Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-06-2014, 17:31   #1
Vincenzo Forlino
Protozoo
 
Registrato: Jun 2014
Città: Pignataro Interamna
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rocce Sintetiche.... s

Salve ragazzi,

sto iniziando la progettazione di un nanoreef. E nel bel mezzo della fase creativa mi è venuta l'idea di realizzare delle rocce sintetiche che in parte andranno a costituire l'arredamento della vasca. Viste le dimensioni della stessa se riesco a realizzare una parete sintetica riuscirò a risparmiare spazio da lasciare libero per il nuoto. Vi saranno comunque delle vere rocce vive ma non saranno più la maggioranza.

A tal proposito ho letto già molti articoli a riguardo. Ma penso che molti di questi, a lavoro ultimato, resteranno comunque molto più densi delle rocce vive autentiche, di conseguenza non si potrà mai instaurare un colonia batterica almeno simile alle vere.

Quindi sebbene per la modellazione ricorrerò comunque a tali tecniche, pensavo che per fare la base (che sarà comunque parzialmente modellata) di usare del siporex vista la sua altissima porosità vi si potrebbe stabilire una discreta colonia batterica. Ovviamente da buon Geometra mi sono andato a studiare la sua composizione e la sua realizzazione (per comodità vi riporto la descrizione presa da Wikipedia, la procedura è pressoché identica anche se cambia la ditta produttrice)

Quote:
Contrariamente alla maggior parte dei calcestruzzi, per la sua realizzazione non vengono usati inerti di dimensioni superiori alla sabbia.

I componenti principali sono: sabbia silicea, cemento Portland, ossido di calcio e acqua[1] [2].

Tra il 5% e l'8% del volume, in funzione della densità desiderata, è costituito da polvere di alluminio; quest'ultimo ha la funzione di attivare il processo di "lievitazione" dell'impasto con conseguente formazione di pori a seguito della reazione della calce viva e dell'acqua con l'alluminio stesso che si trasforma in alluminio di calcio idrato.
Quando il materiale è miscelato con acqua e colato nelle forme avvengono varie reazioni chimiche che conferiscono allo stesso le sue caratteristiche peculiari.

Quindi mi verrebbe da dire che se si esegue la stessa procedura di spurgo delle altre tipologie di rocce vive, a prodotto ultimato non ci dovremmo preoccupare di nessun tipo di rischio che questo rilasci sostanze nocive nell'acquario

Qualcuno lo ha già usato?
Vincenzo Forlino non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-08-2014, 21:55   #2
Gioporifero
Plancton
 
L'avatar di Gioporifero
 
Registrato: Jun 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 39
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao alla fine l'hai fatta la rocciata? Ci sto pensando anch'io... Il mio unico dubbio è l'alluminio che non è proprio un toccasana per l'uomo e immagino anche per gli altri organismi.
Cmq la sera ha dei cannolicchi con un nome moooolto simile e la cui porosità assomiglia al siporex.. quindi chissà...
Gioporifero non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
rocce , sintetiche

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13944 seconds with 15 queries