Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-07-2005, 18:33   #1
Stefano81
Guppy
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 286
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La durezza dov'è??? Sparita?

Ciao a tutti!
Questo è un problema che mi sembra piuttosto cusioso... Quindici giorni fa avevo riempito il mio acquario per ora in fase di allestimento con solo rocce e fondo oltre che materiali filtranti (lana, siporax e spugna) con tutta acqua di rubinetto (ph 7.7 kh 10° e gh 17°)
La settimana scorsa ho misurato le durezze e ho riscontrato valori kh 3° e gh 7°.
Oggi, per curiosità ho misurato di nuovo le durezze e ho trovato kh < 1° e gh 5°.

I test sono buoni perché nuovi e inoltre funzionano sull'acqua di rubinetto dando gli stessi valori che vi ho detto.

Credo che la causa di quello che sta succedendo (e che forse continuerà ad accadere) è il fondo ada amazzonia. Infatti l'acqua e di colore ambrato come se ci fosse la torba, probabilmente il fondo è ricco di acidi umici...

Due sono ora le domande:
1) Come devo riempire ora l'acquario? Nel topic http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...8a81a0e72ed797 mi sono state date delle ottime indicazioni... Adesso mi chiedo: devo mettere 1/2 prefiltrata e metà RO alla luce di questo fatto?
2) Mi pare di capire che non ha senso mettere la torba nel filtro... siete d'accordo?

Qualunque consiglio è molto gradito visto che domani svuoto l'acquario per mettere le piante!!!
Ciao!
__________________
Stefano
Stefano81 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-07-2005, 18:34   #2
Stefano81
Guppy
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 286
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Infatti l'acqua e di colore ambrato come se ci fosse la torba, probabilmente il fondo è ricco di acidi umici...
Mi boccio da solo!!! manca l'accento sulla e!!!!

Infatti l'acqua è di colore ambrato come se ci fosse la torba, probabilmente il fondo è ricco di acidi umici...
__________________
Stefano
Stefano81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2005, 18:45   #3
Lionel
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti credo che hai un pb di fondo. Devo essere sincero: l’Akadama oltre a non piacermi mi pare poco indicata per i discus. So che diverse persone la usano, ma ritengo che una vasca piantumatissima (con Akadama) non c’entra niente con i discus (problema mio di gusto….) ma soprattutto ho sentito “disastri tremendi con questo tipo di allestimento….
Comunque sia, adesso il tuo problema è di rialzare la KH e di conseguenze penso che devi fare dei cambi ravvicinati con un acqua dura! Sinceramente farei dei cambi con solo acqua di rete prefiltrata (vedere altro topic) nell’ordine del 20% un giorno si uno no, fino ad arrivare a KH ¾ per poi controllare che sia stabile nel tempo.
Purtroppo la torba ti servirà per acidificare l’acqua, ma per ora non la userei perché anche essa ti “consumerebbe” troppo la KH. Vedi per primo di rialzare la KH e poi vediamo di regolare il pH.
Ultima cosa: perché svuoti l’acquario per mettere le piante ???? Le puoi mettere con acquario pieno ugualmente.
__________________
[url]www.discusfriends.org/forum[/url]
Lionel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2005, 19:06   #4
Stefano81
Guppy
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 286
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non sapevo di avere un fondo di Akadama... Io l'ho acquistato perché mi piacceva il colore e preché mi piacciono da matti le piante che sapevo che con ada dovrebbero crescere parecchio.

Mi sembra di capire che ovrò convivere con un problema costante di kh e quindi di sicuro l'acqua di osmosi mi serve a poco, almeno per ora.

Quote:
Ultima cosa: perché svuoti l’acquario per mettere le piante ???? Le puoi mettere con acquario pieno ugualmente.
In passato ho sempre piantato le piante a vasca piena. Ora però 2 sono le paure/perplessità:
1) non è che se smuovo il fondo si alza un polverone che non finisce più? Come 1gg fa...
2) siccome a mettere le piante viene il proprietario del negozio dove le ho acquistate ero rimasto d'accordo che lui le avrebbe piantate ad acquario vuoto. Ora però mi sa che provo a ricontattarlo e a sentire cosa mi dice, visto che avrei il vantaggio di non dover uccidere il filtro.

Mi sembra comunque di capire che presto mi servirà un regolatore elettronico di ph altrimenti succede quello che hai detto ovvero:
Quote:
“disastri tremendi con questo tipo di allestimento….
mi sbaglio?
__________________
Stefano
Stefano81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2005, 19:13   #5
Lionel
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1/ SI...ma tanto quando ci sarano i pesci dentro sara ancora peggio
2/ Il filtro non lo uccidi per qualche ore...ma un professionista che pianta a vasca vuota e come fa a vedere la pianta se e come è posizionata ????

