Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-10-2010, 13:27   #1
botzoo
Avannotto
 
Registrato: Oct 2009
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking Chelato di ferro o solfato di ferro?

Buongiorno a tutti.
Ho 2 tinozze con Ceratophyllum demersum in un terrazzo (sul fondo delle tinozze c’è un substrato rappresentato da semplice terra). E’ da tempo che vorrei produrre tale pianta in abbondanza dato che la uso come integrazione vegetale a tartarughe d’acqua.
Lo scorso anno riuscii a produrne in bassissima quantità. Un vivaista mi consigliò di aggiungere sabbia ricca di Calcio e Magnesio (il Ceratophyllum ne è avido infatti il suo nome significa foglie rigide). Con tale aggiunta quest’anno non è cresciuto per nulla. Ho letto che vuole una concentrazione di ferro pari a 1 mg\lt. Penso che la mancata crescita sia dovuta a tale carenza (alcune piante del giardino dove ho preso la terra hanno problemi di Clorosi ferrica). Ho pensato di sostituire il terriccio da giardino con akadama o sabbie fertilizzate per acquari. Prima di ricorrere a tali prodotti costosi, vorrei provare a fertilizzare con ferro. In giardino uso con successo chelato di ferro in polvere (sciolto in acqua). Il chelato di ferro però è fotolabile e, dopo aver innaffiato, copro con terra. Ho visto gli acquariofili usare invece Solfato di ferro. Vorrei sapere quale prodotto fa al caso mio e, se qualcuno lo sa, il perché non riesco a far crescere il Ceratophyllum.
Sperando che ciò apra una discussione interessante ringrazio in anticipo tutti. Ciao.
botzoo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-10-2010, 16:16   #2
ictalurus_melas
Pesce rosso
 
L'avatar di ictalurus_melas
 
Registrato: Oct 2010
Città: bangkok, thailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ictalurus_melas

Annunci Mercatino: 0
da quello che so la pianta in questione non e molto esigente e si adatta molto bene a diverse situazioni... nella tinozza in cui la riponi batte il sole?
__________________
ictalurus_melas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2010, 16:41   #3
botzoo
Avannotto
 
Registrato: Oct 2009
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ictalurus melas per la risposta.
Mi sono accorto solo adesso che qualcuno aveva risposto al mio post.
Per cercare di far crescere il Ceratophyllum ho spostato la tinozza sia al sole che all’ombra. Non è cambiato nulla (tranne il fatto che al sole crescono le alghe filamentose). Credo che il peggioramento della crescita sia dovuto alla sabbia usata. Il calcio e il magnesio che contiene sono sotto forma di carbonati di calcio e magnesio. Il carbonato alcalinizza il pH. Tutte le piante riescono ad assorbire solo il ferro solubile (idem per gli altri sali). Più il pH è alcalino più il ferro diventa insolubile (penso lo stesso per gli altri nutrienti). Ho provato ad aggiungere il chelato di ferro che uso per le piante terrestri ma mi sono dovuto fermare alla prima somministrazione perché l’acqua si è abbondantemente colorata. Non so se è il caso di tentare ora la coltivazione con substrato Akadama (che è acido). Non so infatti se riesce a crescere anche con le temperature basse che stanno arrivando.
Attendo i vostri consigli.
Ciao a tutti.
botzoo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2010, 22:57   #4
gfshalla
Pesce rosso
 
L'avatar di gfshalla
 
Registrato: Aug 2007
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 851
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gfshalla Invia un messaggio tramite Yahoo a gfshalla

Annunci Mercatino: 0
Allora.
L'akadama lasciala stare, non ha sostanze nutritive che possono essere utili.

C'è da usare il ferro chelato con edta...MA IN QUANTITA' MINIME! Da quanto ho capito ne hai usato decisamente troppo!

Senti, il mio consiglio, utilizza un fondo di lapilli vulcanici, contengono parecchie sostanze che vengono rilasciate lentamente, e abbina una fertilizzazione completa...se ti interessa vendo del pmdd economico!

Se te ne vuoi fregare altamente compra un normalissimo fertilizzante per orchidee o piante da giardino, ma attento, perchè contengono nitriti e nitrati in quantità!
gfshalla non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chelato , ferro , solfato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19738 seconds with 15 queries