Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-01-2012, 13:32   #1
Lixos
Avannotto
 
L'avatar di Lixos
 
Registrato: Dec 2011
Città: Brianza
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 60
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Punte delle foglie di Anubias rovinate

Ciao a tutti,
ho un acquario (100 lt lordi) giunto quasi a fine maturazione (4 settimane) in cui ho notato da due-tre giorni che le due anubias nana hanno diverse foglie con le punte rovinate, prima non c'erano e mi parevano proprio in buona salute.
I valori dell'acqua sono (test jbl reagenti): ph 7.5 - kh 7 - gh 8 - no2 < 0.02 - no3 4
La fauna per ora è solo "spontanea", ovvero alcune physa arrivate con le piante.
Possono essere loro che mi smangiucchiano le foglie?
Grazie.
Lixos non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-01-2012, 13:37   #2
dufresne
Ciclide
 
L'avatar di dufresne
 
Registrato: Jul 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 47
Messaggi: 1.161
Foto: 4 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 23/96%

Annunci Mercatino: 0
mhm... le chiocciole no di sicuro

l'unica cosa che mi viene... visto che le anubias sono quasi indistruttibili ...hai interrato il rizoma?

se così fosse, toglila dalla sabbia/ghiaia e legala ad 8un supporto, altrimenti "soffoca"
__________________
Acquari Low Cost
Canale Youtube
dufresne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 15:21   #3
Lixos
Avannotto
 
L'avatar di Lixos
 
Registrato: Dec 2011
Città: Brianza
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 60
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
I rizomi sono legati a legni...
inserisco un paio di foto








Anche a me sembrava strano che fosse colpa delle lumachine, forse manca qualche elemento necessario per la crescita? C'è un substrato deponitmix e un ghiaino di basalto sopra, senza fertilizzazione, con diffusione di co2 in gel della dennerle.
Lixos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 16:05   #4
dufresne
Ciclide
 
L'avatar di dufresne
 
Registrato: Jul 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 47
Messaggi: 1.161
Foto: 4 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 23/96%

Annunci Mercatino: 0
beh... il substrato sicuramente non c'entra... non sono legate ai legni?
quindi sicuramente manca un pò di fertilizzazione in colonna... seppur blanda
prova con un fertilizzante unico, di quelli che si trova anche al supermercato nel reparto acquari/animali
dovrebbe bastare per le anubias
la co2? ...ma hai solo anubias o anche altre piante?
__________________
Acquari Low Cost
Canale Youtube
dufresne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 16:45   #5
vendita
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2010
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Io vedo una punta danneggiata e una appena segnata.. non è che si sono rovinate durante il trasporto o quando le hai messe a dimora? magari è solo quello...
vendita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 17:01   #6
Lixos
Avannotto
 
L'avatar di Lixos
 
Registrato: Dec 2011
Città: Brianza
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 60
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
ho anche cabomba, bacopa, vallisneria, ceratopteris e riccia, non è che crescano rigogliose però non soffrono... magari manca solo un po' di fertilizzazione in colonna,

(non penso si sia rovinata nel trasporto in quanto ho notato le punte solo negli ultimi giorni, dopo due settimane dall'averle messe in vasca)
Lixos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 17:41   #7
vendita
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2010
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok.. l'ho buttata lì inoltre perchè l'anubias penso sia una pianta molto resistente. Aspetta altri consigli allora
vendita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 18:48   #8
Lixos
Avannotto
 
L'avatar di Lixos
 
Registrato: Dec 2011
Città: Brianza
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 60
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
ne approfitto per chiedere se sapete identificare questa pianta, di cui mi hanno regalato una talea



Lixos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 23:12   #9
dufresne
Ciclide
 
L'avatar di dufresne
 
Registrato: Jul 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 47
Messaggi: 1.161
Foto: 4 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 23/96%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lixos Visualizza il messaggio
ho anche cabomba, bacopa, vallisneria, ceratopteris e riccia, non è che crescano rigogliose però non soffrono... magari manca solo un po' di fertilizzazione in colonna,
ah ecco, allora si, devi fertilizzare in colonna... altrimenti la co2 è inutile

strano cmq che la prima a risentirne sia proprio l'anubias
__________________
Acquari Low Cost
Canale Youtube
dufresne non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anubias , foglie , mangiate , punte , rovinate

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20725 seconds with 15 queries