Quando parlo di disastro non parlo di pH. Un controller di pH ti serve solo per controllare la CO".
Parlo di disastro dovuto al "comportamento" d'un fondo di Akadama.
Pero magari chi lo possiede ci potrà dire l'esatto opposto ?!
ADA ha una filosofia: l’acquario per piante e cioè olandese; la vasca per discus al mio modo di vedere è tutt’alto. E’ un po’ come dire…..guido un Nissan patron nel centro storico di Roma ….rendo l’idea
__________________
[url]www.discusfriends.org/forum[/url]
Lionel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2005, 19:35   #6
Stefano81
Guppy
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 286
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
2/ Il filtro non lo uccidi per qualche ore...ma un professionista che pianta a vasca vuota e come fa a vedere la pianta se e come è posizionata ????
Dovendo piantare tante piante forse si sarebbe alzato talmente tanto il polverone che non le piante non le vedrebbe più...forse. Io perché ho visto l'acquario che ha in negozio e me ne sono innamorato e lui ha cominciato così...

Quote:
ADA ha una filosofia: l’acquario per piante e cioè olandese; la vasca per discus al mio modo di vedere è tutt’alto. E’ un po’ come dire…..guido un Nissan patron nel centro storico di Roma ….rendo l’idea
L'idea la rendi benissimo... di sicuro non potrò parlare di biotopo!!!
Dici che i dischi soffriranno? In fondo l'acqua è come piace a loro e poi sono gli unici inquilini (a parte cory e qualche pesce alghivoro che devo ancora decidere).
L'importante che sia solo un discorso di stonatura e non di sofferenza per i pesci, questo mi importa!!!
__________________
Stefano
Stefano81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2005, 21:41   #7
Lionel
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è un fatto di biotopo Stefano, è il fatto che ADA è fatto per le piante, non per i discus
I cory...poverini...stano a respirare la polvere di continuo Ma forse hai messo anche il praticello ?
__________________
[url]www.discusfriends.org/forum[/url]
Lionel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2005, 22:31   #8
Stefano81
Guppy
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 286
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
il fatto che ADA è fatto per le piante, non per i discus
Quando ho fatto l'acquisto mi era stato presentato in modo diverso e purtroppo sono stato un po' impulsivo... Pensavo che si trattasse semplicemente di un buon ghiaietto fertilizzato dall'aspetto naturale e dal colore molto bello. Non pensavo invece che ci fosse dieto una filosofia di acquario e i gestione. Ora però comincio a rendermi conto che magari non è proprio quello che mi ero proposto quando un mese fa ho deciso di ricominciare...

Non mi voglio però buttare giù... Ormai la scelta è stata fatta, come anche per le piante che ho ordinato la settimana scorsa. Il fatto che le piante mi piacciano molto rimane comunque vero.

Voglio affrontare l'impegno che ho preso con la massima serietà. Sono sicuro che con i vostri consigli, la vostra esperenza e la mia determinazione posso ancora ottenere dei bei risultati.

Quote:
I cory...poverini...stano a respirare la polvere di continuo Ma forse hai messo anche il praticello ?
Se per praticello intendi la glassostigma sì. Domani verranno piantati quattro vasetti. Hai cory non piace?

Qualunque consiglio è graditissimo visto che mi trovo un po' spiazzato...
__________________
Stefano
Stefano81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2005, 22:43   #9
Lionel
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stefano, la mia è solo una personale opinione; ci sono delle persone che hanno vasche “olandese” molto piantumate e ci tengono dei discus.
CQuindi non lo consideri un “errore” se non per il fatto che non è proprio facile come gestione e quindi per un inizio…si può fare difficoltà con una gestione di questo tipo.
Ai cori non piace “navigare” nel fraticello no ! Ai discus non viene facile soffiare per trovare il cibo….
Cerca di lasciare delle zone senza troppa vegetazione dove come minimo possono mangiare più facilmente i discus.
__________________
[url]www.discusfriends.org/forum[/url]
Lionel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2005, 03:25   #10
Stefano81
Guppy
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 286
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quindi non lo consideri un “errore” se non per il fatto che non è proprio facile come gestione e quindi per un inizio…si può fare difficoltà con una gestione di questo tipo.
Spero di essere all'altezza, in fondo ho avuto l'acquario per 6 anni, ho allevato insieme 6 scalari, 3 discus e una 30ina di cardinali sempre nella stessa vasca... Penso che la situazione fosse abbastanza difficile da gestire già allora anche perché una coppia di scalari deponeva ogni mese!!!!
A parte qualche errore commesso di recente dovuto soprattutto alle novità del fondo non ho più l'impazienza del principiante e riesco a leggere i pesci dai comportamenti e dalla livrea.
Secondo me devo sfruttare bene il primo paio di mesi di avviamento della vasca per capire come ineragiscono piante, fondo e i primi inquilini (non i discus). Tra l'altro tengo un'agenda dove appunto le operazioni che eseguo e i valori dell'acqua...credo che mi sarà molto utile per il mio studio.

Quote:
Ai cori non piace “navigare” nel praticello no !
Cosa mi conviene fare visto che il praticello c'è? Se non metto i cory cosa ci metto? I gamberetti possono fare al caso mioi oppure sono solo un bel boccone per i discus (magari da adulti)?
E come pesce alghivoro cosa mi consigliate?

Quote:
Cerca di lasciare delle zone senza troppa vegetazione dove come minimo possono mangiare più facilmente i discus.
Terrò a mente questo consiglio, comunque la zona anteriore non era prevista troppo piantumata...vedremo domani cosa viene fuori!!!
__________________
Stefano
Stefano81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dove , durezza , sparita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22547 seconds with 15 queries