #1
ago73
Plancton
 
Registrato: Nov 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Consigli su tipo di carico/scarico per sump affiancata (lontano)

Ciao a tutti!
Volevo chiedere un consiglio per lo scarico della mia futura vasca e del posizionamento della sump.

La vasca sarà una 180x50x50cm in acrilico, visibile su 3 lati e posizionata in soggiorno.
Dato che la vasca poggia sulla parete che confina con la lavanderia, pensavo di posizionare la sump in lavanderia su un tavolino.

Dubbio: il collegamento di scarico e carico tra sump e vasca richiede (ciascuno) circa 4 metri di tubo e 8 curve.

1) quale tipo di scarico mi conviene adottare? Tipo passaparete/Xaqua o con troppo pieno e foro sul fondo della vasca? Non vorrei rischiare allagamenti, ma anche il rumore è importante!

Pensavo che, dato che la sump la vorrei posizionare su un tavolino e il tubo di scarico passerà in parte a filo pavimento per poi risalire in sump, ci sarà sempre dentro acqua. Quindi anche un troppopieno tradizionale dovrebbe fare poco rumore, dato che il risucchio è limitato dall'altezza dell'acqua nel tubo. Sto sbaglaindo?

2) La prevalenza teorica della pompa di risalita dovrebbe essere bassa, ovvero quello che conta è la differenza tra il livello di acqua in sump e quello in vasca, che saranno poco differenti. Questo in teoria. Ma vale effettivamente anche avendo tutti quei metri ti tubo e raccordi? Tutti i tubi avranno lo stesso diametro senza riduzioni ma solo curve a 90°.

Grazie a tutti.
__________________
Ago
ago73 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-06-2011, 23:49   #2
mioteo
Ciclide
 
L'avatar di mioteo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 1.715
Foto: 5 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mioteo

Annunci Mercatino: 0
Per la pompa,in questo caso,devi tener conto anche della distanza tra sump e vasca,quindi non solo della prevalenza
La sump,quindi,se messa sul tavolino,risulterà alla stessa altezza della vasca?
Perchè non metterla sotto?non hai possibilità di optare per questa soluzione?
Per lo scarico,opterei per dei passaparete
mioteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2011, 00:20   #3
ago73
Plancton
 
Registrato: Nov 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Preferivo armeggiare in lavanderia, quindi intanto che c'ero mettendola su un tavolo mi sembrava ancora più comoda per lavorarci !
Comunque l'idea era di avere un livello in sump di cira 20cm più basso rispetto a quello in vasca.
__________________
Ago
ago73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2011, 10:46   #4
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Puoi metterla dove vuoi e ti e più comodo, metterla in un'altro locale ti aiuta ad avere una vasca più silenziosa, il livello in Sump va tenuto basso 18 cm per far lavorare bene lo Schiumatoio e quanto basta per immergere la Pompa di Risalita......per gli scarichi in vasca puoi optare per 2 passaparete del 50 e una risalita del 25.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2011, 13:49   #5
ago73
Plancton
 
Registrato: Nov 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per la pompe di risalita (vorrei fare due circuiti di carico separati), considerando il basso dislivello tra le vasche ma anche l'elevata distanza, che pompe dovrei mettere per avere un flusso complessivo di circa 1000 l/h in vasca?
__________________
Ago
ago73 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
affiancata , carico , carico or scarico , consigli , scarico , sump , tipo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16902 seconds with 15 queries