Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-09-2006, 19:21   #1
tommyh
Discus
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tommyh

Annunci Mercatino: 0
APF600 o H&S A150-F2001

Ciao....ho una vasca 100x63x60 +sump 50x45 in cui vorrei allevare solo sps e pochi lps.
La vasca ancora non è pronta per l'immissione di animali esigenti (Nitrati a 10mg/l e Fosfati a 0) e per ora ci sono solo due pesci ,due lismata e un riccio diadema.
Fino ad ora sono andato avanti con il mio Deltec TS1250 ma volendo fare una vasca abbastanza "spinta" stavo pensando di cambiarlo e provare un altro skimmer.
Mi sono venuti in mente questi due....APF600 o H&S A150-F2001 tralasciando volutamente l'LG600/150.
Avendo visto lavorare un LG900 e avendo visto anche la difficoltà di taratura ho optato su questi due schiumatoi anche se sarei curioso anche di provare il tanto famigerato LG sulla mia vasca.
Dato che APF600 o H&S A150-F2001 hanno lo stesso prezzo, non sono tanto facili da trovare usati (sopratutto l'H&S) e a quanto pare sono due ottimi prodotti,chiedevo un cosiglio su quale scegliere.
Quali sono i pro e i contro dei due?
Bastano per una vasca del genere o forse è meglio esagerare con un altro skimmer più performante calcolando che non mi entra nel mobile ne il bk ne l'AP850?
Aspetto suggerimenti.....
__________________
Vendo talee sps http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...234&highlight=
tommyh non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-09-2006, 20:12   #2
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Ciao Tommy, io ho provato entrambi i modelli, e quello che mi ha soddisfatto maggiormente è l'A150-F2001.
Restando in casa H&S se vuoi esagerare, puoi valutare anche A200, ma non sò se ti ci stà (e francamente non credo proprio che ti serva un modello più grosso...)

Come hai risolto poi coi nitrati? Leggo che oramai sei arrivato a dei buoni valori...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2006, 21:02   #3
valeluz
Avannotto
 
Registrato: Apr 2005
Città: siena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti, per gestire la mia vasca uso il deltec apf600 e devo dire che e veramnte una bomba la regolazione e semplicissima, in quanto gia fatta dalla casa produttrice e basta alimentarlo con semplicissima pompa da 1000 lt regolata con un rubinetto in entrata, senza particolari prevalenze, tutto cio a differenza del h&s A150-F2001 che a bisogno di un pompa di alimentazione molto performante in prevalenza a causa della sua altezza.

p.s. comunque se ti interessa vendo il mio h&s A150-F2001 contattami in mp
valeluz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2006, 22:56   #4
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
valeluz, Luca, ti assicuro che la prevalenza necessaria per uno skimmer di 66cm la trovi in praticamente ogni pompa...

Non hai nemmeno "perso" tempo a provarlo l'A150, non trovargli difetti che non ha.

Se parliamo di rumorosità, confermo che anche il mio è più rumoroso del tuo APF (muto...) e del mio ex 600/150... anche il grotech 150 è molto silenzioso, però consuma un pò di più e non lo vedo prestazionalmente concorrenziale a apf e h&s... il 200 invece li surclassa alla grande...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2006, 00:04   #5
FRIZZ
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per me vanno bene entrambi, schiumano bene e poi utilizzano le stesse pompe........

valeluz,

i nuovi deltec apf 600 hanno i rubinetti che regolano l'uscita, io me lo sono montato il rubinetto in uscita, così regolo a piacimento la schiumazione

con vasche molto popolate, si utilizza una pompa di innesco da 400/450, vasche mediamente popolate una da 600, vasche normalmente popolate, una pompa da 800
con una pompa da 1000 senza regolatore per l'uscita, schiuma + particolato;
io la taratura ottimale per la mia vasca, con l'apf600 l'ho ottenuta, con una pompa di alimentazione da 600 l, regolando il rubinetto in uscita in modo da avere un dito d'acqua dentro il collo del bicchiere, e il rubinettino dell'aria tra ore 01 e 00;
ho una schiumazione leggermente bagnata........ e lavora benissimo sui nutrienti
FRIZZ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2006, 01:28   #6
tommyh
Discus
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tommyh

Annunci Mercatino: 0
Rama,
Quote:
Come hai risolto poi coi nitrati? Leggo che oramai sei arrivato a dei buoni valori...
Beh....tanta pazienza e due cambi d'acqua con acqua proveniente dalla vasca di Giando.
Flavio.....guarda se non mi tocca venire a trovarti con Giando un sabato e mi prendo pure lo skimmer di Valeluz.

Per quanto riguarda gli skimmer l'APF è più basso del H&S di 6,5 cm.....cosa comporta tutto ciò?
Quanto sono larghe le due camere di contatto? E il collo del bicchiere chi ce l'ha più largo?
E' difficile capire pregi e difetti.... -28
__________________
Vendo talee sps http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...234&highlight=
tommyh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2006, 11:05   #7
allix
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora la camera di contatto dell A150 è appunto 150mm mentre deltec 130mm, inoltre quella dell'H&S e anche più alta....pero apf ha un progetto che sfrutta praticamente tutta la camera di contatto mentre H&S non proprio tutta.
Io ho provato tutti e due e mi sono tenuto deltec (li ho visti molto simili e visto che il deltec ce l'avevo già ho preferito spendere i soldi in "altre" cose)
Rama, mi piacerebbe sapere che differenze hai notato tu, per fare due chiacchiere....anche in MP

Ciao
allix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2006, 11:17   #8
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
allix, non in mp...interessa a tutti
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2006, 11:45   #9
allix
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho scritto così solo perchè quando si parla di schiumatoi viene sempre fuori un putiferio, e visto che si parla di impressioni personali non volevo far finire il post nel solito modo, ma se riusciamo a fare una discussione produttiva ben venga!

ciao
allix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2006, 11:52   #10
tommyh
Discus
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tommyh

Annunci Mercatino: 0
Qui si parla di questi due skimmer che sono simili sia nel prezzo che nei litri dichiarati e quindi si possono analizzare le loro caratteristiche.
Si può analizzare l'altezza,il collo del bicchiere,il diametro della camera di contatto,il consumo elettrico (montano la stessa pompa però),modo di funzionamento....insomma pregi e difetti.
Chi li ha provati tutti e due ci può dire chi è il più veloce a schiumare,quel'è il più silensioso,qual'è il più costante nella schiumazione,se si blocca inserendo le mani in acqua,per quanti litri può andare bene,se si stara in fretta,ecc ecc.
__________________
Vendo talee sps http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...234&highlight=
tommyh non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
a150f2001 , apf600 , hands

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22766 seconds with 15 queries